RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Febbraio Lofoten, che obiettivi mi porto?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Febbraio Lofoten, che obiettivi mi porto?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:31

Piuttosto che stare seduto sulla poltrona io e far mettere in stiva l'attrezzatura mi metterei a litigare in aeroporto per fare il contrario e farmi imbarcare in stiva a me. MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 17:07

FrancescoPuglisi, forse hai messo il bagaglio extra da portare a bordo di 10kg? il mammut da 50L è 32 x 67 x 29 cm..

Fai Trhodog, io farei volentieri cosìMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 16:31

Più di qualcuno usa il gilet fotografico per alleggerire il bagaglio a mano.

user254288
avatar
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 17:17

Vendi tutto e prendi 7 a RICOH GR III con un po di batterie e qualche scheda + un mini treppiedi.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 14:37

Io porterei il 14 f1.8 il 24-105 ed il 100-400, il 17-28 se hai posto nello zaino. Ovviamente tutto nel bagaglio a mano, in stiva non manderei nulla neanche pagato. Almeno io ho sempre fatto così, tutto nel bagaglio a mano, in stiva solo il treppiede.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 15:20

Si esatto Cristiano! Penso di portare proprio questi

Ps: ho la possibilità di cambiare lo zaino con un "vanguard Veo Active 49GY" che dite? Troppo grande?

Le dimensioni sono: 33x25x51 mm

Quelle consentite da Ryanair come bagaglio a mano piccolo sono: 40x20x25

Altrimenti posso prendere quello più piccolo che ha queste misure:
29x23x47 però ha 10L in meno come capienza


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 18:41


Obiettivi. Ci andassi io con la Nikon Z8 mi porterei il nikkor 14-30 f4 Z, il nikkor 24-120 f4, ed avendo spazio porterei nikkor 70-200 Z f2.8 e duplicatore di focale Z MC20X e volendo proprio esagerare porterei il 20mm f1.8Z per paesaggi notturni e per avere un'ottica fissa luminosa.


Io in stiva (in valigia tra i vestiti) ho portato solo il treppiedi e al massimo il gimbal. Quest'anno ho messo il Gimbal DJI Mini Ronin per la Z30. Valigia nuova, primo viaggio con quella valigia, di marca, con chiusura a norme americane. Andato in Grecia. All'andata tutto ok. Al ritorno, la valigia era chiusa, hanno tentato di forzare la serratura, chi l'ha fatto doveva sapere che conteneva il gimbal, ma e' stato cosi' stupido da non verificare che oltre alla serratura chiusa ho anche aggiunto un lucchetto (tanto in europa delle regole americane sulla possibile apertura della valigia non importa proprio) e quindi non sono riusciti ad aprirla e non hanno rubato nulla.
Volo Malpensa Mikonos, Mikons Malpensa. Chissà come mai i casini li ho sempre avuti da Malpensa e con la Grecia. Morale valigia danneggiata, per fortuna ho trovato un artigiano convenzionato con la marca della valigia che l'ha riparata in due minuti, raddrizzando i ganci storti.
La garanzia non riconosceva nulla perche' non era un difetto di fabbricazione.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:32

Ma allora ditemelo..me lo fate apposta per farmi sospendere a divinis....

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:57

Buonasera,

dopo un lungo periodo in cui la macchina fotografica è rimasta sullo scaffale a breve partirò per un viaggio alle Isole Lofoten e Capo Nord (viaggio con ANM).
Come escursioni sono previsti il tour in barca per vedere le balene e le aquile di mare.
Vi chiedo un consiglio sull'attrezzatura da portare.

Attualmente ho la Sony 7R2, il Tamron 17-28, Sony 24-105 e Tamron 35 F2.8. In più ho una Sony alfa 6000 della mia compagna (che le ho regalato e non usa). In più ho il filtro polarizzatore e ND1000 che porterò.
È necessario il grandangolo? Oppure può essere sufficiente il 24-105? Non sono un appassionato di avifauna/fauna e se non necessario per scopi paesaggistici, pensavo di evitare un teleobiettivo dedicato (nel caso prenderei come ottica da viaggio il 70-300 Tamron).
Sicuramente invece comprerò un cavalletto leggero (il mio storico è pesante e lo ho lasciato nella mia città di origine a 700 KM).

In attesa di un vostro feedback, un saluto.
Davide


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 9:03

24-105 e 100-400

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 9:21

Ciao, due considerazioni.
Non è un viaggio fotografico, quindi non avrai il tempo giusto per fare foto.
Sarai sempre in coda al gruppo che ti dovrà aspettare e dopo un po' comincerà a rompere.
Ergo, non potrai esser lì a cambiare lenti ogni 3x2.

In tali situazioni prendo sempre il tuttofare (24-105 per te) e un wide (14-XX) perché normalmente in paesaggi marini trovo più utile un wide che un tele.

Però fai anche il giro cetacei e aquile, e in tal caso, dovendo scegliere, porterei il tele.

Quindi, ricapitolando: 24-105 + 70-300.

Anzi, a dirla tutta, prenderei il Tamron 50-400 (c'è l'ha un amico e si trova bene) invece del 70-300, che ti permette un'escursione molto più ampia (a scapito del peso).

Questo in teoria, perché poi c'è il discorso tropicalizzazione, che usando Nikon, non conosco come sia sulle lenti in oggetto.
Inoltre valuta bene se l'AF è il buffer della tua macchina ti permettono di fare avifauna con sicurezza.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 12:01

Grazie dei consigli!


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:54

Leggo spesso di queste storie che le valige negli aeroporti vengono divelte per prelevare il contenuto.

Ma io dico, quelli che maneggiano i bagagli hanno tempi e spazi per restare inosservati a fare questo?

Allora o alle compagnie frega un tubazzo oppure non c'è video sorveglianza sui dipendenti.

Altrimenti se ti vedo squarciare una valigia prima di licenziarti ti faccio fare tutta una pista di decollo a calci in culo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me