| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 2:02
Senza via di uscita
 |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 8:05
Buongiorno , sistemo un paio di cose e in mattinata pubblico il mio parere. Grazie per la partecipazione, Paolo |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:41
Sono alla prima esperienza come giudice – su Juza – e ringrazio tutti per la partecipazione. Ho seguito con attenzione ogni giorno e valutato con calma e più volte tutte le immagini proposte. È stata una bella esperienza sia umanamente sia dal lato fotografico come sempre accade quando si vedono numerosi punti di vista su un argomento prestabilito. Credo che sia proprio un momento di condivisione e crescita collettiva, o almeno spero sia così. Prima delle votazioni volevo fare ancora una considerazione generale e cioè che questo mini-contest ci ha fatto fare un bel viaggio tra borghi rurali, antichi e ricchi di storia e altre realtà metropolitane e non solo dove il ritmo della vita è diverso; non so se migliore o peggiore, ma diverso. 1) Alcenero: interpretazione sostanzialmente letterale del tema, molto centrata e ben realizzata. Bello il bn, cupo come l'atmosfera generale della foto. Certe volte succede di essere schiacciati contro a un muro, sì. Clima claustrofobico, da film. 2) Kuro13: le figure umane inserite in un contesto geometrico sono sempre un buon escamotage per foto interessanti. Le diagonali guidano la lettura della foto, composta con attenzione ma, almeno per la mia sensibilità, c'è una distonia tra i protagonisti (una famiglia che pare serena) e l'ambiente (opprimente). 3) Pierluigi Fogliotti: anche qui una figura umana “imprigionata” in un gioco di geometrie. La tensione emotiva è però smorzata dalla luce, che comunque predomina nella scena. Forse un viraggio in bn sarebbe stato più efficace. 4) Lookdido: foto che soffre di una composizione un po' debole, si stenta a capire il soggetto e il bn è pallido, prevalgono sfumature di grigio che appiattiscono l'immagine e tolgono tridimensionalità. 5) Vittorio Scatolini: immagine forte, che sviluppa un'idea non banale. BN adatto alla situazione, forse la foto avrebbe potuto essere resa più dinamica, così è tutto molto statico mentre l'atmosfera è tutt'altro che immobile per i contrasti di emozioni violente. 6) Giancarlo Spillo: ovviamente vicolo cieco metaforico, ben sottolineato dal contrasto tra la persona e la scritta evocativa sul muro, espediente classico della street. Per mia inclinazione personale tendo a non amare molto questi scatti ma è ben realizzato e il messaggio arriva chiaro e comprensibile. 7) Sgatto: divertente immagine che, oltretutto, mi ha costretto a cercare il termine “crosa” che sconoscevo, mentre creuza mi era familiare. A me è successo in automobile e per tornare indietro ho rigato le fiancate. 8) Rombro: foto pensata, in perfetto stile rombresco. Un vicolo cieco metaforico col carico da undici dell'angosciosa solitudine. Mi piace anche la contrapposizione tra la tv che trasmette la stessa ansia del corpo reso dinamico dal mosso in un tempo che non solo non passa mai, ma non esiste proprio come sembra suggerire l'orologio senza lancette. Reminiscenze cinematografiche da film horror qua e là. 9) Rial: foto emozionante, che si presta a molti livelli di lettura. La figura umana, la simmetria, l'inquadratura verticale esprimono insieme al bn un senso claustrofobico intenso che però non angoscia, perché lo sguardo della ragazza pare più incuriosito che rabbuiato. Mi verrebbe da dire un vicolo cieco a lieto fine. 10) Slowfoto: immagine che mi fa venire in mente Banksy per molti aspetti. Bn calibrato con cura, composizione onirica e concreta al contempo, ironia amara, un po' di surrealismo. 11) Claw: una riproduzione della realtà in bn, perciò un'interpretazione. L'immagine soffre, a mio parere, di troppa staticità ma forse l'Autore voleva esprimere proprio immobilità. Si guarda il fondo del tunnel, ma la foto non mi emoziona. 12) Nevenera: Il Mistero della Fede rappresentato con una foto. Forse il soggetto si perde un po' perché ci sono molti elementi nell'inquadratura. Capisco però che se la foto è colta al volo sarebbe stato difficile fare diversamente. BN perfettibile, a mio parere. 