RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non sopporto le mie foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non sopporto le mie foto.





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 18:24

1. Esci e non sai cosa fotografare e quindi fotografi a caxxo.
2. Sei una persona con un raro senso di autocritica, quindi molto esigente con te stesso.
3. Sei scarso a prescindere
4. Fai finta di essere insoddisfatto perché sai o presumi di aver fatto buone foto ma nessuno te lo dice.

...aver specificato cosa utilizzi per fotografare non è un buon inizio.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 18:56

Guardando le tue gallerie ho notato che firmi gli scatti, molte volte li impagini e comunque ne hai pubblicati molti. Questo mi fa dedurre che del tutto insoddisfatto non lo sei o almeno non lo sei stato.

Credo che sia normale. Non voglio giudicare i tuoi scatti perché in linea di massima non hanno difetti e non sono brutti.
Se nella tua mente scatta un brivido nel leggere "non sono brutti” hai perfettamente ragione. Non è così che si dovrebbe scrivere ma, probabilmente, è quello che tu pensi del tuo lavoro.

Hai molta esperienza, ma ti manca qualcosa, forse hai bisogno di un progetto.

Spesso, soprattutto quando si ricerca l'espressività, ci si entusiasma degli scatti degli altri, magari famosi o no e siamo portati ad esaltare quello che vediamo. Un pallone sulla spiaggia in b/n, fantastico, minimalista, il gioco abbandonato, il tempo che passa e lo sguardo su quello che fu il tempo del gioco... facciamo la foto della biglia sulla sabbia. Siamo convinti, ci piace e la lavoriamo bene in PP. Il giorno dopo la riapriamo e scatta il pensiero negativo. Abbiamo fatto la foto alla biglia sulla spiaggia, punto. Perché? Perché pensavamo alla gioventù? No. È il ricordo di una estate passata? No... insomma, ho fatto la foto alla biglia perché pensavo che fosse fico e volevo essere fico ma non sono convinto di aver avuto un pensiero o un retro pensiero che mi renda fico.

C'è un momento di maturità creativa in cui partono le ansie e penso che questo accomuni molti.

Senza giudicare questa è una mia sensazione oppure è quello che mi capita

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 19:00

Sarò un Co....llega di hobby incapace...o semplicemente sono i sintomi di una follia incipiente?... Sono solo con questo "problema"?


Tutto regolare.
Devi spendere un 5-6.000 euro di corredo + macchina nuovi e vedrai che le tue immagini prenderanno il volo.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 19:36

Però raga fate veramente passare la voglia alla gente di scrivere. Sarcastici, freddi... Non vi obbliga nessuno a scrivere eh. Sodium ha un momento di "crisi esistenziale", voi avete la sensibilità dello psicologo di fantozzi. Che ×...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:02

di "crisi esistenziale",


MA VA A CAGHER

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:03

Sbirciando nelle tue gallerie ho visto cose buone e altre meno,opinione personale ovviamente.
In merito alla tua insoddisfazione la soluzione ce l'hai solo tu;per farla breve prendi le tue foto e studiati cos'è che non ti soddisfa,se il taglio del soggetto,l'inquadratura ,la prospettiva ,la luce,il colore o quant'altro,quindi ti regoli di conseguenza.
Forse ponderare un attimino gli scatti prima di fare clic può aiutare;in fondo se uno con la fotografia non deve sbarcarci il lunario rimane solo un divertimento.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:12

MA VA A CAGHER

A soreta. MrGreen

L'avevo pure scritto tra virgolette. Manco quello...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:35

Nonostante ciò non riesco ad uscire senza qualcosa che possa scattare una foto....
secondo me il problema, almeno in buona parte è proprio questo: porti la fotocamera (come fanno molti a quanto leggo nel firum) sempre con te, è chiaro che questo ti invoglia a scattare un po' a qualunque cosa; invece a mio avviso si divrebbe uscire con la fotocamera solo quando si va a fotografare, quìndi con un'idea precisa (può essere di volt a in volta un certo luogo, certe atmosfere date dalla stagione, un particolare evento, ecc.). Del resto è un hobby, no? Che firse chi dipibge si porta sempre duetro carta e pennelli? O chi ama il calcio gira con un pallone che non si sa mai ci scappano due tiri? Non mi pare; e allora perché chi ha l'hobby della fotografia sente il bisogno di avere a disposizione ogni mo ento la fotocamera manco vivessimo in una naziobe in guerra e da un momento all'altro può esserci l'opportunità di immortalare chissà quale evento rilevsnte (che poi ci sarebbero altri 100 passanti con il loro telefono a regustrare tale evento).
Io porto la macchina fotografica solo nelle rare occasioni in cui vado appositamente a fotografare; provaci e facci sapere se poi va meglio.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:47

