RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t5







avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:16

Roby la scelta della scheda CF abbinata ad una SD è na boiata pazzesca (ma non è solo stato fatto in casa Fuji) per il semplice motivo che se davvero ho bisogno di un 8K oppure di tutta la prestanza della scheda CF significa che sto operando in ambito PRO ed in ambito pro non avere la possibilità di una doppia scrittura in backup è un limite inaccettabile.

Ergo... se la vuoi usare in un contesto PRO (con relativo backup) chi "comanda" è lo slot più debole. Quindi in configurazione di Backup per uso PRO una XH2 equivale assolutamente ad una XT5.

Se poi vogliamo registrare il compleanno dei nostri figli in 8K su scheda singola allora procediamo pure ma non venitemi da raccontare che ci andreste a registrare, su scheda singola, una produzione in cui un Cliente ha investito in preparazione.

Ribadisco che il marketing non ha lavorato solo in casa Fuji ma in tutti i Brand.

O metti due slot CF oppure devi avere la correttezza di evidenziare il fatto che l'apice delle prestazioni sono sempre e solo a "tuo" rischio e pericolo.

Molto meglio registrare in 6k ed in backup che in 8k su slot singolo.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, invece, la percezione di fragilità deriva esclusivamente dalla struttura elastica del monitor che, come ho detto, vedremo nel tempo come si comporterà.

Sull'EVF è stata una scelta che magari è stata dettata dagli ingombri, non lo so, ed effettivamente quella è l'unica vera differenza tra le due perchè il Bg è uno strumento assolutamente inutile in questo profilo di fotocamera.


avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:39

Per cui secondo l opinione di tanti se LEICA dovesse produrre e marchiare i loro prodotti made in CHINA e non made in Germany questo non cambierebbe o influirebbe nella qualità generale del prodotto e nella visibiltà del prodotto ? Io rimango sul fatto che il made in Giappone , Italia o Germania sia sinonimo di qualità e di controllo produzione e controlli qualità diverso da quello che può avvenire in China o Tawan o Filippine. Le ottiche che uso le "nuove" tipo il 56 wr il mio è made in Thailandia il 23 wr è made in Philippine. Le vecchie ottiche "prime" erano tutte made in Japon , mentre le ottiche f2 e quelle non "prime" venivano fabbricate in questi paesi fuori dal Giappone . C' era la distinzione del prodotto prime made in JAPON e prodotti piu economici fabbricati al di fuori.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:46

In conclusione mio parere molto personale o scelto la X-H2 per me bellissima ma alcune tasti rotelle avrei preferito diversi.....ma un corpo macchina perfetta personale per me non esiste e penso anche futuri modelli non saranno mai perfetti qui entriamo su discorsi preferenze personali.
Aspettarsi miracoli solo per il motivo 40MP APS-c io non li vedo esiste ad esempio sistema GTX se guardo alcune fotografie lo sfondo bokeh e tridimensionale seconde me non paragonabile etc. o visto anche con la mia X-H2 se in una giornata grigia con pochissima luce può senza dubbio aiutare ottica da primato e luminosa ma a volte resta limitante aumenta rumore etc. siamo a punto su uno sensore più piccolo con dei limiti umani.
Va bene cosi possiamo anche scegliere cosa preferisco e quanto sono disposto a pagare.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:18

Istoria, io leggo le caratteristiche, ma ti garantisco che per me 8k o 6K non cambia nulla, dato che video non ne faccio. Secondo me la CF l'hanno messa per la raffica praticamente infinita, cosa che la T5 non ha.
Sarà pure marketing, ma tre cose sono innegabili, la serie XH ha il mirino migliore, il buffer sulla raffica decisamente migliore ed in ultimo il fatto di poter mettere il BG.
Puoi pensarla come vuoi, ma in casa Fuji le ammiraglie sono le due XH, la T5 è un ottima macchina ma con prestazioni inferiori.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:19

E meno male che lasciano una macchina con Prestazioni pro, ma meno impegnativa da portare appresso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:28

Assolutamente si. Ripeto, se amassi la linea XT la 5 sarebbe sicuramente mia. Ma di tutte le linee Fuji è quella che mi piace meno, non come estetica, ma come esperienza d'uso. Gusti.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 12:27

@Robi68 Toglimi una curiosità , hai risposta al mio pensiero sulla x-t5 scrivendomi che mi sbagliavo su tutta la linea e ora scrivi che non hai mai avuto la x-t5 , quindi , perchè credi che mi sbagliassi sulla mia considerazione se neanche possiedi la x-t5 ?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 15:55

Gianmarco, è vero, non l'ho mai avuta, ma a parte che l'ho provata per confrontarla con la mia XH2, ho avuto tutte le serie XT dalla 1 alla 4, ed il formfactor, a parte un leggero miglioramento nell'impugnatura, è quello. Per il resto, minus a parte che ho già descritto, è praticamente uguale alla XH2, ovvero stesso sensore e stessa qualità d'immagine.
Quello che trovo errato nelle tue considerazioni riguarda il "made in" che ormai non ha più senso, ed il paragone con Sony, che oltremodo non ha alcun senso. E te lo dico da ex possessore si svariate Sony FF, dalla A7III alla A7RIV passando per i modelli intermedi da 33 e 42 mpx. tutte con ottiche di altissimo livello.
Hanno peculiarità diverse, esperienze d'uso differenti, ma i risultati confrontati ai nuovi sensori Fuji sono quasi indistinguibili.
Poi, ripeto, son gusti, se non ti trovi con la XT5 lo posso capire, ma da qui a dire che sembra una macchinetta, che sforna file uguali alla XProIII, e che siccome non è made in japan è da buttare ce ne vuole.
Perdona la franchezza, ma devi ammettere che se la pensi così di una macchina che ha molti più pregi che difetti, il problema è tuo.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:17

@Robi68 probabilmente è cambiato il feeling che si aveva con le vecchie fuji , il mio senso era proprio quello . Io non ho mai paragonato Fuji a Sony , anche perchè conosco molto bene Sony poichè ho avuto per tanti anni la serie A7 con varie ottiche e poi sono passato a Fuji per un discorso di portabilità . Non credo abbiano peculiarità diverse nel senso che sono macchine nate per affrontare stesse tipologie di fotografia con stili diversi . Quello che facevo con Sony io lo faccio oggi con Fuji , non capisco il perchè dici siano nate per scopi diversi . Quello che dicevo è che Sony può lavorare su piu campi , come magari caccia fotografica o sport cosa che con Fuji sopratutto serie X-T O XPRO - XH1 difficilmente si può fare . Per quanto riguarda il made in ...sono pareri personali , io preferisco il made in Japon o il made in germany del made in China anche se questo magari non va ad influire sul prodotto finale . Per quanto riguarda la stampa , ti assicuro che se ti mostro una foto in 20x30 fatta con il sensore della mia xpro3 oppure stessa foto fatta con il sensore della xt5 tu non ti accorgeresti della differenza . La xt5 avrà piu pregi che difetti ma di certo non è una macchina che mi porta ad avere un file migliore rispetto alla mia XPRO3 , e sopratutto la xpro3 è una macchina costruita con materiali migliori . Avendole tutte due ti posso assicurare questo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:06

Io non ho mai paragonato Fuji a Sony

Davvero? A me pare che questo l'hai scritto tu:
...( SONY in primis ) che in fin dei conti produce sistemi migliori...


Ripeto e poi la chiudo qui. Non ti piace la XT5 per tuoi personalissimi motivi, lo capisco, non piace nemmeno a me. Ma tu ha scritto un post che in pratica la sp.uttana, e questo scusami è inconcepibile e va contro l'esperienza di moltissimi utilizzatori, anche professionisti, che l'apprezzano, pur con qualche limite, credo giustamente.



avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:58

Ad oggi il discorso del "made in..." non ha nessun senso.
A parte un discorso psicologico dove la scrittura Made in Japan fa "stare tranquilli" rispetto al brutto e cattivo Made in China. MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 23:49