13) Simone_S: per caso un'altra foto dedicata al Mistero della Fede, che evidentemente rappresenta per qualcuno un cul-de-sac e non ne ero consapevole. La foto però non mi sembra centrata, a fuoco c'è poco o nulla e non è chiaro quale sia il soggetto. 14) Fbr: un vicolo cieco molto particolare quello qui rappresentato, in cui prevalgono linee geometriche che rinnovano lo smarrimento delle sbarre di una prigione. La scelta del bn è coerente, ma la composizione non mi esalta. 15) Lorenzo Crovetto: foto di grande impatto, tecnicamente ineccepibile e realizzata perfettamente; del resto Lorenzo è un professionista. Però, a mio parere, è una foto che va vista in un contesto e non vive di vita propria. 16) Svip: scorcio molto suggestivo di un borgo assai bello. Il pdr fornisce una bella tridimensionalità alla foto che però, a mio parere, non decolla e resta validissima dal lato documentaristico ma poco emozionante. 17) Nino Gaudenzi: bella immagine, che gioca sul contrasto grafico del bn e ben composta, trasmette una certa inquietudine per la collocazione in quello che a tutti gli effetti è un non luogo. Peccato che la persona sia rivolta verso la fotocamera, circostanza che toglie un po' di mistero e pertinenza al tema. 18) Mauropol: idea fantastica per una foto di dura denuncia che fa capire il messaggio immediatamente senza ricorrere a effetti plateali, anzi con classe e finezza. Anche qui, sempre a mio modesto parere, il tema non è centrato alla perfezione nonostante le tante qualità. 19) Remember: foto che mi sembra irrisolta nonostante l'intento sia chiaro. Forse una figura umana avrebbe riequilibrato l'insieme, ma la tensione emotiva del tema non mi arriva in modo deciso. 20) Black Rain: atmosfera, composizione, bn centratissimo, soggetto palese e sottotesto inequivocabile. Non c'è una strada più cieca di quella che percorre un uomo alla deriva. Mi piacerebbe sapere dall'autore se le varie coppie che si vedono (le piante, le botti, i lampioni) fanno da contraltare alla solitudine dell'uomo o se ho lavorato troppo di fantasia. 21) Anarres: riproduzione personale di un lavoro che fa molta impressione perché esprime un orrore indicibile. Non vedo però la pertinenza col tema proposto, nonostante la foto sia ben realizzata e l'uso del bn più che giustificato. 22) Angeluci: foto che riporta indietro di molti anni, quando soprattutto nei piccoli paesi o borghi si costruivano questi labirintici cortili a misura d'uomo. Il bn è una scelta buona, perché valorizza le forme e contemporaneamente mantiene solare la foto. Qui i “vicoli ciechi” sono parecchi, ma nessuno coglie il significato che avevo in testa io. Poco male, resta una bella foto. 23) Nino Ca': immagine che racconta un momento di quotidianità in un paese, che ci porta indietro di parecchi anni perché ormai quella specie di liturgia di vita lenta è estinta o quasi. Bella storia, ma non ci vedo grande attinenza col tema e forse c'è troppo spazio sotto l'inquadratura. 24) PolG: foto pensata, che fa riflettere e coinvolge perché in qualche modo siamo tutti perplessi (eufemismo) di fronte alle notizie, perlopiù orribili, che ci arrivano. La valenza metaforica è da apprezzare e allo stesso modo il messaggio. 25) Andrea Costaguta: foto molto bella, ricca di vita e vivacità, ma mi pare che di là del palese vicolo manchi la pertinenza la tema. È più una foto che documenta uno scorcio di realtà secondo me; il bn è molto centrato e contribuisce alla riuscita complessiva. 26) Paolo.Casciani: foto che mi piace molto, con vari livelli di lettura e che invita a soffermarsi sui particolari. Composizione magnifica, curata sotto ogni aspetto e gradevole anche le cromie. Tutto l'insieme lancia un messaggio forte di cosa stiamo diventando (o forse siamo già diventati?): soli, oppressi e in balia di eventi che non possiamo controllare. Alla fine il mio podio è questo: 3° Slowfoto
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4693490 2° Paolo.casciani
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4333131 1° Black Rain
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3826415 Segnalo le foto di Rombro, Alcenero e Rial. Ciao a tutti, Paolo |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:15
Eccellente lavoro Amfortas!! E ottimo podio. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:30
Grande Amorftas!!! Un bel lavoro davvero! Complimenti al vincitore al podio ma davvero a tutti per le belle foto !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |