RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iPhone o fotocamera?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » iPhone o fotocamera?





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:01

Ci sono ottimi lavori fatti con il cellulare, ma da fotografi che usano la testa e sanno sfruttare i limiti del mezzo a fini creativi. Chi chiede se sia meglio una fotocamera o uno smartphone probabilmente sa poco di fotografia e otterrebbe poco da entrambi gli strumenti. Quindi è meglio che si tenga leggero e usi il cellulare (che tanto avrà già x telefonare)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:21

La vedo come Gfirmani e Rafx24x.
Ci sono immagini dove le differenze tra il sensore di uno smartphone, di un m43 e di un FF, o dove la presenza di bokeh o meno o di che tipo…. insomma dove gli aspetti diciamo “formali”, sono meno importanti. Dove a prevalere è il contenuto di una immagine, o il momento colto o l'armonia compositiva…

Sbaglierò ma ho la sensazione che molti siano rigidamente attaccati solamente alla forma o all'ultra struttura, o micro dettaglio ecc ecc
Non c'è nulla di disprezzabile in questo, ma il limite lo vedo nel fatto che non si consideri che la fotografia può portare anche altro con sé e non solo le specifiche tecniche dell'immagine generata.
Perciò io potenzialmente attribuisco valore anche a immagini generate da qualunque tipo di apparato fotografico(ovviamente in certi generi è più importante l'apporto di una attrezzatura tecnica di qualità e in altri meno).
A emozionarmi o coinvolgermi in una immagine non è necessariamente solo la qualità tecnica formale. Anzi ho visto diverse mostre di fotografi le cui immagini (molto belle) potrebbero essere generate oggi da uno smartphone di bassa qualità.

Quindi voglio dire che apprezzo certamente l'utilizzo di ottime fotocamere per fotografare, ma non disprezzo assolutamente foto fatte con altro, se meritano.

La mia opinione quindi è che l'immagine è al centro di tutto, l'attrezzatura fotografica conta ma viene dopo.

Certo mi rendo conto che dire questo in un forum che è più centrato sul materiale fotografico, dove ci si azzuffa spesso ad esempio per opinioni su un obiettivo e sulla sua estrema nitidezza o meno agli angoli di una fotografia… sarò impopolare MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:25

Utilizzo sia cellulare che reflex. Ovviamente ognuno ha il suo settore di impiego. Ma con la Reflex mi diverto molto di più.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:29

Certo, divertirsi a fotografare utilizzando un determinato sistema fotografico conta e molto, può essere motivante e dar piacere.

Ma prima di tutto viene comunque prima l'immagine secondo me.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:41

Ho visto che ora stanno uscendo dei grip per iPhone 15 che ti aiutano a impugnare il telefono come una compatta.. magari abbinato a un programma che ti permette di scattare in RAW senza AI e scegliendo tu i parametri dell'esposizione iso e tempi magari così un minimo di piacere lo ritroverei.

Per il momento ripeto, apprezzo l'utilità di avere il telefono sempre dietro più che altro a lavoro per fini documentari.

Il piacere di fare una foto per me è un'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:56

@Pezzetta Ettore

Provocazione a parte, rimane formalmente scorretto ignorare piè pari la differente eziologia dei due dispositivi, almeno a rigor di logica. Lo smartphone racchiude in sé [e stimola] tutte le nevrosi tipiche del nostro tempo, cosa che invece è estranea alla "macchina fotografica" per come oggetto concepito nel '900.

Da un punto di vista meno accademico, ma esclusivamente pragmatico, la "macchina fotografica" [quella del '900] è già, a tutti gli effetti, un "secondo dispositivo" oltre allo smartphone per ottenere immagini, almeno per la massa degli utenti e quindi il tema sarebbe, casomai, se avere ANCHE una [seconda] "macchina fotografica" con la SIM e connessa alla rete oppure no...

Guardacaso, fino ad oggi, solo Zeiss ha fatto un timido mezzo-tentativo in questo senso mentre tutti gli altri brand sono stati molto timidi fino a qui e non certo per limiti tecnologici. Evidentemente, ai piani alti, ci si interroga su che fine far fare alla "vecchia" macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 9:56

Ci sono foto che con uno smartphone semplicemente non si possono fare, per il resto lo smartphone va benissimo perché è uno strumento sempre a nostra disposizione.
Cercare un dualismo tra macchina fotografica ad ottiche intercambiabili e smartphone, per me non ha alcun senso.
All'occorrenza anch'io uso lo smartphone, ma mai mi verrebbe in mente di vendere il mio corredo fotografico per fare tutto con quello.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 10:21

Io ho il Pixel 7 pro, una Canon G7Xii ed un corredo FF, non rinuncerei all'uno per l'altro anche se la Canon la uso sempre meno in favore del telefonino, che la maggior parte delle volte fa foto anche migliori... Quindi confermo che un buon telefonino di ultima generazione può sostituire una compatta (ed a spanne anche una M4/3 o una APS-C con zoommetto buio) nella stragrande maggioranza delle situazioni in cui non si è "partiti per fare la foto". Poi ci sono le notturne, l'avifauna, l'architettura, il ritratto posato e mille altre situazioni che adesso non sto a ricordare, in cui avete la fotocamera o solo il telefono non è la stessa cosa. Ma per la mia esperienza o parto con lo zaino fotografico o basta il telefono.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 10:24

Ho l'iphone 15 da oltre 2 mesi, ma ancora non ho scattato nessuna foto, ma ho fatto invece tante telefonate:-P

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 10:50

Non le vedo come alternative ma come due mezzi diversi da impiegare in situazioni diverse. Tuttavia va considerata la rapida evoluzione degli smartphone e la loro scarsa durata con conseguente ricorrenti spese di upgrade.

Chi dice che il telefonino è uguale alla fotocamera non capisce nulla né di fotografia né di tecnologia
di fatto lo smartphone è una fotocamera, con caratteristiche che possono piacere o meno, ma il fatto è inconfutabile. Ovvio a tutti che puoi fare cose diverse con i due mezzi.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 10:55

infatti..

" il compito dell'educazione non consiste nel trasmettere delle conoscenze e delle nozioni, ma piuttosto nell'affinare la coscienza in maniera tale che l'uomo possa scorgere le esigenze racchiuse nelle singole situazioni. " [V.E. Frankl]


avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 10:55

Invito coloro che capiscono di fotografia e tecnologia a comprare il libro di Kenna “Holga”. Tutte le immagini sono fatte con un pezzo di plastica, obiettivo compreso. La fotografia è arte con ogni mezzo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 10:59

Se ti interessa la fotografia il mezzo è secondario e quindi puoi fotografare anche col telefono cellulare.
Poi ci sono quelli che " ma non è vera fotografia...".

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 11:06

Il secondo commento è il mio ahahah. Un tizio chiedeva consigli per risparmiare peso. Non c'è scelta migliore di uno smartphone. Perché alla fine in tasca lo devi portare sempre.

user126772
avatar
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 11:09

DSLR : UFOne = Defender : Panda 4x4

questo non significa che :

1) UFOne = (DSLR x Panda 4x4) / Defender
2) DSLR = (UFOne x Defender) / Panda 4x4
3) Panda 4x4 = (UFOne x Defender) / DSLR
4) Defender = (DSLR x Panda 4x4) / UFOne

Significa che sono 4 cose diverse....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me