| inviato il 26 Marzo 2015 ore 19:27
Grazie Peter.. Speriamo davvero che migliori perchè se è così posso rimanere anche a "casa". Purtroppo non ho all' orizzonte altre opportunità per andare, probabilmente potrò tornare a giugno. A questo giro non vado primariamente per la caccia fotografica, vado per staccare un paio di giorni.. Mi accontenterò di quello che riesco a fare. La domanda su Vlieland era più che altro sulla possibilità di andarci direttamente da Texel. Non trovo siti in inglese che parlino chiaramente dei trasporti sull' isola, ne ho trovato solo uno che dice che i traghetti da Texel per Vlieland ci sono solo da metà aprile a metà ottobre, e mi sembrava un po' assurdo! Sai niente a proposito? |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 19:32
Mi sa di no, questo dovrebbe essere il sito della compagnia dei traghetti (quello che ho usato io per andare in vlieland dalla mainland : www.rederij-doeksen.nl/ |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 20:05
“ Campeggio libero non so...pero c'è un camping a duecento metri dal faro... Stefano „ grazie mille |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:44
Grazie mille a Peter per tutte le informazioni! Sono così eccitato di andare là... è la prima volta che viaggio solo e non ho da scendere a compromessi con nessuno se mi va di uscire all' alba o di passare 3 ore fermo in un punto per fare una foto! :) Sarò felice di condividere i miei risultati con voi quando tornerò! |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:49
Secondo me viaggiare da soli é terepaeutico...ti permettere di fare i conti con te stesso e dal punto di vista fotografico ti chiarisce le idee su cosa vuoi essere....a me personalmente piace tantissimo. Per viaggiare in compagnia e fare foto ci vuole tanto affiatamento e complicità altrimenti rischia di diventare frustrante. Stefano |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 20:45
buonasera a tutti, visto che siete degli "abituè" di Texel, vorrei dormire al faro, qualcuno mi sa dire come contattare questo albergo? mail? telefono? nome? grazie Guido |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:03
Fino a poco tempo fà avevo ancora il numero della signora che ci aveva ospitato. COmunque lo avevo trovato su Booking...controlla sulla mappa..vedrai che riuscirai a trovarlo facilmente. Tra l'altro ti mette anche a disposizione le biciclettem, basta che tu gliele chieda... STefano |
user25280 | inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:40
Seguo. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 22:11
Per chi interessasse ho trovato l'agenda con i giri in barca che passano vicino ad una colonia di foche*: Sito natuurmonumenten (pagina in Olandese, usate chrome per una traduzione intereattiva ) Il primo quest'anno è il 15 Aprile. * Io non l'ho ancora fatto, e viste le date non lo farò nemmeno quest'anno temo. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 23:13
grazie.... io credo di essere li il pomeriggio del 9 maggio e rientrare il 10 in tarda mattinata..... il venerdì sera lo passerò tra kinderdijk....Rotterdam e Amsterdam.....Sabato mattina giretto ai giardini con i tulipani.... tutto in forse perchè se diluvia....... ....e io ci andrei in moto.......... |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 12:55
Sono andato a Texel nel w-e :) Non è stato un giro dedicato alle foto, ma ho fatto un sopralluogo. Situazione stagno wagejot: molte avocette e gabbiani, zero sterne ancora. In generale: Pochissimi rapaci, rispetto ad altre volte Pittime e pettegole ci sono, anche se fra un mese con l'erba più alta inizieranno a salire sui pali ed essere più fotogeniche Zero sterne, forse è troppo presto? Comunque ho sempre riempito 16GB di scheda |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 11:35
Ci sono stato dal 1/05 al 5/05 sono rimasto abbastanza indifferente... Animali pochi e distanze spesso proibitive, solo avocette, fagiani e beccacce di mare avvicinabili... meteo difficile e vento devastante. Qualcosa di interessante ho portato a casa, ma se la situazione media è questa... Bello il posto ma lo "sbattimento" forse non ne vale la pena... |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 12:28
Ciao Ale, mi spiace che non ti sia trovato bene. Posso chiederti in che zone sei andato? Immagino il Wagejot per le avocette, c'erano sterne? Io a Pasqua avevo trovato già parecchie pittime, ma vedo che anche tu non sei stato da meno. Per il meteo, purtroppo va a fortuna, ma in queste settimane non è stato male. Quello che mi è mancato a Pasqua (ma era un giro esplorativo) erano i canterini (sterpazzole, pettazzurri..) sterne, e rapaci.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |