| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:01
Siccome può capitare di non utilizzarla per mesi e di seguito un uso intensivo c'è una possibilità di disattivare la scheda video al volo ed utilizzare l'integrata? Io pensavo 2 cavi HDMI e disattivare/riattivare di volta in volta da "gestione dispositivi", altri metodi? Immagino che non si possa bypassare la GPU semplicemente disattivandola senza l'altro HDMI dalla scheda madre. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:05
Beh si, se la disattivi da gestione dispositivi, lui si affida alla integrata. E' l'unico modo. Per gestire la cosa lato schermo devi attaccare due input al monitor, un HDMI dalla integrata e una HDMI o Display Port dalla GPU. Quando disattivi la GPU da Gestione Dispositivi di Windows, devi fare switch dell'input del monitor dalla porta che hai attaccato alla GPU verso la porta che hai attaccato alla integrata. Windows se trova una GPU compatibile attiva nei dispositivi usa quella per tutti i task compatibili, per cui se invece NON la vuoi usare devi per forza disabilitargliela. Ma per curiosità, perché vuoi farlo? Consumo? In idle non consumano niente o quasi le dedicate eh... |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:24
OK capito tutto. Siccome la sfrutterei raramente mentre il pc è spessissimo acceso pensavo di non far frullare altre ventole. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:28
In idle stanno ferme, tranquillo (o comunque sono del tutto inudibili). Poi ovviamente nulla vieta che tu la spenga, come detto sopra, ma hai la "scomodità" di dover cambiare l'input al monitor ogni qual volta la smetti di usare. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 11:31
Molte schede hanno un software a corredo che permette di regolare la curva di funzionamento delle ventole o di tenerle spente fino a tot °C. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:24
Se non prendi gpu scarse hanno il software proprietario che tiene spente le ventole, partono solo all'accensione per 1 secondo e poi solo se superi i 60°. Sul mio pc ho una MSI e funziona così. Staccare e riattaccare cavo é una perdita di tempo. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:16
“ Se non prendi gpu scarse hanno il software proprietario che tiene spente le ventole „ OK, la MSI Radeon RX 6500 lo avrà? O la tua gtx 1660? |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:41
Su MSI la funziona si chiama Zero Frozr, se nella descrizione c'è le ventole stanno ferme. Altrimenti con tool specifici puoi ottenere lo stesso effetto. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:48
La mia Sapphire la cosa la fa da sé, non ha SW proprietari all'infuori del gestore AMD Adrenaline. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 13:51
Ma anche la mia MSI, è un opzione del BIOS che le più economiche non mettono. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:11
la mia zotac 1050ti purtroppo non rallentava mai le ventole a meno del 40%. Tantomeno spegnerle nonostante tanti software provati. Alla fine avevo risolto con un dissipatore passivo della arctic. Più che sufficiente per i suoi 70W, ma forse non abbastanta per le nuove che superano tutte i 125W. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 10:47
Sono rimasto in dubbio...anche il vincolo della compatibilità software/GPU non mi garba molto. Ora vedrò, budget permettendo, se orientarmi verso la mia prima scelta: cambiare tutto sulla base di una CPU multi core particolarmente indicata per compressioni video oppure GPU cazzuta. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 21:38
“ CPU multi core particolarmente indicata per compressioni video oppure GPU cazzuta. „ non c'è confronto, una GPU anche base resta sempre più veloce e di molto, non sono esperto di video però ho visto che le GPU nVidia e Intel sono supportate da tutti i sw recenti, AMD non saprei perchè la tengo disabilitata Anch'io usavo un vecchio sw per ricodificare i video poi sono passato ad altro proprio per sfruttare la GPU, si passa da parecchi minuti a pochi secondi per ricodificare in x265 4k brevi video L'importante è verificare se la GPU supporta il formato di codifica richiesto, ad esempio le nVidia prima delle 4000 non supportano AV1 |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 13:39
La seconda di eBay avrebbe anche un ottimo prezzo, ma è tripla ventola ed è molto lunga, se hai poco spazio non ti ci entra. La prima (1660 Ti 6GB) ok. Io della RX 5600 XT ho proprio la Sapphire, la presi proprio perché lunga con 3 ventole non mi entra nel case. Ci sono diverse aste di quella su eBay, ed una compralo subito a 150. PS: si sono entrambe doppio slot. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |