RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia Zf è cambiata....







avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 11:03

Ma poi...la ZF è la miglior soluzione come "rilevazione e messa a fuoco del soggetto"?

Non mi risulta.

Consiglio anche un bel giro di nastro adesivo attorno alla mano mentre impugni la fotocamera,vedrai che così la presa sarà saldissima MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 11:11

È un'idea

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 11:25

Non mi risulta.

E a te cosa risulta, di grazia?
Ce lo dici?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 11:26

Ma poi...la ZF è la miglior soluzione come "rilevazione e messa a fuoco del soggetto"?

Non mi risulta.


Non risulta neanche a me. Per il giro di nastro adesivo suggerirei quello per pacchi per avere un grip migliore.MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 11:35

Assimilata spesso alla FM, io la trovo più simile alla F3.
Sia per dimensioni che per impugnatura e anche per altro.
Sicuramente comporta un diverso approccio rispetto alle ML più tradizionali, ma non meno efficiente una volta presa confidenza.
Specialmente con ottiche non troppo grosse e pesanti.
In quel caso il grip fornito in dotazione assolve bene al suo compito.
Quello che molti (che non hanno provato macchine del genere) faticano a comprendere è la posizione della mano destra.
Che con macchine con grip è ruotata in avanti mentre con con quelle vecchia maniera non succede.
Questo comporta un minore affaticamento oltre a una maggiore disponibilità di controllo comandi posteriori macchina del pollice che ha più facile accesso.
Ovviamente è una impressione personale.
Ma, come detto, nessuno ne obbliga all'acquisto e la vedrei come un'alternativa a modelli oggi considerati più tradizionali. Per costoro sarà probabilmente disponibile a breve la Z6III.



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 13:37

L'appoggio a Kelly15... e aggiungo.
La Zf va impugnata come una FM/F3 o altre a pellicola di tot anni fa...
Come si faceva a quei tempi? Semplice...la mano che regge la camera è la sinistra, con presa sull'obiettivo e palmo a sorreggere il fondello, la destra sta in disparte, staccata dall'attrezzatura ed attende il suo turno per posizionarsi sul corpo e scattare (e regolazioni varie). Me ne sono accorto circa un mesetto fa, gironzolando per Strasburgo. La portavo esattamente come facevo con le vecchie analogiche (ed è successo in maniera spontanea), quelle piccole di cui dicevo poco sopra. E' cambiato tutto con i motori incorporati. Parlando di Nikon...grossomodo da F601, F801, F90x, F4, F5, F100 e via discorrendo.
Ma la Zf riprende il form factor delle "piccole manual focus", per cui va impugnata come quelle...in teoria.
Se non sta bene...c'è dell'altro. Ma per questo non è per nulla "sbagliata" la Zf...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 13:50

Concordo con RoombyMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 13:56

A qualcuno potrebbe anche non piacere questa ZF.


Difatti, nonostante a me piaccia - e parecchio- ho concluso con un "de gustibus...".
Aspetto estetico, che in ogni caso rappresenta una linea retrò che ha oltre un quarantennio di storia nella fotografia.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 14:09

ho come l'idea che, se provassi a maneggiarla così combinata, prima di riuscire a scattare una foto mi sarei già piantato quel coso nell'occhio destro Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 15:19

Roomby forever. Ma prima di acquistare una fotocamera la provate? Anche solo a tenerla tra le meani.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 15:57

Ma questo nuovo accessorio, il thumb rest, non ti crea impedimento quando usi il pollice per ruotare le varie ghiere posteriori? Me lo chiedevo anche quando vedevo il kit proposto da Fuji per la sua X-E4. A vederlo sembra coprire un po' troppo sia la ghiera principale che quella di staratura esposizione. Un thumb, in teoria, dovrebbe stare più basso delle ghiere che copre, ho come l'impressione.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 16:12

Si sta tanto disquisendo se la Zf...è bella, è brutta, è tutta in metallo, funziona bene, funziona male, con obiettivi "tuboni", speriamo che arrivino quelli vintage, ecc. ecc.
Ma per conto mio la discriminante principale per la scelta è proprio capire ed accettare la modalità operativa e come fisicamente si utilizza l'attrezzo...proprio a livello di maneggiamento. Non c'entra nulla con moltissime delle odierne macchine fotografiche, ovviamente. Chi pensa che basti lo smallrig per trasformarla completamente si sbaglia di grosso per conto mio...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 16:14

@Gianluca_m
Ma questo nuovo accessorio, il thumb rest, non ti crea impedimento quando usi il pollice per ruotare le varie ghiere posteriori?


Mi pareva averlo scritto:
NO, non imbroglia, anzi.

C'è un sacco di spazio per il mio grosso pollice per manovrare.

In più resta PER ME meno facile pigiare la "i" cercando di pigiare "AE"
ed il pollice non mi finisce sullo shutter :-D

___________________

Mi son letto un pò di commenti, e mi rendo conto che per quanto tu accuratamente scriva,
pochi si curano di leggere!

Io Non uso l'EVF ---------------> Non posso.

Io in posizione di scatto ------> NON ho problemi

Solo A6700 ha AF equivalente --> la ZF ha qualunque soggetto <ORA>

La Zf l'ho provata in negozio ed ero pronto a prenderla ...
... a 2700€ mi sono fermato ed ho riflettuto.

L'ho presa in un secondo tempo a 2000€ come secondo corpo
e solo come camera "temporanea" in attesa della nuova DX.

Con la Zf scatto solo con 180-600Z e 70-300E

______________________________

Ho entrambe le mani danneggiate.

Maneggiare un mattone che è liscio come lo erano un tempo i corpi,
poneva seri problemi psicologici.

Se senti che scivola e le mani che cedono e non puoi chiuderle ed aumentare la presa,
il rischio che ti cadano 4mila euro non è trascurabile.
Metterci qualche ausilio mi ha messo tranquillo.

La Z8 avesse avuto il monitor ruotabile avrei preso una Z8,
sperando in un aggiornamento del software di rilevazione soggetto.

Ribadisco ancora:
Con la Zf in posizione di scatto NON ho alcun problema

> ma non sempre scatti

_________________________

Credo che anche questo chiarimento sia inutile:
è più divertente sparare catsate

( che preoccuparsi di non fare figuracce )


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 16:22

Alain...personalmente ho letto tutti i tuoi interventi...e ho anche visto cosa ci monti davanti alla Zf...
Parlo per me (non so gli altri)...i miei di interventi sono a carattere generale. Sto seguendo alcune discussioni sulla Zf e a livello generale credo sia importante a volte puntualizzare.
Peraltro tutto quanto detto sono mie riflessioni...se poi uno ci monta davanti un 160-800 e riesce a far funzionare bene tutto il sistema...benissimo!!

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 16:34

Ho letto solo ora che la usi con 180-600 e 70-300

Allora hai proprio sbagliato acquisto mi sa,era meglio attendere una Z6 III.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me