RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogico ed ingrandimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Analogico ed ingrandimenti





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:20

...mi sembra di aver capito che un fotografo è morto, e che il fratello sta digitalizzando il suo archivio per gli eredi..

E digitalizza l'archivio di un fotografo con un V550?Eeeek!!! Spero almeno glielo faccia come favore e non si faccia pagare.

user203495
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:38

Non credo. mi sembra di aver capito che un fotografo è morto, e che il fratello sta digitalizzando il suo archivio per gli eredi..

Esatto
cosa intendi per ingrandimenti

20x30

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:03

No dispongo solo di cartaceo.
Ma se scansiono una foto fatta da me negli anni '90 non ho di questi paroblemi.
************************

Beh amico mio... direi proprio che ti sei risposto da solo!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:06

In altre parole se la stampa è poco dettagliata con la riproduzione su pellicola la già scarsa qualità peggiora molto... con la scansione subisce un tracollo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:12

Mi dicono che le foto di un certo periodo le ritoccavano con un....pennino.O qualosa del genere.
*********************

Pennino d'oca e inchiostri specifici.
E devo dire che in questo campo mio zio Eolo era un vero artista Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:28

A proposito, si ritoccavano anche le lastre!

user203495
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:39

Ma le foto erano tutte a fuoco?Dipendeva solo dal fotografo o il mezzo non permetteva di la messa a fuoco ottimale.
Mi riferisco qui alle "antidiluviane"fotocamere meccaniche.<<<<<<ovvio.Insomma,quello che cerco di capire è,quelle stampe pregiudicavano gli ingrandimenti?Proprio per i limiti del mezzo.
Intendo ingrandimenti massimo 30x35.Io oltre non vado.

user250784
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:41

Beh, lo scanner V550 è decisamente scadente per il 35mm; quasi tutti gli scanners piani sono scadenti per il 35mm.

Il formato Leica lo si digitalizza in maniera eccellente "SOLTANTO" con un corpo digitale di elevata qualità e potenza; oltre, naturalmente, ad un corposo intervento con PS.


user203495
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:44

Adesso chiedo al laboratorio che scanner hanno utilizzato.

user203495
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:48

Ecco:
epson v850 pro.

user250784
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:50

Potrebbe anche essere stato utilizzato l'Epson V850 PRO...rimaniamo sempre nel campo della mediocrity; lascia ogni speranza.Triste

user250784
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:54

Ah mi hai anticipato...MrGreen

Io me ne intendo di scanner...Sorriso Non ne ho trovato UNO che avesse soddisfatto le mie gargantuesche esigenze...anche Nikon e Minolta - che peraltro erano considerati tra i migliori per il fotogramma - mi avevano profondamente deluso.

Per fortuna ho incontrato Nikon D850!Sorriso

user203495
avatar
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 17:04

rimaniamo sempre nel campo della mediocrity
Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 17:34

anche Nikon e Minolta - che peraltro erano considerati tra i migliori per il fotogramma - mi avevano profondamente deluso.
********************

A quale Nikon e a quale Minolta ti riferisci Grik?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 18:08

scusa Nitigisius, ma le foto se le passi su WA si spappolano, chiaramente se le posti senza passare prima da WA possiamo avere una percezione migliore del problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me