RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 30mm f/5.6 T/S primi test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm GF 30mm f/5.6 T/S primi test





avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:42

Si avevo decentrato ma aimhe peccato che ne lightroom e photoshp e neanche bridge non riportano i dati di decentramento li puoi vedere solo da display in camera .. lo userò per architettura e qualche paesaggio ma li ho un 20 35 piu versatile
Qui un video per far vedere cosa puo fare questo 30 ts

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 21:07

Dritto come un fuso. Attenzione può dare dipendenza. Guardare le immagini che produce è altamente pericoloso

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:20

Sto provando anche il laowa 20 ts .. ma su il gf30 siamo su un'altro pianeta..

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 9:29

Mi sbaglierò ma con il Canon TSe 50 L 2.5 saresti su un pianeta simile. Lo puoi provare Karmal?
Io ho orovato recentemente a Milano la Gfx100 con il suo 30 TS e poi la Canon R5 con il TS 50 e mi son sembrati entrambi molto buoni (il TS50 lo possiedo e so come va, il Fuji 30 lo ho provato solo con due scatti in croce).
Certo sono due lunghezze focali differenti, probabilmente fare obiettivi nitidi a 30mm è un po' più difficile che a 50mm.
Sicuramente il 30mm è una bomba.
P.S. la R5 canon ha un sensel pitch corrispondente a ca. 73 Mpixel di un sensore 44*33

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 11:55


Mi sbaglierò ma con il Canon TSe 50 L 2.5 saresti su un pianeta simile. Lo puoi provare Karmal?
non amo adattare le lenti e poi lenti ff su mf anche no, il gf30 ts copre tutto il sensore da 100 mpx e li risolve ,ho preso anche il loawa ts 20 mm perche attualmente in fuji non c'è un ts ( forse è in cantiere un 21 mm)con quel millimetraggio ma fatica un po in certe situazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:20

Karmal non ti dico di comprarlo chiedo solo se è possibile per te provarlo con adattatore, cosa che capisco possa essere non facile.
Sul fatto delle lenti FF: ne abbiamo già discusso mi sembra di ricordare, dal punto di vista della copertura del sensore non c'è assolutamente il minimo problema, un ts Canon ha un circolo di immagine di 67,2 mm di diametro, il sensore 44*33 ha una diagonale di 55mm ergo nessun problema puoi anche decentrare di + e - 6mm (certo non sono i 15 mm della fuji TS).
Sulla Canon R5 il Ts 50 si comporta bene, anche decentrato.
Per il mio personale gusto, nella foto di paesaggio che faccio io, troverei più sfruttabile un 50mm su gfx dove equivale ad un 39, piuttosto che grandangoli così spinti come un 21 che equivarrebbe al 17mm su ff. Io ho anche il TS24mm che per me è già piuttosto spinto come grandangolare decentrabile su FF (ed equivale al 30 su gfx).
Ecco il 24mm adattato a gfx invece non lo consiglierei perché quello è un po' morbido sui bordi.
(Ognuno ha le sue "preferenze focali", in architettura, soprattutto in interni, su FF un 17mm decentrato restituisce stiramenti prospettici poco naturali)

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:40

Bhe tutto dipende da cosa scatti per me un 30 mm ed un 21 mm gf equivalenti a 24 mm ed 16 mm sono il top per il mio uso ( archittettura e paesaggio )oltre queste focali uso altro non decentrabile, purtoppo non ho possibilita di provare il 50 ts canon i ci vorrebbe pure un adattatore che non possiedo , ho gia dato in passato provandone parecchie poi adattadore venduto . Piuttosto sarei curioso di provare il 110 ts gf ma poi non saprei cosa farmeneMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:21

Io ho avuto e venduto il 20 Laowa. Se ti serve quella focale, non ci sono alternative come decentrabile. È un buon obiettivo, però non l'ho amato come invece ho amato il Canon 17 TSE sui corpi Canon e corpi Sony. I colori e il micro contrasto non sono come quelli del 30 Fuji che ho provato e che acquisterò.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 18:14

si beh parliamo di un ottica da 830 euro ( l'ho presa usata praticamente nuova in garanzia in attesa di qualcosa di piu corto in fuji )contro una da 4 k non si puo pretendere però non male karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/e6vmmz1ydxkr4d1 qui a f.8

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 21:37

Piuttosto sarei curioso di provare il 110 ts gf ma poi non saprei cosa farmeneMrGreen
Però a volte può risultare interessante trovare/cercare soggetti adeguati.... L'unico problema è che per passarsi questo sfizio si debbono sborsare parecchi K di €....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 18:19

complimenti Karmal, ... un obiettivo notevole per l'uso prevalente a cui è dedicato ...
qui una "fresca" recensione trovata or ora:




Edit:

... mi chiedo quanto possa discostarsi, nella fotografia di architettura, sul piano della rappresentazione, la particolare concezione spaziale sottesa dall'architetto rispetto allo sguardo, o progettualitá [ non necessariamente] aposteriori, del fotografo d'architettura (estensivamente - del paesaggio o "ambiente costruito") ...


E cosí la mia mente or ora scorre da Ezra Stoller a Guido Guidi ... da Aldo Rossi/Carlo Scarpa a Zaha Hadid/Manas Bathia ...

[ ... ]

un gentile saluto,
Ben

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 19:14

Ottimo mi ci ritrovo in toto oltrettutto fa sempre recensioni attendibili ..

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:06

Vado subito a vedere ed ascoltare la recensione del Roberto di ProMirrorless

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:19

Allora noto un errore al minuto 1'42" "la copertura di tutto il sensore non viene assicurata", ma che sta a dire???
Circolo immagine di 67,2 mm non copre sensore 33*44 che ha diagonale di 55mm??? Lo copre e lo copre ottimamente nel caso del Canon TSe 50mm, dato che è una lente nata per essere decentrata e che offre un'ottima nitidezza anche agli angoli.
Ed infatti nell'immagine che si vede in angolo in sovraimpressione si capisce che sta affermando una cosa imprecisa, quello che si vede è il sensore perfettamente coperto ma con una escursione del decentramento verticale di 8mm (macchina in orientamento landscape, il decentramento ad angoli di 30° è ancora inferiore, ca. 6mm) paragonati ai 15mm della lente TS nativa Fuji.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:34

"Obiettivo tropicalizzato" dice Roberto... su questo consentitemi di essere scettico, una guarnizione messa sulla ghiera dell'attacco dubito proprio che sia sufficiente a evitare infiltrazioni che possono aversi fra le diverse parti dell'obiettivo che sono libere di ruotare, inclinarsi, e spostarsi senza l'attrito che una guarnizione darebbe.
In caso di pioggia l'acqua potrebbe eventualmente infiltrarsi tra le parti in movimento del barilotto, è una conseguenza necessaria derivante dalle caratteristiche funzionali di questi tipi di obiettivi, io penso che sia inevitabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me