Iscriviti a un circolo fotografico condividi e mettiti in gioco, fai un corso di fotografia serio, impara la composizione.
Saper usare una macchina fotografica è una cosa che si impara dopo 10 minuti, saper fare una bella foto che sia composta ed esposta bene e tutt'altra cosa.
Secondo me te sei fermo al primo stadio, per questo non ti soddisfano le tue foto.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:19

Personalmente condivido con quanto scritto da Diebu
Io esco con con la macchina solo quando decido di far foto non portarmi sempre l'attrezzatura al seguito anche se di tempo ne avrei in abbondanza (sono pensionato). Sono convinto che bisogna resettarsi ogni tanto e far riposare la mente.
Comunque le mie foto a me per la maggior parte piacciono e tanto mi basta.
Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:21

Sodium…ascolta me che sono scarso più di te…
Se è un hobby e non un lavoro, se l'atto di fotografare, il girare, guardarti intorno, inquadrare, pigiare il pulsante ti da soddisfazione… fregatene degli altri e se di 100 foto che fai ti soddisfa solo una… amen.
Se tutti quelli che giocano a calcio/basket/pallavolo/biliardo/freccette lo facessero solo sulla base dei risultati… sarebbero rimasti in pochi a giocareCool
Con questo non vuol dire che i risultati non contino, per carità, l'obiettivo è sempre migliorarsi, fare una bella foto, un bel pallonetto, una schiacciata a due mani o il triplo filetto reale ritornato con pallino… ma non dovendoci campare, l'importante è divertirsi

user203495
avatar
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:36

Fotografa meno.Cum grano salis.Cool

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:53

Non sono d'accordo sul "fotografa meno" MrGreen
Non credo proprio il problema stia lì: specie se fai street o simili, secondo me, più scatti più hai possibilità di fare/trovare/assistere a qualcosa di bello. E più ti porti la macchina dietro più possibilità hai. Se esci una volta al mese a fotografare magari non succede una mazza, magari la luce non è delle migliori e magari hai l'ansia da prestazione. Se esci tutti i giorni a fotografare qualcosa prima o poi succede, prima o poi becchi la luce giusta e sei abituato quindi non hai ansia.
Non ho mai sentito nessuno bravo in qualcosa dire a qualcun altro "il trucco è allenarsi meno".
Come detto prima: secondo me devi solo trovare il tuo stile. Qualcosa che per almeno qualche tempo ti fa dire "oh eccolo!".
p.s. chi ama il calcio non gira sempre col pallone ma chi è bravo a giocare si allena(va) tutti i giorni. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:23

D'accordo con Diebu e Mansueto. La fotografia è, secondo me, una forma di comunicazione, come tante altre. Non si dovrebbe parlare e/o scrivere se non si ha niente da dire/scrivere. Si suona, e si suonano "determinate" arie, se si sente quella "determinata" aria risuonare dentro di noi!
Nel mio dialetto c'è un modo di dire che depreca ... la comunicazione inutile: "Parlare per niente!" (tradotto in Italiano)!
Senza polemica, eh! GL

user203495
avatar
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:35

D'accordo con Diebu e Mansueto. La fotografia è, secondo me, una forma di comunicazione
Io non voglio comunicare nulla con le mie foto.Assolutamente.Fotografo per puro diletto.
Quando osservo una foto non rifletto su nessun messaggio a questa connesso.
Si può fotografare ed osservare una foto senza troppe pretese comunicative.
E quel parlare per niente è e rimane un mero punto di vista.
Comunicazione inutile!
Direi comunicazione incomprensibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me