RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Val Roseg


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Val Roseg





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 18:05

Quindi la stessa cosa che ho fatto per entrare ed uscire da Livigno.
Giusto per sapere, con quante cose sei entrato? A Livigno mi hanno chiesto del perché di "tanta" roba (2 corpi macchina, 4 obiettivi, 1 flash ed 1 tripod...). Ma cavolo se vado via 4/5 giorni è normale che mi porto tutto ciò che penso mi possa servire!!

Volevo chiamare la dogana svizzera per togliermi ogni dubbio ma non ho ancora trovato il numero.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 18:15

Basta che stai calmo e giustifichi.. a me non hanno mai fatto storie,se gli dici che vai in val roseg ti regalano una barra di cioccolato doganale,con l'aggiunta (scherzo..ovvio) :D

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 22:40

Tra 8 ore partenza! Vi darò le mie impressioni domani o dopo :-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 23:22

;)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 16:47

Ciao a tutti, sono stato ieri in Val Roseg ed ho seguito le tue indicazioni di Wazer sul suo blog:

www.wazer.eu/fotografare-val-roseg-svizzera/#comment-116

partendo dalle coordinate GPS che ti portano praticamente nel parcheggio adiacente l'ingresso alla passeggiata.

Il posto è davvero un incanto, oltre al fatto che è curatissimo sul percorso ci sono 3 mangiatoie permanenti dove si radunano la maggior parte dei volatili - Non sono tappe obbligatorie in quanto portandosi un pò di becchime appresso (nocciole intere e tritate, arachidi sgusciate e qualche noce per gli scoiattoli) ci si può piazzare tranquillamente lungo tutto il percorso ed asprettare qualche minuto... arrivano loro....

Ho effettuato precchi scatti nell'arco di ca 3h arrivando la mattina alle 11:30 ? nei prossimi gg cercherò di fare una cernita delle migliori; malgrado non sia un esperto ornitologo credo di aver "catturato" praticamente tutte le speci presenti in loco, scoiattolo compreso.

Mi ritengo parecchio soddisfatto e consiglio a tutti di visitare Val Roseg.

Piccola nota degna di merito: il parcheggio costa 1 CHF/h, visto il luogo è davvero un'inezia.

Ciao, Arsein

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 11:43

Ciao a tutti..
Sabato e domenica prossima vorrei fare un weekend fotgrafico in val roseg e mi piacerebbe sapere se oltre alle specie di uccelli e animali che sono indicate nella scheda destinazioni e in tanti altri topic è possibile fare anche foto di paesaggio (credo di si) e dei paesaggi notturni con tanto di via lattea (quello che mi interessava di piu insieme all'avifauna)
Qualcuno è gia stato li per questo tipo di foto?

Grazie delle eventuali info!
Thomas.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 9:17

Ciao Tosh! Io avevo fatto questa:
www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/127443.jpg dal rifugio a 2000 mt su nel pianoro. tra l'altro posto bellissimo e consigliatissimo per il pernotattamento, di giorno hai una vista sul ghiacciaio non indifferente.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2014 ore 17:44

Ciao a tutti ci vuolevo andare a metta luglio qualcuno ci e stato in questo periodo? Si può fotografare qualcosa? Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 10:09

Alemalva come si chiama il rifugio?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:23

mi sapete dire come ci si arriva con il treno e come si compila quel modulo per gli obiettivi???

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:29

Da Tirano e il modulo si richiede in dogana

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:31

Tutte le info le trovinel mio articolo, modulo doganale compreso

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 18:45

cosnigli per il pernottamento?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:38

Luogo incantevole, ci sono stato in autunno, era venerdì e non c'era nessuno: solo io, gli uccelli e gli scoiattoli.
Ho scritto un articolo sulla mia esperienza. www.samuelfotografia.com/2014/10/31/val-roseg/

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:18

Salve a tutti il prossimo week end volevo andare nella val di roseg però volevo capire bene dove andare una volta parcheggiato la macchina così da non sbagliare strada e sopratutto capire se qualsiasi punto andava bene nel bosco o se era meglio andare più avanti o c'era il rischio che avanzando troppo non si vedessero certe specie. Grazie in anticipo per le risposte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me