RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 dilemma: f2.8 o f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 dilemma: f2.8 o f4 ?





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 16:08

Se il 70-200 è l'ottica che usi di più in assoluto prendi il 2.8, altrimenti il 4.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 17:48

Ci penso su, non è l'ottica che uso di più, ma la userei parecchio.

Il peso è ininfluente perché il gm2 è 1045 gr. Il 70-200 F4 g2 macro sugli 8 e qualcosa.
Il 2.8 ha il tripod mount a sgancio rapido

Ma in mano non senti differenza, salvo ghiera più morbida del 2.8 (ma quella dell F4 non è dura anche se estende).

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:37

La differenza più grossa (data la facilità con cui le FF moderne gestiscono alti ISO) è la maggior capacità del 2.8 di staccare il soggetto dallo sfondo. Almeno questo è quello che ho riscontrato io fotografando calcio. Per quello che è il mio gusto, avendo provato sia f/2.8 che f/4, trovo le foto fatte col 2.8 più emozionanti.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 20:56

Un 70-200, come focale, può avere tantissimi usi. E io non sottovaluterei il ritratto. E' vero che hai l'85mm art Sigma, che uso anche io. Ma ti confesso che spesso lascio l'occhio sulle foto di un amico che scatta con un 70-200 2,8 a focali intorno ai 140mm, e il soggetto risulta completamente isolato dallo sfondo. Quindi, per me, la scelta andrebbe sul 2,8. Per me altro discorso, punto al Sigma 70-200 f2,8 sport per Sony E. Non so ancora se Babbo Natale passa dalle mie parti.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:05

Il soggetto isolato dallo sfondo se scatti da lontano te lo scordi (mi riferisco alla richiesta iniziale : "Lo userei per fotografia sportiva in esterna dei figli (rugby calcio) , più raramente per fotografia sportiva all'interno di palazzetti (2-3 volte l'anno)"
E comunque stiamo parlando di uno stop di differenza, eh?
Non è che a f/2.8 è isolato e a f/4 non lo è più... (per la cronaca, la PDC di un 200mm messo a fuoco a 10mt a f/2.8 è di 42cm e a f/4 diventa 59cm)
La Profondità di Campo non è un opinone.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:29

Si si, su questo siamo d'accordo. Diciamo più che altro che il 2.8 gm2 dovrebbe avere più nitidezza e contrasto, a tutte le focali (a 70mm forse no) già da tutta apertura e quindi, sostenere.meglio un crop.

Non estende.. e se usato con 1.4 x guadagna diventa F4 vs 5.6.

Però va anche detto che comprando il 2.8 mi scordo il moltiplicatore per un bel pezzo :)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:42

Se fa sport al chiuso l'unica lente è il 70-200 2.8.

+1

La differenza più grossa (data la facilità con cui le FF moderne gestiscono alti ISO) è la maggior capacità del 2.8 di staccare il soggetto dallo sfondo. Almeno questo è quello che ho riscontrato io fotografando calcio. Per quello che è il mio gusto, avendo provato sia f/2.8 che f/4, trovo le foto fatte col 2.8 più emozionanti.

+1

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 23:06

Ciao a tutti sono a un dilemma. Devo prendere uno zoom 70-200 (nel mio caso attacco sony).
Lo userei per fotografia sportiva in esterna dei figli (rugby calcio)


a parte il discorso su iso pdc ecc. che è già stato sviluppato da altri, io ti pongo un'altra questione, sei sicura che un 70-200 non sia corto per rugby e calcio e parto dal presupposto che tu possa scattare da bordo campo

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 0:30

Diciamo che avendo 42 megapixel, se lo uso in modalità Apsc scatto a 280mm equivalente a 18 megapixel.
Se prendo il moltiplicatore 1.4 arrivo a 280 reali, 420mm croppati a 18.

Si sono a bordo campo

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 0:33

E non scatto calcio

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 0:43

70 200 gm ii senza se e senza ma

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 0:45

Karmal, hai provato entrambi?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:04

Tutti parlate di ISO ma al chiuso é un attimo arrivare a 12800 con un 2.8 e anche oltre.

A quelle sensibilità “solo uno stop di differenza” é buttare via la foto.

Inoltre il sistema af delle nostre bellissime ML funziona in base alla luce che entra, con un F4 al buio non aggancia, con un 2.8 si.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:19

Tutti parlate di ISO ma al chiuso é un attimo arrivare a 12800 con un 2.8 e anche oltre

"Ma non ti sembra di esagerare?"
(Squallor - Nottingam)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:00

Inoltre il sistema af delle nostre bellissime ML funziona in base alla luce che entra, con un F4 al buio non aggancia, con un 2.8 si.

Se ce la fa la mia A7II a mettere a fuoco anche a 6.3 in indoor ho i miei dubbi che una RIII non ce la faccia a F4. Poi ha detto che scatta nei palazzetti 3 volte l'anno....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me