| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 21:05
Gianpaolo, non devi essere cosi categorico.... Ci sono 3d mirati per molteplici argomenti... Se apri un 3d dove si parla di dettaglio è ovvio che si va ad approfondire la resa su questo aspetto e quindi ottiche e macchine verrano analizzata sotto questo aspetto... Se vai in un 3d dove di parla di PP anche li si approfondirà su tutto quello che serve in PP e ed eventuali tecniche... Idem se vai in 3d di composizione... Idem in un 3d dove si discute del contenuto e del messaggio di una foto.... Etc etc su altri argomenti... |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 21:08
“ Il problema secondo me non è di chi scrive, ma di chi legge. Ci sono sezioni specifiche per ogni tematica (vale per tutti i forum). Nella sezione “macchine fotografiche”, è improbabile trovare post sull'arte della fotografia. „ Esatto... |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 11:13
Ho aperto un topic dove mostro una foto per me eccezionale. Ho ricevuto 2 risposte su 436 visite,in un forum di "fotografia"tra l'altro di vocazione naturalistica e la foto è proprio di quel genere. Si aprono topic "cosa scelgo tra Canon e Sony" o "ha senso passare a ML?" e giù fiumi di parole nel giro di pochissimo tempo. Fiumi di parole anche per risoluzioni dei sensori,gamma dinamica e ca**i e mazzi. Perfino un topic su un integratore per le cartilagini (assolutamente lecito e più interessante di molti altri) ha avuto più risposte. A me ogni tanto viene il dubbio che questo sia diventato un posto dove le persone vengono per sfogarsi un po',una specie di bar/stadio |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 13:02
@Stylo. Quello che denunci non e' un buco, ma una voragine. É facile disquisire su qualcosa nella quale ogni risposta possibile non nasce da una conoscenza cultura generale e della materia, ma da "intingoli" generati da marketing e qualunquismo, arroganza e diciamolo: narcisismo incontrollato che ormai si avvicina sempre piú al patologico. Il creare l' eterno dilemma, per approdare al nulla é rassicurante, comodo, dolciastro. Attribuire ad esempio le proprie mancanze di capacità artistiche a sé stessi é pesante, difficilissimo, anzi impossibile per il narciso-social-moderno. Quindi meglio calarsi nel finto dilemma... Della serie con questa fotocamera invece che quest' altra divento un genio! No, neanche per un attimo passa in mente a costoro che non é la fotocamera ad essere difettata... |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:12
Va bè...... adesso vado fuori a fotografare........ |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:19
“ Quindi meglio calarsi nel finto dilemma... Della serie con questa fotocamera invece che quest' altra divento un genio! No, neanche per un attimo passa in mente a costoro che non é la fotocamera ad essere difettata... „ Scusami Gianpaolo ma chi sono queste persone e da cosa arrivi a dedurre tutto ciò...?? Io la trovo una frase fatta che ogni tanto(a volte spesso) viene fuori ma che alla fine è senza fondamenti.... cioè come si fa a stabilire se una persona rientra in questa tua descrizione, o da cosa lo deduci..?? Io francamente fatico a credere che qualcuno compri una fotocamera/ottica migliore pensando che cosi farà foto più belle, ma sicuramente migliorerà la qualità del file, maggiore tenuta iso e GD che posso aiutare in certi frangenti, ma no che diventerà più bravo di colpo... Anzi spesso è il contrario dove prendere una macchina migliore impone maggiore studio proprio per fruttarla a pieno, idem per l'ottica... Dai su non esageriamo cose che alla fine non ci sono.....!! Questo è un sito dove si parla di tutto quello che gira attorno alla fotografia... Forse o sicuramente è più facile parlare sugli aspetti tecnici che su quelli creativi, questo si, ma ciò dipende molto dal fatto che c'è una miriade di materiale per fotografare il che rende l'argomento molto ma molto vasto ed inoltre il tutto è legato alle esigenze personali il che lo rende ulteriormente più complesso ed articolato e predispone molta più gente a partecipare a questo tipo di 3d per capire meglio cosa casomai comprare per aiutare il proprio processo creativo... Conoscere bene cosa offre il mercato fotografico e capire cosa scegliere per le nostre esigenze è anche lui un processo, direi, quasi indispensabile per una formazione il "più completa" possibile, come lo è anche lo studio ed allenamento in PP, come anche lo studio con allenamento sul campo della fase di scatto.... Insomma la fotografia è un'arte molto complessa e vasta che comprende diversi aspetti da studiare, e a parer mio non si finisce mai di evolvere/studiare.... |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:36
