| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 17:45
“ OM-D E-M5 III „ ottima macchina, leggera tropicalizzata, stabilizzazione eccezionale. Parco lenti di tutto rispetto e poco peso. Venduta ma ti dirò ...mi sono pentito. |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 17:47
@sebby è una questione di pesi e dimensioni Le Olympus è oggettivo se sono più compatte, più leggere e molto trasportabili Ho fatto un confronto con i corpi in corredo una Fuji XT4 e una Sony A7iv e la Olympus OM10 IV www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=olympus_omd È evidente che l'Olympus pesa quasi la metà Se guardo in Fuji cosa pescare in termini dì compattezza e resa, una Fuji S10 ? In Sony cosa scegliere, una Sony A6400/6500 ? Ci può stare, ma la compattezza e i pesi che ti da una Olympus non te la da nessun marchio Chiaramente per l'utilizzo che andrei a sfruttare È chiaro che se devo portare a casa delle foto impegnative, specialmente quando cala la luce, o se faccio sport, la Sony è insostituibile, come anche la Fuji in alcuni ambiti |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 18:41
ti consiglio di contattare Fotocolombo via telefono io ho ottenuto un ulteriore sconto € 1060 spedita con batterie aggiuntiva, poi devi scalare i cashback ti viene € 760 poi trovi un ottica usata e vai alla grande |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 18:50
3 corredi e di 3 brand diversi ? Vabbè che siamo sotto Natale... ma sembra uno scherzo dai... |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 18:58
Fai paragoni che non ci stanno. La xt4 devi paragonarla alla m1, non alla om10. Prendi in esame un xs10 o una xt30 o una xe4 con qualche fisso f2 e paragonala ad una m10 o m5 III con una lente buona e sei lì. Ci guadagni poco, nulla. È semplicemente una scimmia. Per altro le premesse che hai fornito non si sposano con le macchine che hai menzionato. In più con quei zoom kit che menzioni andrai su con gli iso anche solo se c'è una zona in ombra. E la stabilizzazione ti aiuterà solo per i soggetti statici. ( senza considerare che una s10 che ora trovi a prezzo di saldo è stabilizzata anche lei e come af e qi sarai messo meglio rispetto alla m5iii). |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 19:13
Maaaa se hai avuto una em10 e non ti è piaciuta a sto punto lascia stare! Che obiettivi avevi? Io lascerei stare pure il 14 42 ez ma a molti piace. |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 19:26
Una macchina per far cosa poi? |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 20:08
“ Dxo restituisce file puliti in tutti i sistemi, il vantaggio di un' aps-c sul m4/3 rimane sempre e se con il m4/3 + Dxo vanno bene i 3200 iso con un' aps-c vanno ancora meglio. Lo stab. funzia/è utile solo se non ci sono umani/animali nella scena altrimenti nisba Gli ingombri/pesi sono simili „ Se leggi bene il mio post... |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 0:09
Secondo me una sony o una fuji compatta equiparabile la trovi. Sei sempre almeno su aps-c. Di giorno in piena luce col 4/3 fai cjo che vuoi, ma appena va via la luce abituato a macchine come la a7iv ti si rizzano i capelli. Pero probabilmente e uno sfizio che devi toglierti e se non provi non ti convinci. Sai cosa farei io in virtu della compattezza? Prenderei un " camera phone" di questi tanto discussi oggi, tipo iphone 15, oppo, xiaomi 13 ultra. Quello si poter dire avere lo scatto a portata di mano |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 0:12
“ Nel negozio di Torino solo corpo viene venduto a 1200€ meno 300€ di cashback fanno 900€, poi bisogna prendere una lente, facciamo il 12-45 f/4 fa 670€ meno 100€ di cashback „ Certo che se vai in negozio...io l'ho presa da Fotocolombo, negozio serissimo e mi è arrivata in due giorni: col cashback di 300 euro più il bonus di 100 euro della news letter mi è costata 678 euro |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:59
@bittern Ho guardato sul sito di Foto Colombo www.fotocolombo.it/shop/product/omsystemolympus-olympusomsystemom5body Sono già iscritto quindi niente ulteriore sconto Ma anche con il cashback viene 850, poi c'è da aggiungere un ottica facciamo il 12-45 f4 nell'usato l'ho trovata a non meno di 450 Totale 1300 Siamo sempre fuori budget Penso di orientarmi su Sony, una 6400/6500 avendo già diverse ottiche, oppure su Fuji XT10, molto compatta, avendo anche lì delle ottiche |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:57
Il fatto è che se si vuole risparmiare un po' su peso e dimensioni senza troppi compromessi ci sono ottime APS-C per le quali possiedi già delle ottiche, mentre se il fattore fisico per te è predominante sulla qualità dovresti guardare una compatta premium (Sony RX100 o Canon G7x o ancora Lumix lx100) che di solito con il suo zoom luminoso va meglio di altre soluzioni con sensori poco più grandi ma obiettivi stile spioncino. Poi si sa che al cuore (di scimmia ) non si comanda |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 12:50
“ Se guardo in Fuji cosa pescare in termini dì compattezza e resa, una Fuji S10 ? In Sony cosa scegliere, una Sony A6400/6500 ? Ci può stare, ma la compattezza e i pesi che ti da una Olympus non te la da nessun marchio Chiaramente per l'utilizzo che andrei a sfruttare È chiaro che se devo portare a casa delle foto impegnative, specialmente quando cala la luce, o se faccio sport, la Sony è insostituibile, come anche la Fuji in alcuni ambiti „ @Walby58, uso il tuo post per suggerire ulteriormente e non in risposta a te. Come compattezza in Fuji c'è X- T30 II e X-E4 che sono anche più piccole di una M10. Se ci devi aggiungere o considerare una FF la Sony A7C, è ancora più piccola e perderebbe in fatto di peso e dimensioni solo lato ottiche, chiaramente i costi saranno completamente diversi camerasize.com/compact/#912.929,869.706,816.706,856.409,ha,t |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 13:02
“ Se leggi bene il mio post... „ @Dierre.ph, non capisco scusami. Ho solo precisato che se si usufruisce di un' opzione SW che migliora la QI di un immagine, questa opzione, deve essere presa in esame anche in altri contesti, quindi se uso DxO per migliorare la QI a 3200 iso di un sensore m4/3 e lo uso anche per migliorare la la resa iso una aps-c/FF, il divario di N stop, fra i formati, rimane sempre. Mel tuo post ti sei fermato a considerare solo di usarlo sul m4/3, ho capito male? |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 13:29
“ @Dierre.ph, non capisco scusami. Ho solo precisato che se si usufruisce di un' opzione SW che migliora la QI di un immagine, questa opzione, deve essere presa in esame anche in altri contesti, quindi se uso DxO per migliorare la QI a 3200 iso di un sensore m4/3 e lo uso anche per migliorare la la resa iso una aps-c/FF, il divario di N stop, fra i formati, rimane sempre. Mel tuo post ti sei fermato a considerare solo di usarlo sul m4/3, ho capito male „ No ho scritto che la scelta dipende dal genere fotografico che pratica e che se ha già fuji è inutile passare a un altro sistema compatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |