RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuove funzioni astro per K1 e k1II, e funzionalità di limitatore per k3III e kF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuove funzioni astro per K1 e k1II, e funzionalità di limitatore per k3III e kF





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:42

Che centra essere fessi(...) Chi vorrà comprare il nuovo oggi può prendere l'ultimo 100 macro che potranno utilizzare con un limitatore.
(...) Chi aveva il 100 FA ha storto la bocca quando ha visto che i DFA non aveva questa opzione.(...) Si può dire di tutto di pentax ma non che non pensi ai vecchi clienti(...)

Ciao Mirko, ho cercato di mettere assieme un po' di tuoi concetti per sintetizzare il tuo pensiero, sperando di esserci riuscito, e commentare.

1) Se Pentax davvero avesse a cuore i suoi vecchi clienti avrebbe organizzato qualcosa per sostituire il solenoide a tutti quelli che avevano problemi. Non dico gratuitamente ma, almeno, comperare dai cinesi tot pezzi nuovi funzionanti ed agevolarli nelle spese di riparazione e, invece, non mi risulta abbia fatto nemmeno mea culpa (pure la class action mi pare non abbia dato esito)

2) anche io ho storto la bocca da possessore del macro penultima versione e vorrei vedere: ho speso migliaia di euro in attrezzatura pentax e ora tu, Pentax, rilasci un aggiornamento gratuito ma solo per chi a) ha una macchina nuova e b) per chi mette di nuovo mano al portafogli?

3) chi vuole comprare il nuovo oggi... ebbene prova a pensare a chi ha un discreto numero di ottiche oggi - tra cui il nostro 100dfa penultima versione - e un corpo vecchiotto, magari una K3 liscia e si sta chiedendo se andare su k3iii o su altri brand

.... 3a) azz.... va che bel firmware che ha la K3iii !! potrei usare il mio ""vecchio"" 100 macro ed avere il clamp. Quasi quasi prendo la k3iii
.... 3b) ma porc ... anche se passo a K3iii il 100 macro me lo tengo senza clamp. Quindi o cambio corpo e lente
oppure ciaone Pentax!

Questo SE - da quel che ho capito - il nuovo firmware non è rilasciato per i vecchi corpi e se, con la vecchia lente, è possibile inserire un clamp via firmware (magari no)

Ciao
Danilo


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:54

Si confermo che il firmware col focus limiter è solo per il 100 e il 35 HD quindi serie nuova. Comunque la faccenda va sempre guardata in senso relativo, sulla K-3iii hanno apportato un sacco di migliorie coi nuovi firmware sia di interfaccia sia al sistema AF di cui un aggiornamento molto corposo di solo qualche mese fa, su una macchina che ne ha due. Adesso hanno rilasciato addirittura l'astrotracer senza GPS su un corpo vecchio come la K-1 cosa che probabilmente nessun altro brand si sarebbe sognato di fare. Per cui sugli aggiornamenti firmware...è già grasso che cola.....Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 15:11

Ciao Danilo, che ti devo dire, è la vecchia storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, ciascuno la vede a modo proprio.
Con la premessa che personalmente non mi interessa la funzione astro (sulla k1 l'ho provata solo per curiosità ma il genere non è proprio nelle mie corde) e che non ho la versione HD del macro, io non vedo cosa ci sia di male in un aggiornamento che viene offerto ad una fotocamera fuori produzione da un po. Chi ha gli strumenti interessati avrà piacere nel trarre giovamento, chi non lo ha o ne ha solo in parte vedrà.
Si può anche semplicemente restare indifferenti.
Onestamente mi sembra sempre di leggere le solite polemiche, mi domando per quanto tempo ancora ogni topic su pentax verrà sollevata la questione del solenoide (e la mia k30 ne ha sofferto), una vicenda che proprio a dirla tutta era risolvibile con fai da te, o comunque con costi contenuti (peraltro su modelli che erano molto competitvi nel rapporto qualità prezzo, Io ho preso anche una kS2 mettendo in conto che potrebbe anche ripresentarsi, ma l'ho trovata comunque la migliore soluzione alle scelte che mi servivano).
In merito alla class action negli usa pentax (rectius ricoh) non è stata condannata a niente, evidentemente avevano le proprie ragioni che magari nessuno avrà motivo di condividere.
Che poi avrebbero potuto comportarsi diversamente concordo. Se non l'hanno fatto non possiamo farci nulla, e credo che hanno ampiamente pagato un prezzo per la vicenda solenoide in termini di clienti. Peggio per loro (ricoh ovviamente).
Se non basta possiamo proporre la crocefissione a testa in giu.
MrGreen

2) anche io ho storto la bocca da possessore del macro penultima versione e vorrei vedere: ho speso migliaia di euro in attrezzatura pentax e ora tu, Pentax, rilasci un aggiornamento gratuito ma solo per chi a) ha una macchina nuova e b) per chi mette di nuovo mano al portafogli?

In realtà l'aggiornamento è stato rilasciato anche per chi ha una fotocamera vecchia (la k1) e magari aveva già messo mano al portafogli perchè gli oggetti li hanno già e si trovano delle funzioni che possono risultare utili e migliorano la propria attrezzatura.
Non credo che quando te l'hanno aggiunta sulla k3III abbia avuto motivo di lamentarti visto che quando l'hai acquistata avrai valutato che non c'era ed usavi l'OPGS. Lo stesso sarà per gli altri che possiedono l'oggetto.

Se uno non ha i modelli vecchi dei macro ne potrà trarre giovamento acquistandolo se gli interessa, se non gli interessa che problema ti crea? A me nessuno. Potrà ricorrere ancora all'usato se vuole spendere meno.


3) chi vuole comprare il nuovo oggi... ebbene prova a pensare a chi ha un discreto numero di ottiche oggi - tra cui il nostro 100dfa penultima versione - e un corpo vecchiotto, magari una K3 liscia e si sta chiedendo se andare su k3iii o su altri brand
.... 3a) azz.... va che bel firmware che ha la K3iii !! potrei usare il mio ""vecchio"" 100 macro ed avere il clamp. Quasi quasi prendo la k3iii
.... 3b) ma porc ... anche se passo a K3iii il 100 macro me lo tengo senza clamp. Quindi o cambio corpo e lente
oppure ciaone Pentax!

Questo vale da sempre, anche da prima dell'aggiornamento che non credo abbia davvero alcuna influenza su quanto scrivi.

Quando uno non è contento è giusto che cambi.

Chi ancora usa k3 o una k3II vuol dire che vive bene con quello che possiede e non gli interessa niente di aggiornamenti e probabilmente poco di quello che offrono altri marchi.
Non ho motivo di occuparmi delle scelte altrui, mi bastano le mie.
MrGreen
Comunque per concludere a me fa piacere che sia stata presa ancora in considerazione la k1 che al momento sta ricevendo tutti gli aggiornamenti della k1II, anche se non me ne serve nemmeno uno.
Non vado a lamentarmi che la k70 non riceva aggiornamenti rispetto alla kf, e non mi lamento se i limited smc non ricevono aggiornamenti. Lo trovo abbastanza normale. Oggi chi compra una k70 nuova risparmia qualcosa rispetto alla KF (pressochè molto simile), queste cose le deve mettere in conto. Lo stesso se vuoi acquistare un limited nuovo o usato. Qualche distinzione trovo normale che vi sia. Lamentarsi sulla politica delle ottiche a baionetta K mi pare francamente un paradosso, visto la retrocompatibilità che hanno mantenuto.
Ma non siamo tutti uguali, e sai benissimo che conosco la tua vicenda per la quale hai tutti i motivi di lamentarti. Non farti carico però delle lamentele altrui! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:54

Ogni aggiornamento software non è dovuto, salvo per risolvere problemi eclatanti, per cui è sempre ben accetto.
Penso che tra fotocamere e corredo lenti, c'è ne sia da fare foto di alto livello.
Da utilizzatore della k3iii presa per avifauna, mi sento di recriminare la mancanza di un obiettivo lungo adeguato tecnologicamente.
Ma vedo che mi diverto ugualmente e se volevo, potevo cambiare brand, ma non mi piace seguire la massa e poi per mia fortuna, data la mia limitata capacità, non ci vivo con la fotografia.
Quindi condivido con Mirko la visione del bicchiere mezzo pieno.
Attendiamo con l'inizio del 2024 cosa madre Pentax proporrà. Senza fretta ovviamente.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:30

