RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III in arrivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III in arrivo?





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:08

Siamo rimasti uno dei pochi settori tecnologici in cui per aggiornare praticamente solo cose software ci ostiniamo a produrre nuovo hardware

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:10

"Quello che manca è un corpo D500 in chiave Z, di un'altra z6 non c'è necessità alcuna."

Ipse dixit, mi inchino.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:17

Invece la Z6III serve eccome, non tutti possono/vogliono spendere 4 mila e passa euro per il solo corpo macchina.
Un adeguamento nella fascia media è necessario per Nikon.
La Z500 dipende, secondo me più facile una Z50II ben carrozzata; Fuji a parte ormi puntano tutti al full frame con le nuove uscite.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:21

6k raw significa opengate che significa anamorfico a tutto spiano in ambito video.
mi sa che con tutte queste opengate i giro vedremo uscire una marea di lenti anamorfiche nei prossimi anni

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:24

Se interessa la z6iii allora basta comprarsi la zf

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:28

X me è un rumors clickbait. Inoltre Nikon presenta ormai i prodotti dopo la chiusura dell'anno fiscale al 31 marzo e dopo l'assemblea dei soci che si tiene generalmente i primi di maggio. Difficilmente vedremo una nuova Ml prima di quella data.
È anche vero che qs anno ci saranno 2 fiere importanti dal vivo e la prima è il CES di Las Vegas che si terrà dal 9 al 12 gennaio.
Vedremo ma ci conterei poco.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:28

Quello che manca è un corpo D500 in chiave Z, di un'altra z6 non c'è necessità alcuna.


mah una terza macchina che superi i 4mila euro senza aggiornare la fascia media mi sembra un bel suicidio onestamente

Se interessa la z6iii allora basta comprarsi la zf


per quanto possa risultare bella esteticamente, preferisco avere una impugnatura sicura quando lavoro, inoltre spero che non ci sia crop in 4k 60p nella prossima z6iii
Per il resto non so come va, non mi interessa e non ho letto nulla :-P

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:29

Invece la Z6III serve eccome, non tutti possono/vogliono spendere 4 mila e passa euro per il solo corpo macchina.

Il problema Anam è che la z6II è già un'ottima ottima ml, quello che ha ora va benissimo.
Non è necessario che tutti debbano/possano spendere 4mila € di corpo perché la "variante" D500 andrebbe a coprire un settore in cui nikon non è presente professionalmente parlando mentre una z6III andrebbe a riempire ancora una volta spazio in cui c'è abbondanza per tutte le tasche(z6II/z7II/z8/z9, etc.).
Non dico che aggiornare la z6II non sia un possibile investimento a più lungo termine (lato firmware praticamente) ma coprire invece il settore 1.5x si che darebbe una botta di entrate.
Le megapixellate (e lo dico da possessore di z7II, ed ex z8 che ho venduto per finanziare un altro progetto) croppano bene ma è pur sempre un crop.
una terza macchina che superi i 4mila euro senza aggiornare la fascia media mi sembra un bel suicidio onestamente

Io credo invece che il suicidio sia lasciare vacante il settore apsc professionale/appassionato evoluto.
La D500 dimostra che in quel settore c'è mercato ed anche tanto; una corrispettiva Z con le ottiche fantastiche che sta progettando e realizzando Nikon la porterebbe a far bei bei numeri.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:42

Io credo invece che il suicidio sia lasciare vacante il settore apsc professionale/appassionato evoluto.
La D500 dimostra che in quel settore c'è mercato ed anche tanto; una corrispettiva Z con le ottiche fantastiche che sta progettando e realizzando Nikon la porterebbe a far bei bei numeri.


ovviamente si parla per esigenze personali, una d500 è adatta ad un tipo di foto che bene o male in Nikon puoi già fare con Z8 e Z9. Una Z6ii è un progetto vecchissimo rispetto agli altri brand sulla stessa fascia. Autofocus primitivo e sezione video minima... Un utente reflex Nikon o è costretto a superare i 4mila euro o va su un altro brand per avere una fotocamera performante nel 2023...

Io uso con soddisfazione una Z6II, ma se la confronto con le nuove uscite Canon o Sony ne esco con le ossa rotte, una camera da 2/3 mila euro pronta a competere con i competitor serviva già un anno fa, avrei fatto uscire prima una z6iii e poi un Zf effetto nostalgia

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:55

ovviamente si parla per esigenze personali, una d500 è adatta ad un tipo di foto che bene o male in Nikon puoi già fare con Z8 e Z9. Una Z6ii è un progetto vecchissimo rispetto agli altri brand sulla stessa fascia. Autofocus primitivo e sezione video minima... Un utente reflex Nikon o è costretto a superare i 4mila euro o va su un altro brand per avere una fotocamera performante nel 2023...

