RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

viva la fotografia







avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:40

Ok si si avete ragione tutti.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:51

Ok si si avete ragione tutti.



Gli altri non so... io di sicuro! MrGreen:-PMrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:52

perdonami, credimi non voglio fare nessuna polemica.

questa è una macchina fotografica:





ma anche questa





e anche questa





poi tutte le altre, compresa questa ( anche se immagino che tu non ci creda )





Poi ci sono le immagini :

questa è un'immagine





poi ci sono le fotografie :






Tra il primo elemento e l'ultimo c'è un mondo.

Ma se parliamo di fotografia, dobbiamo solo relazionarci all'ultimo passaggio, cioe' un foglio di carta( ma anche metallo, vetro , decidi tu la superficie) stampato.

Ecco, questa distinzione è importante.

PS: scritto per passare il tempo un noioso giovedì pomeriggio senza nessun intento polemico.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:55

Voglio quella Diana:-P

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:17

Ma se parliamo di fotografia, dobbiamo solo relazionarci all'ultimo passaggio, cioe' un foglio di carta( ma anche metallo, vetro , decidi tu la superficie) stampato.


Concordo.

Comunque è innegabile che i produttori di macchine fotografiche abbiano messo sul mercato negli anni dei bei "giocattoli" :-P

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:19

Lastprince,
Ma se parliamo di fotografia, dobbiamo solo relazionarci all'ultimo passaggio, cioe' un foglio di carta( ma anche metallo, vetro , decidi tu la superficie) stampato.

E una diapositiva proiettata quanto è fotografia e quanto immagine?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:31

viva la f.....a

W la foca e chi la stuzzoca. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:33

le diapositive si stampano.
Ed è la miglior qualita' di stampa che puoi avere.

Ovvio che un immagine proiettata su un muro non sia una fotografia, ma appunto un immagine proiettata su un muro (cosa che puoi fare anche con un file digitale).

Senno' anche qualsiasi cosa proiettata contro un muro ( come diagrammi nelle aziende o all'universita' ) sarebbero da considerarsi fotografie.

il prodotto finale deve essere materico.

Ma sono sicuro che non ti ho convinto :)))


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:43

Scusate ma stamattina non avevo preso le pillole;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 19:30

la cosa bella del digitale è che una immagine può diventare fotografia.... e anche qui si apre un mondo di tecnologie che va anche oltre al corpo macchina. e passa tutto dai software che Comunque van studiati non sono delle scorciatoie come molti pensano.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:21

Ho stampato su carta perosnalmete migliaia di fotografie so cosa vuoi dire Lastprince.
Di certo non vado in giro con macchine fotografiche di scatole di cartone come non lo fai neppure tu se non hai capito lo spirito del mio messaggio non sto qui a spiegartelo .

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:38

Ho avuto la fortuna di frequentare sia università sia aziende: a volte vi si stampano anche i diagrammi. Diventano fotografie? Tanto per sapere...

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 10:46

La fotografia a parer mio è il trasporre una realtà tridimensionale fatta di luce ,ombre, colore in una mera realtà bidimensionale ,aldilà della tipologia di supporto.
Detto ciò, le proprie "capacità di intendere e volere" fanno il resto in appoggio al mezzo a disposizione.

Comunque buona luce a tutti;-)


ps:ecco perchè questa capacità fa si che ci siano grandi fotografi in alternativa a scattatori seriali;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 8:19

Non per far polemica gratuita, ma nel titolo parli di fotografia e nel post solo di brand. Bah

Volendo mettermi sulla tua onda mentale, senza Canon e Nikon ho vissuto benissimo, dato che in analogico ho fotografato soprattutto con la reflex Olympus e la telemetro Cosina entrambe di mio padre.
In digitale ho scattato prima con una compatta Olympus, poi con le reflex Olympus, per poi passare alle Mirrorless Olympus e ultimamente Panasonic.

Fatta la mia storia in cui Canon e gli altri brand citati c'entrano ben poco ti dico che un mio collega si costruisce da se i banchi ottici, in legno, cannibalizzando lenti da altri strumenti ottici come episcopi, e potrebbe continuare a far foto anche se tutte le case fallissero! Si produce da se anche le carte sensibili. Sarà limitato il campo di utilizzo, ma questo processo somiglia molto di più alla fotografia che stare ad osannare i vari produttori.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 8:24

"SE TE LO DEVO SPIEGARE, NON LO PUOI CAPIRE!" (Il mio post )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me