Farebbero meglio a pensare ad un autofocus migliore. In live view è scandaloso.
Altro che astrotracer di tipo 3 4 5 6 7 8 9

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:08

Mirko, qui non c'entrano le mie problematiche: io discuto solo di una scelta di marketing che dovrebbe portare un cliente che ha una macchina nuova (k3iii) e obiettivo "vecchio" a comprare lo stesso medesimo obiettivo ma nuovo, scelta di marketinkg che non incentiva un altro cliente che ha un corpo "vecchio" a spostarsi su un corpo nuovo per avere quella determinata feature visto che magari ha l'ottica vecchia nello zaino.

A me pare che, in questo modo, accontentano solo una parte dei loro clienti e chissà se avranno fatto bene i loro calcoli.

Io personalmente sono soddisfatto della K3iii, ma questo non significa che facendo un'osservazione di merito su un processo evolutivo che trovo a volte discutibile significhi farsi carico di problematiche altrui.

Certo, anche io come te, di diversi aggiornamenti firmware non me ne faccio nulla altri invece sono ancora qui ad applaudire.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 21:57

Da utilizzatore della k3iii presa per avifauna, mi sento di recriminare la mancanza di un obiettivo lungo adeguato tecnologicamente.

mi sembra legittimo, pure io trovo paradossale questa cosa e l'ho più volte scritto che per valorizzare la fotocamera servirebbero lenti adeguate.
Ma i lunghi sono sempre stati nei desiderata di molti da vario tempo. Il tempo di attesa è stato superato e molti utenti hanno giustamente fatto altre scelte. Io sono sfortunato invece, mi hanno già fatto quello che vorrei (monocromatico e 21 DFA), purtroppo costano ma non mi posso nemmeno lamentare. MrGreen

certo, anche io come te, di diversi aggiornamenti firmware non me ne faccio nulla altri invece sono ancora qui ad applaudire.

ad applaudire mi sa che ci sono solo io.. Sorriso
va beh dai arriveranno tempi migliori anche per altri, almeno si spera.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 22:41

No dai, non vorrei essere frainteso. Per me la k3iii è una macchina straordinaria, il 55-300 è un entry level gioiello per non parlare dell'11-18 e del tuttofare 16-86.
A livello firmware astro type 3 è un tool gratuito da urlo mentre i vari profili "fashion" non mi dicono nulla (soggettivamente).

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:28

Il 55-300mm sarà pure di categoria entry level però non tutti sanno che dispone di un diaframma a 9 lamelle come le ottiche più costose

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/lens/k/telephoto/hdpentax-da-

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:39

Il 55-300 PLM è una delle migliori ottiche di Pentax AF velocissimo e il tracking funziona sul serio, economico, WR, compatto e più leggero anche di alcune ottiche confrontabili per mirroless semore APSc come ad esempio il fuji 70-300WR. Forse il fuji è un po' superiore come nitidezza (su altre caratteristiche bisogna vedere) ma costa quasi il doppio.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:22

Il firmware è fallato.

No comment

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:52

Ho letto adesso. Almeno non sono bug gravi che in qualche modo rendono inoperabile la fotocamera, faranno uscire un fix a breve.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 23:45

Si ho letto. Io non avevo ancora aggiornato.. MrGreen non è la prima volta che capita, succede un po a tutti.
La cosa noiosa è che non si può tornare alla versione precedente. Mi pare però che i problemi siano relativi alla funzionalità astro e che la fotocamera per il resto non abbia problemi. Vedremo quanto impiegano a sistemarlo.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 0:32

E' sempre buona norma essere prudenti con gli aggiornamenti firmware ed attendere qualche settimana prima di applicarli, proprio per ovviare a questio genere di inconvenienti.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 11:31

Segnalo nuovo aggiornamento firmware per astro appassionati, stavolta a pagamento.
fotocult.it/pentax-k-1-e-k-1-ii-il-nuovo-aggiornamento-firmware-stella

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me