A mio avviso il "Made In" non è direttame in relazione con la qualità costruttiva e dei materiali di un prodotto ma é anche vero che se un'azienda non cinese decide che alcune linee prodotto le delocalizza in Cina, per ovvie ragioni legate al minor costo di produzione, ed altre le tiene in madrepatria, in questo caso Giappone, é perché su queste ultime fa scelte di qualità a tutto campo che verosimilmente si tradurranno in un riscontro anche sul piano della percezione al tatto: ed è in fondo quanto ha riportato il nostro amico Gianmarco, dal cui post iniziale non ho letto nulla di esagerato se non il suo riscontro diretto. Non essendo possessore della X-T5 non posso esprimermi a riguardo, certo é che non è il primo a riportare di una qualità percepita inferiore rispetto ai modelli che l'hanno preceduta sintomatico di una volontà del produttore di fare "efficienza" nonostante un prezzo di listino sensibilmente superiore rispetto a questi ultimi, non considerando poi il mirino inferiore rispetto alla X-H2 e l'assenza del BG che hanno sicuramente contribuito a contenere i costi di produzione e meno il prezzo di vendita.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 15:21

Ormai il made in Japan è per i pezzi di pregio, se vuoi quello c'è la GFX100S con le sue ottiche tutto ben etichettato e fatto in Giappone.
Io ho venduto da poco la XT5 e ho preso la XH2.
La XT5 pur sembrando leggerina di materiali devo dire che non ha avuto nessun problema, ho solo protetto il fondo con una staffa che mi facesse anche da attacco treppiede.
Le prime importanti differenze che ho notato con la XH2 sono:
Mirino migliore senza dubbio
Impugnatura decisamente migliore soprattutto se usta con ottiche come il 16-55 f2,8
AF più veloce e eyeAF più incollato e stabile sul soggetto anche con pochissima luce.
Materiali e solidità davvero buona.
Peccato solo per il display perché il meccanismo della XT5 lo preferisco

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 15:27

Mi pare si parli un po' per preconcetti...
Innanzi tutto occorrerebbe prendere atto che in Cina ormai si produce di tutto e di più, anche molti dei prodotti esoterici che pensiamo realizzati dalle amorevoli ed abili mani di bellissime artigiane svedesi o tedesche nelle notti di plenilunio.
Ciò premesso, ne discende che non è assolutamente assodato che tutto ciò che è prodotto in Cina sia di scarsa qualità. D'accordo, la Cina ci invade con quantità spaventose di paccottiglia da quattro soldi ma basta guardarsi intorno per rendersi conto che sono anche capaci di lavorazioni di grande qualità e precisione.
Il livello di qualità di un prodotto è semplicemente una delle specifiche che vengono stabilite in sede di progetto di un qualsiasi prodotto, in Cina e altrove.
La xt5 la posseggo, la utilizzo e non percepisco nulla di cui parla l'opener, tanto meno la sensazione di prodotto "plasticoso", tenuto conto che, peraltro, preferisco una buona plastica a una pessima ed improbabile lega metallica e che spesso, i costi di produzione della prima, superano quelli della seconda.
Le ghiere, i pulsanti e quant'altro non mi danno assolutamente l'idea di un prodotto scadente e sono più che consapevole che, fatte le debite proporzioni, il costo di un prodotto del genere, fosse completamente made in Japan, sarebbe di molti biglietti da cento più alto ma non per questo lo sarebbe la sua qualità, percepita o meno.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:15

Probabilmente a tanti ma per fortuna non a tutti è mancata una lettura o parte del mio discorso , non è il fatto che la xt5 sia una macchina di bassa qualità con materiali scadenti e quanto altro avete scritto . Il mio discorso era il confronto tra una "vecchia" macchina fuji di 5 anni fa , la xpro3 costruita in Giappone e l'attuale x-t5 made in Cina . Il mio confronto si basa su un reale comparazione di due macchine che possiedo ed uso , per cui parliamo di qualcosa di reale, tangibile che sento e vedo con i miei occhi . La x-t5 è migliorata in quasi tutto (forse) , autofocus in primis , ma è una macchina secondo quelle che sono le mie esperienze con Fuji ( xpro-1, xh1 -xpro3 ) che ha risparmiato sulla costruzione e sui materiali usati . Ci sta che ognuno abbia le sue idee ma da queste parti noto che tanti hanno il paraocchi . Se sono possessori di Fuji guai a toccare quel marchio e via dicendo . Io sono Fujista da circa 6 anni dopo anni passati con Sony , niente da dire in merito , amo i loro sistemi ma per quanto riguarda il mio ultimo acquisto confrontandolo con il mio penultimo di 3 anni fa posso dire che le mie sensazioni sono di un prodotto che rilascia la percezione di un prodotto piu cheap rispetto al vecchio made in Japon . Sarà il made in china ? Chissa... Tanti saluti a tutti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me