RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schede nvidia a 10 bit colore per portatile.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schede video
  6. » Schede nvidia a 10 bit colore per portatile.





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 16:19

Fumata nera ragazzi.
E' arrivato il cavo. l'ho collegato alla usb-c e........ si ottengo i 10 bit a 1080x1200, ma se vado a vedere su display/advanced display/display information, mi dice che il CS240 e' connesso alla scheda UHD interna non alla RTX. 10 bit. color format RGB (e non adobe RGB) e color space SDR.
Per ottenere i 10 bit ho dovuto cliccare su Automatically manage color for apps...

Se rimetto la HDMI, mi dice che e' connessa alla RTX, la risoluzione e' ok, ma siamo sempre agli 8 bit e non mi da l'opzione Automatically manage color format....

Grande delusione questo Lenovo Ipdad Gaming 3. La scheda RTX e' collegata solo alla HDMI....

Quasi quasi restituisco anche il cavo.

A meno che non debba collegare un HDMI 2.1 e non un "2.0 come credo che sia....

Inoltre su lightroom, l'immagine grigia per testare i 10 bit, mi appare sempre a scale, in qualunque modo stia funzionando...

Mi sa che se sono ancora in tempo, restituisco anche il pc....
ma possibile che nel 2024 ci siano ancora questi problemi? Sembra che siano tutti Star Treck, e poi appena si va un poco fuori dal seminato, le stesse case di produzione non sanno cosa dirti....


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:35

USB-c arriva dalla scheda madre non di sicuro dalla gpu.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:37

quindi non c'e' speranza?
se con usb-c-->display port , posso utilizzare solo la scheda integrata, che ho preso a fare un pc con la RTX 3060? :-(

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:38

domani mi arriva un cavo 2.1 hdmi. ultima prova. vediamo se con quello riesco ad avere i 10 bit

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:46

...e poi.... ma perche' con la scheda integrata mi prende il 10 bit a risoluzione nativa del monitor esterno, e con la scheda rtx se voglio i 10 bit devo scalare risoluzione emettere modalita' 'video'? non capisco. dovrebbe avere delle potenzialita' maggiori della scheda integrata! Ho anche i driver Studio....mah!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:47

USB-c arriva dalla scheda madre non di sicuro dalla gpu.


Non necessariamente, sul mio Lenovo Legion la parte video è collegata alla nVidia. Il display interno invece può essere collegato all'una o all'altra, c'è un mux hardware.

Forse avranno collegato l'usb-c all'integrata per risparmiare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:50

a perche' con la scheda integrata mi prende il 10 bit a risoluzione nativa del monitor esterno, e con la scheda rtx se voglio i 10 bit devo scalare risoluzione emettere modalita' 'video'


L'hdmi potrebbe non avere abbastanza banda a disposizione per quella risoluzione e i 10 bit.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 17:55

Giampaolo tu hai un portatile dove l' usbc è collegata alla gpu Nvidia? Sei sicuro?
Che modello hai?
Su amd con igpu zen 4 ok, ma con Nvidia che è esterna mi sembra alquanto strano.
Sulle gpu discrete le hanno messe per un periodo sulle rtx 2xxx ma dalle rtx 3xxx le hanno rimosse, ma servivano per altro.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:14





Adesso ho anche il pannello interno collegato alla 3060, l'igpu è disattivata completamente

E' un Lenovo Legion 5 17ACH6H, Ryzen 7 5800H + nVidia RTX 3060

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:25

Vero, gli hanno collegato pure usb-c.
Sapevo che su alcune rtx 4060 gli hanno messo lo slot nvme ma usb-c mi mancava.
Da vedere nel suo se tutte le usbc sono collegate all'integrata o qualcuna é collegata alla rtx.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:37

beh ho solo una usb-c ed e' accanto all'hdmi . penso sia quella. e per mio grande Ku*o non e' collegata alla rtx.
Ho capito lo rimando indietro....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:38

Per capire meglio la situazione..
Il tuo Notebook ha due GPU, quella integrata nel processore e la RTX;
Prova a collegare il monitor alla Displayport usando la porta usb-c.;
Poi vai nelle impostazioni schermo di Windows-> impostazioni grafica;
sotto "Preferenza prestazioni grafiche" -> sfoglia e scegli l'eseguibile di Lightroom che dovrebbe essere in
"C:\Program Files\Adobe\Adobe Lightroom Classic\Lightroom.exe".
Ti compare l'opzione per scegliere quale scheda video utilizzare per Lightroom?
Se qui, te lo fa scegliere, imposta la RTX come scheda preferita per eseguire Lightroom con le prestazioni massime.
Apri Lightroom->modifica->preferenze-> prestazioni. Dove è scritto "utilizza il processore grafico", cambia da Automatico a personale.
Qui ti da la possibilità di utilizzare la RTX per l'elaborazione dell'immagine?

Murphy: Da vedere nel suo se tutte le usbc sono collegate all'integrata o qualcuna é collegata alla rtx.

Ecco, anche questo sarebbe da verificare...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 18:58

si c'e' un 'albero' che mi dice use GPU for display, sottolivello Use GPU for image provcessing e se lo spunto mi da il nome della scheda sotto ma mi dice anche 'limited graphic acceleration is enabled'. c'e' anche un'altro livello sotto che dice 'use GPU for export' e se spunto anche quello, mi dice 'Full graphic accelleration is enabled'.

ok ma allora, perche' quando vado su NVIDIA Control Panel, ottengo questo? (Vedi allegato) . Attualmente sono con usb-c e pare che il monitor esterno sia connesso alla grafica interna, cosa che mi dice anche windows quando vado su advanced display e vedo che mi dice 'connected to Intel graphic'.... :-(

non riesco ad inserire lo screenshot, ma su set PhysX configuration, ci sono due blocchi, uno col simbolo dell'HDMI e il nome della scheda RTX e l'altro con il nome intel etc e i simbolini della display port e della usb-c connessi entrambi al CS240

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:05

ma cos'e' la grafica 'UMA'? e' un'opzione che ho trovato nel bios ed sembra contrapposta alla grafica 'mixed'.
grazie

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:26

allora, perche' quando vado su NVIDIA Control Panel, ottengo questo? (Vedi allegato) . Attualmente sono con usb-c e pare che il monitor esterno sia connesso alla grafica interna, cosa che mi dice anche windows quando vado su advanced display e vedo che mi dice 'connected to Intel graphic'.... :-(


Perchè si possono comunque usare più GPU, quella integrata per la visualizzazione e quella dedicata per l'elaborazione dell'immagine e rendering. Anche se mi sembra un cxxa assurda la scelta che hanno fatto di limitare la RTX soltanto alla porta HDMI.

Comunque, come alternativa... dovresti avere anche il Software della scheda Intel, magari lo trovi nel pannello di controllo di Windows. Nel software intel dovresti avere la possibilità di cambiare la risoluzione e attivare i 10 Bit. Oppure abilitare i 10 Bit tramite la funzione "Deep Color", che trovi nelle impostazioni dello schermo di Windows "Windows HD Colors".
Poi imposti tutti i programmi che richiedo accelerazione hardware per funzionare con la RTX, come hai fatto con Lightroom.

Personalmente, visto la scelta di limitare la RTX, sarei più orientato a rendere indietro il portatile Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me