Certamente, le esigenze personali sono sempre il fattore primario per una scelta di una camera.
Concordo sul fatto che z8 e z9 facciano bene anche in "apsc" sebbene come dicevo, un corpo dedicato sarebbe l'ideale.
Personalmente (ad esempio) ho venduto la z8 proprio perché per le mie esigenze (ritratti che poi stampo poster/libri) la z7II va egregiamente.
Non praticando il settore sport/avifauna è chiaro che il mio intervento è limitato..

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:17

A mio avviso alla lineup Nikon manca sia una Z6III che una Z500.

Per la prima concordo le osservazioni di Mrnikohyde riguardo all'ergonomia rispetto alla Zf e aggiungo anche che l'uso di schede più prestanti della coppia SD+microSD sarebbe il benvenuto, la coppia CFExpress+SD delle attuali Z6II/Z7II sarebbe perfetta.

Per la seconda dubito fortemente che verrebbe proposta a 4K€: la D500 stava sui 2K€ ed è stata una macchina eccezionale. Non ho i numeri di vendita alla mano ed essendo comunque una macchina relativamente specialistica forse non saranno numeri record in senso assoluto, ma l'apprezzamento è stato indubbio,, tanto che è una macchina di 8 anni fa che in tanti rimpiangono ancora oggi. E passare da 2K€ ai 4,5K€ della Z8 per molti fa ampiamente la differenza.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:21

La Zf è servita proprio a riempire il tempo necessario per avere una Z6 III con sensore completamente nuovo, pertanto sono sicuro che non monterà l'attuale 24mpx. Chissà se i mpx aumenteranno...personalmente non mi dispiacerebbe se rimanessero 24, perché li ritengo più che sufficienti.

Per quanto riguarda una DX con i muscoli secondo me sarebbe un bel colpo visto che la Canon R7 mi sembra abbia un buon successo di vendite.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:27

Se la fanno con un af tipo Zf e un read out simile (due volte meglio della attuale II) senza crop in 4k 60p direi che poi non temono la concorrenza di nessuno nel segmento.
OT: Una integrazione Nikon Fuji a livello societario porterebbe benefici ad entrambi.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:28

mah una terza macchina che superi i 4mila euro senza aggiornare la fascia media mi sembra un bel suicidio onestamente

Non credo che una sorta di Z500, seppure stacked, costerebbe così tanto. A quel prezzo ne venderebbero poche, a mio parere. L'unica (almeno, cosi mi pare) stacked apsc è la Fuji X-H2S e costa sui 2.400 €, anche se sembrerebbe che non abbia avuto un grandissimo riscontro di vendite. Forse perché la clientela Fuji è più portata ad altri generi di fotografia, piuttosto che a quella d'azione? Ma, sempre secondo me, Nikon potrebbe venderne parecchie. Sopratutto a chi ricorda i fasti di D500 e vorrebbe praticare fotografia d'azione, avifauna, eccetera, ma non vuole spendere più di tanto per acquistare Z8 o Z9. Con i tele che ha Nikon in catalogo ma, sopratutto, grazie al nuovo 180-600 penso che interesserebbe a molti. Secondo me tra i 2.500 e sotto i 3.000 €, la venderebbe abbastanza bene, se fosse possibile proporla questi prezzi. Se la stacked apsc la fa Fuji, non vedrei perché non potrebbe proporla anche Nikon, che ha anche una clientela più orientata.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:36

Quello che manca è un corpo D500 in chiave Z, di un'altra z6 non c'è necessità alcuna.


Errore, per costruttori e negozianti la necessità è tanta.Cool

Siamo rimasti uno dei pochi settori tecnologici in cui per aggiornare praticamente solo cose software ci ostiniamo a produrre nuovo hardware


Il fatto è che se Nikon chiedesse 500 euro di firmware per aggiornare le Zll e portarle alla lll arriverebbero bestemmioni, ingiurie e molte minacce di cambio brand, al contrario mandare fuori la nuova scatola con quegli aggiornamenti chiedendo svariate migliaia di euro fa suonare le campane a festa e tutti di corsa a preordinare la neonata, è da tanto che questo funziona a meraviglia, i gialli lo sanno bene.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me