Parlare dell'aspetto creativo di una foto, analizzare il messaggio, discutere sull'eventuale gestione in PP per esprimere pareri sulla gestione è una cosa per nulla semplice, richiede contemplazione, riflessione e quindi parecchio tempo per analizzare e poi stabilire cosa dire, ed è un processo che richiede uno sforzo sicuramente maggiore di quello di parlare di dettaglio ed altri aspetti legati alla resa della macchina ed ottiche, e non tutti hanno voglia e tempo da dedicare cosi, sopratutto a fine serata dopo una giornata di lavoro.... Per quello che nelle gallerie di Juza sotto le foto è pieno di frase sintetiche mirate più che altro ad ottenere la visita alle proprie foto... In ogni caso, se cercate bene qui su Juza trovare anche dove si parla di questo, anche se non troppo approfondito ma lo si fa per esempio nel gioco di PP, dove io vi ho partecipato parecchio e per esperienza so che non è facile analizzare le foto degli altri per poi casomai dare delle dritte o semplicemente confrontarsi... Qui sotto il link del gioco PP dove ogni settimana un giocatore metterà un proprio raw che tutti dovranno PP a proprio gusto o casomai il proprietario può fare delle richieste ben precise....Insomma, una palestra per lo sviluppo, dove sotto le foto dei partecipanti ognuno sottolinea cosa va o non va bene, o cosa poteva essere migliorato... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4686494 Oppure: un'altro gioco chiamato Jura Contest dove, di volta in volta, viene scelto un tema ed ognuno proporrà una propria foto inerente a quel tema, quindi si commenteranno le foto e poi ci sarà un vincitore, ecco il link > www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4678036 |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:14
@OraBlu - Apprezzo il tuo impegno nello scrivere in maniera approfondita il tuo pensiero e segnalando link che magari possono risultare interessanti a qualcuno, ma non c' entra nulla con quello che ho scritto. Ció che ho scritto é un discorso piú ampio e non rivolto unicamente ed espressamente al popolo di Juza. É una riflessione sugli (neanche a dirlo) "obiettivi" non ottici ma primari e motivazionali per chi si accinge a voler fare fotografia e quindi a raccontare il mondo attraverso questo mezzo. Ecco appunto un mezzo che deve avere la sua giusta dimensione nel bilanciarsi con tutto il resto dell' arte fotografica. Invece piú il tempo scorre e piú la tecnologia prende il sopravvento, le persone hanno sempre meno a che fare con i contenuti, il qualunquismo abbonda, i prodotti fotografici acquistano sempre piú un valore economico non giustificato e la stragrande maggioranza del popolo si perde a disquisire ore e ore, ( pure con falsa conoscenze o ignoranti completi) su rumore digitale, su un obiettivo prima e seconda versione e argomenti simili. Il problema é che sono la maggioranza. Ricordo come esempio che Michelangelo ha dipinto la Cappella Sistina con un pennello. Oggi con molti piú marchingegni tecnologici non vedo grandi opere d' arte, di Cappelle anche non Sistine, sí! |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 20:58
“ ma non c' entra nulla con quello che ho scritto „ Boh non mi sembra...!! “ la tecnologia prende il sopravvento, le persone hanno sempre meno a che fare con i contenuti, il qualunquismo abbonda, i prodotti fotografici acquistano sempre piú un valore economico non giustificato e la stragrande maggioranza del popolo si perde a disquisire ore e ore, ( pure con falsa conoscenze o ignoranti completi) su rumore digitale, su un obiettivo prima e seconda versione e argomenti simili. „ Ma non è proprio cosi e sopra ho già dato una delle molteplici spiegazioni...... parlare della resa del rumore(per fare un esempio) a molte persone, in base nella fase in cui si trovano, è importante come parlare di altre cose.....è una parte dello studio dell'arte della fotografia, o per meglio dire, degli strumenti da usare in base al proprio scopo ed esigenza... “ Ricordo come esempio che Michelangelo ha dipinto la Cappella Sistina con un pennello. Oggi con molti piú marchingegni tecnologici non vedo grandi opere d' arte, di Cappelle anche non Sistine, sí! „ Di pittori talentuosi nel passato si contavano sulle dita di una mano perchè la maggioranza si dava da fare per guadagnarsi il pane e quindi solo i veri appassionati dal profondo dell'anima riuscivano a diventare artisti di pregio... Idem nella fotografia a pellicola che per sviluppare le foto era molto più costoso di oggi e quindi erano di meno quelli che approfondivano l'arte della fotografia... Invece con l'avvento del digitale ha portato una notevole massa di persone ad avvicinarsi alla fotografia dove basta una macchia ed un'obiettivo ed una scheda di memoria per fare milioni di foto... di conseguenza tutto ciò fa si che i veri talentuosi sono sempre quelli (la minoranza) però vi è una grossa percentuale di fotografi tra virgoletti mediocri perchè oggi fare fotografia è possibile, volendo, anche con pochi euro.... e forse questo è uno dei motivi per la quale certi 3d sono più frequentati di altri, però, però se uno ha voglia di cercare argomenti più approfonditi, deve cercare i luoghi dove avvengono oppure proporli da se e pian piano la gente interessata arriverà..... Per certi argomenti, diciamo più professionali, è normale che non siano alla portata di tutti e che quindi si trova meno gente che vi partecipa.... Pensiero personale, ovviamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |