| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 17:36
Sono arrivati i primi due cardellini, non ci vorrà molto che arrivino anche gli altri. Le cinciallegre non sono mai state un problema, ma le cinciarelle sembrano più abbondanti del solito. Passeri e fringuelli abbondano. Vediamo cos'altro arriva. A fine settimana è previsto freddo, quindi comincerò con i cibi grassi. Penso che tra una decina di giorni le presenze saranno tali da indurmi ad appostarmi. Ho intravisto nei giardini dei vicini le ballerine gialle e anche un paio di bianche, spero passino a dare un'occhiata. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la totale assenza di poiane in quota. È una cosa che non mi spiego, da me ci sono sempre, in qualsiasi periodo dell'anno, tanto che quando volano a quote basse le mangiatoie si svuotano, anche se non sono un grande pericolo per i passeriformi. Non è che la poiana sia poi sto gran cacciatore. Da dopo la fine di settembre non riesco più a vederne. È un bel mistero. Se arrivano i ghiri si mangiano anche le mangiatoie In giardino ho un qualche tipo di roditore che in stagione spazzola le nocciole del vicino e le nasconde nell'alloggiamento interrato dei motori del mio cancello. Però trovo solo quelle… evidentemente durante l'inverno i semi di girasole e il resto se li mangia direttamente in mangiatoia |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 17:41
“ io invece ho un topo gigante, grande quanto un gattino..non riesco a prenderlo con la gabbia ma prima o poi ci casca eccome.. la civetta lo guarda dall'alto ma manco si azzarda considerando che è più grande di lei! „ Devi farla secca subito, è una pantegana e se iniziano a figliare è la fine, dove ho il pollaio in campagna fanno le tane come le marmotte, vanno a ondate, per un periodo ne secco diverse con ogni mezzo e si finiscono ma tempo un mese o due e tornano, inoltre son figlie di "buona pantegana" e serve cambiare spesso strategia di combattimento altrimenti ti fottono. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 17:53
“ totale assenza di poiane in quota „ Poiane qua è pieno, non fotografabili ovviamente Qualche giorno fa nel tragitto capanno-macchina mi sono fatto cogliere di sorpresa e mi sono perso un albanella reale appollaiata su un ramo. Ovviamente l'ho solo vista volare via... |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 17:58
grazie Sarogrey, si se riuscissi magari..per ora mi sta incuxxxdo lui.. se hai consigli anche in privato ti ringrazio molto. Quanto alla poiana io ho tentato di recente con pezzetto di pollo e niente..all ultimo ho provato con pezzo enorme di tacchino e dopo poche ore era la |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:00
Tra l'altro ho messo dei semi in un sottovaso nel mio giardino per testare lo scatto automatico di magic lantern su 6D. “ Quanto alla poiana „ io spero di attrarla con la pozza |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 18:56
“ io spero di attrarla con la pozza „ Può essere che ti riesca, te lo auguro. L'unico rapace che si avvicina al mio giardino è il gheppio, perché alla fine del giardino c'è la strada che passa e gli altri rapaci ne sono disturbati. A volte il cuculo si fionda sul pino infestato dall'edera, sempre pieno di insetti, ma non sono mai riuscito a fotografarlo. Purtroppo in primavera dovrò abbattere il pino, perché le radici stanno corrompendo il muretto che contiene la terra dove è piantato. Mi piange il cuore, dato che è un punto di riferimento per molte specie che vi si soffermano e alcune vi nidificano. Ho piantato altri alberi, ma ci vuole molto tempo perché crescano. Pianterò anche dell'eleagnus, che cresce velocemente, per formare dei grandi cespugli, che arrivano a tre metri di altezza e possono ospitare svariate specie. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:04
“ io spero di attrarla con la pozza „ guarda io ho una pozza piena zeppa di sparvieri, in 2 anni la poiana ha fatto ben 4 bagni di cui in 2 circostanze ho avuto la fortuna di essere dentro il capanno..la pozza ahimè non la attira per nulla |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 19:13
Vedremo, mi accontento anche dello sparviero eh... probabilmente è ancora presto. Fortunatamente c'è un pozzo attaccato al capanno con grondaia che raccoglie l'acqua piovana. Sono comunque un po' preoccupato per quest'estate... |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 20:01
se vicino non c'è acqua e non è troppo allo scoperto lo sparviere è quasi garantito. La pozza è il più grande attrattivo per lo sparviere se poi non hai difficoltà a prendere acqua sei ancora più facilitato. Idem il verde adora la pozza nei mesi caldi oltre a tutti i piccolini che anche ora la possono sfruttare ogni tanto. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 20:14
Ci sono alcuni laghetti nel fondovalle, forse l'ho fatta troppo piccola però. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 20:48
metti qualche foto se riesci..io la prima la feci piccola..un metro e 20 per un metro e 20.. e ci andavano comunque..poi per migliorare le foto l'ho allungata un bel po. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 20:54
La mia credo sia più piccola ma non è stato facile farla, terreno in pendenza. ibb.co/tX6V33x |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 21:51
“ grazie Sarogrey, si se riuscissi magari..per ora mi sta incuxxxdo lui.. se hai consigli anche in privato ti ringrazio molto. „ Io per non creare problemi a altri e dare una "calmata" alle pantegane ho messo un paio di questi con dentro la "merendina".
 Che poi il pollaio e il resto sono all'interno di un recinto alto 1,5 metri per cui è anche al sicuro, volpe a parte che lo scorso maggio ha scavato sotto e mi ha fatto secche 10 pollastre giovani di qualche mese. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 23:36
Wow grazie ! Ma nome preciso? Come la trovo? Considera che è un topo grandissimo eh non piccolino.. ma dalla foto non capisco le dimensioni .. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 23:38
Alb83 secondo me meglio mettere 2 pallet e sopra di essi un bel osb con i bordi, poi telo ed è fatta.. così è molto naturale ma sicuro non fotografica.. puoi però intanto vede cosa richiama come uccelli e poi valutare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |