| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:51
“ se invece non ti interessano corsi ma solo alcune funzioni „ grazie, credo che un corso sarebbe la cosa sicuramente migliore, poi per quale programma sinceramente per ora mi è indifferente non conoscendoli . come detto per ora ho scaricato gimp e poi darktable perchè gimp non laovra con raw ma chiede di installare appunto darktable o un altro che ora non ricordo , io ho scelto darktable un po a caso. “ Consigliatissimo il canale YT di William Patino „ grazie intanto provo a guardarlo, ieri mi son guardato un po i video di bruce williams che li ha fatti su daktable appunto, ho per ora guardato i primi 4 sul programma base, non erano fatti male ma non spiegava cosa fare e che effetti ha una funzione rispetto all'altra, ma ci sono 140 video, credo che gli altri andranno più nel dettaglio |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:53
“ se sei in zona Firenze magari fai un salto da noi. „ grazie giovanni. purtroppo no, sono vicino Trieste fate solo in presenza? |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:59
“ grazie giovanni. purtroppo no, sono vicino Trieste Triste fate solo in presenza? „ prevalentemente si. le parti teoriche le gestiamo talvolta anche via telematica ma poi è necessario incontrarsi insieme e vedere lo stesso monitor per capire insieme cosa c'è che non va o dove uno si incaglia o perchè si vuole fare una carta modifica alla foto. se levi la presenza fisica ed il confronto, allora sparisce dal differenza tra un corso e un tutorial YT. poi noi abbiamo anche la sala di posa e nei corsi scattiamo tanto. anche nei corsi di sviluppo o PP ha senso partire da foto fatte con criterio e in cui si conoscono le condizioni di luce. è una questione di metodo. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:04
Dimenticavo, Mulinai insegna su Camera RAW + Photoshop, quindi ti serve la suite Adobe. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:19
grazie giovanni, peccato non essere li vicino, ci sarei venuto molto volentieri, ho visto che sono prezzi ottimi tra l'altro. purtroppo è vero è abbastanza importante la presenza “ Mulinai insegna su Camera RAW + Photoshop, quindi ti serve la suite Adobe „ grazie mille stavo proprio guardando ora i prezzi, pensavo facessero un prezzo a pacchetto invece vedo che è mensile |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:29
In genere col prime day o black Friday trovi l'abbonamento sui 90 euro all'anno. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:31
Bè, se hai scelto gimp...su YouTube trovi una marea di video. Un po' meno su darktable o rawtherapee...ma comunque sono ben supportati. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:40
“ trovi l'abbonamento sui 90 euro all'anno „ non male “ se hai scelto gimp „ per ora l'ho installato per vedere se appunto con i video riesco a capirli un po ma ripeto se poi trovo un corso, posso anche installare qualcosa di diverso, per ora ho detto inutile spendere soldi solo per cpaire cosa devo fare, provo a sperimentare qualcosa di gratuito almeno per capire quali sono i comandi e cosa fanno se li sposto un po a dx e un po a sx e vedere l'effetto che fanno su darktable ho tovato moltissimi di bruce williams che parla anche un inglese perfetto da capire, mentre su gimp avevo trovato quelli di andrea ciraolo |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:43
uno dei sogni che ho è fare corsi veri seri approfonditi di Gimp, Darktable e Rawtherapee. Promuovere il SW libero è una delle cose più etiche e importanti che ci siano oggi, quasi al pari di combattere i cambiamenti climatici (anche se pochi se ne rendono conto). purtroppo sono strumenti non completamente maturi e compatibili come quelli di riferimento (spenso ad Adobe) usati da pochi, e su cui spesso è difficile trovare qualcuno che sappia comunicare in modo efficace. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 13:56
“ Promuovere il SW libero è una delle cose più etiche e importanti che ci siano oggi, „ concordo pienamente anche perché coprono una gran fetta dei non professionisti o degli appassionati. ovvio se poi si ha uno studio con centinaia di scatti al giorno, un abbonamento va più che bene lo si ammortizza senza grossi pensieri “ Questo manuale continua a restare la base del fotoritocco „ grazie mille ora lo guardo subito |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:02
Nulla vieta che una volta imparato su di un sw a pagamento tu possa trasportare il tuo flusso di lavoro su di un'accoppiata 'libera' come Rawtherapy e Gimp. A volte i liberi sono meno immediati, quindi se arrivi già con le idee abbastanza chiare sono più facili da usare. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:11
“ Rawtherapy „ mauro, nel caso meglio rawtherapy o darktable? su gimp li citava entrambi io ho scelto il secodo in quanto nel programma era messo al primo posto e con il 50/50 sono andato la... non so se cambia qualcosa :) “ Poi il volume di Marco Olivotto Capire il colore. Fotografia, grafica, stampa „ ho guardato letto i commenti e l'ho preso subito.... dovrebbe arrivare domani :) grazie |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:39
“ concordo pienamente anche perché coprono una gran fetta dei non professionisti o degli appassionati. ovvio se poi si ha uno studio con centinaia di scatti al giorno, un abbonamento va più che bene lo si ammortizza senza grossi pensieri „ certo, ma non è la gratuità il punto della questione, anzi sarebbe bene che il SW libero fosse sempre più spesso a pagamento e con un forte supporto. “ Nulla vieta che una volta imparato su di un sw a pagamento tu possa trasportare il tuo flusso di lavoro su di un'accoppiata 'libera' come Rawtherapy e Gimp. A volte i liberi sono meno immediati, quindi se arrivi già con le idee abbastanza chiare sono più facili da usare. „ molto vero. è quello che provo a dire sempre anche io. vi insegno magari ligthroom ma lo sviluppo quello è, usate quello che vi pare. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 15:05
RT l'ho usato poco tanti anni fa, Darktable mai capitato. Gimp l'ho usato un po' di più, ma lo trovo complementare agli altri due. Non ti posso dare suggerimenti su questo. Sul forum ci sono dei post su Rawtherapy, magari dacci un'occhiata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |