RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recupero dati hard disk (risolto).


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recupero dati hard disk (risolto).





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:16

Quoto Makmatti;-)

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:32

La ISO di Ultimate Boot CD (e di conseguenza Parted Magic al suo interno) puoi metterla su chiavetta usando un'utility tipo Linux Live USB Creator www.linuxliveusb.com/
Puoi lanciarlo sul tuo computer senza problemi al posto del SO originale, e una volta che Parted Magic è partito gira interamente sulla RAM. A quel punto colleghi il disco da analizzare e vedi cosa puoi fare, su PM c'è un programma di recovery incluso ma non lo consiglio perché come interfaccia è veramente un cesso e non mantiene la struttura in cartelle dei dati, però i file li tira fuori.
Il mio consiglio quindi è provare con Recuva o meglio File Scavenger, quest'ultimo è veramente ottimo ma è a pagamento, a meno che non tiri fuori la benda sull'occhio MrGreen


é la stessa cosa che ha detto Fileo?

Leggi il wiki, per esempio su Ubuntu.it, relativo alla configurazione di un pen drive per avere una live avviabile. Devi prendere le istruzioni per l'installazione da windows, visto che hai quel SO.
Ci metti l'ultima versione LTS che sarebbe Ubuntu 22.04.
Riavvii il computer con il pen drive inserito facendo partire il boot menu. Significa accendere tenendo premuto il tasto opportuno, in genere un F qualcosa, oppure ESC. Non sono in grado di darti una indicazione precisa perché cambia a seconda del modello di PC.
Compare una schermata dove ti propone le varie possibilità di avvio. La prima sarà sicuramente l'installazione windows del disco interno, a seguire ci sarà anche Ubuntu sul pen drive.
L'avvia da usb può richiedere qualche minuto, poi avrai due opzioni: prova Ubuntu e installa Ubuntu, anzi dovrebbe essere in inglese, cioè try e install.
Metti la lingua italiana e scegli prova (try). Non selezionare installa perché pialli il disco interno del pc.
Si avvia Ubuntu, colleghi il disco difettoso, se lo monta, ti procuri un altro supporto e copi tutti i dati.
Chiudi Ubuntu, ti dirà di togliere il pen drive con la live e poi dare invio.
All'avvio successivo il computer partirà come sempre con windows e non si "ricorderà" di quanto accaduto.
A questo punto hai i dati salvati, puoi fare come ti pare con il disco difettoso.
Comunque, dei dati propri bisogna sempre avere almeno una copia di back up sicura, ma questo ormai penso che l'hai imparato.


Sotto windows con qualche programma tipo recuva non faccio nulla?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:33

Prima di qualsiasi altra cosa proverei il procedimento descritto da Fileo: avviare il pc con una live linux: se riesci a leggere il disco e a copiarne il contenuto hai risolto il problema senza correre nessun rischio, perchè stiamo parlando solo di leggere e copiare dati, senza intervenire in nessun modo. Anche il fatto che il pc funzionerà per qualche tempo con linux anzichè con windows non comporterà nessuna conseguenza.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:45


é la stessa cosa che ha detto Fileo?


Praticamente sì, diciamo che la comodità è che nell'Ultimate Boot CD hai già svariati tool preinstallati che servono proprio per risolvere problemi di quel tipo.

E questo nel caso il disco non sia leggibile fin da subito usando eh, magari sei fortunato e basta collegarlo che parte subito.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:02

visto che chi scrive non mi sembra molto pratico, vorrei evitare in partenza operazioni potenzialmente pericolose per i dati.
Se linux legge il disco, si copiano i dati da qualche altra parte, poi si fanno tutti i tentativi del caso.
I software di recupero li ho usati diverse volte per recuperare dati cancellati erroneamente, qui il problema mi sembra diverso.
Anni fa mi capitò un portatile con il disco interno rotto: cloc cloc di continuo e Windows non si avviava. Montato esterno su un altro pc con linux, in diverse sedute ho recuperato quasi tutto, ogni tanto andava in errore, allora lo rimontavo e scaricavo un altro po' di roba.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:05

Grazie ancora a tutti per l'aiuto, voglio provare la via di linux, tanto fin quando non copio altri files nell'hard disk (sempre se lo fa fare) non dovrei combinare ulteriori danni se ho capito bene?
Per creare un pen drive per mandare live linux cosa mi serve?
Qualche anima pia che linka il tutto? Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:43

Devi scaricare il file ISO della live di linux che intendi usare dal sito di quella distribuzione. Per esempio se vuoi linux mint la scarichi da qui:
www.linuxmint.com/download.php

oppure ubuntu da qui:
www.ubuntu-it.org/download

e ti salvi il file da qualche parte sul pc.

Poi puoi scaricare un programmino semplicissimo da usare che è balena etcher qui:
etcher.balena.io/

lo installi, lo lanci, inserisci una chiavetta usb e non dovrai fare altro, quando il software te lo chiede, che selezionare il file ISO di linux e la chiavetta usb dove sarà messa la live di linux. Occhio che la chiavetta verrà formattata, e se ci sono dati sopra saranno persi, quindi usane una vuota o che comunque non contenga dati che vuoi conservare.

Se tutto va bene a quel punto avrai nella chiavetta un sistema operativo linux utilizzabile così com'è. Per avviarlo dovrai spegnere il pc e riavviarlo in modo da far partire il sistema operativo dalla chiavetta usb, e per far questo dovrai all'avvio o entrare nel bios o nelle opzioni di avvio, cosa che si fa in genere usando alcuni tasti funzione (F2 o F11 mi pare, dipende dal tipo di scheda madre).
Quando ti comparirà la schermata di avvio scegli di avviare il sistema dalla chiavetta e NON di installarlo. Dopo di che il sistema di avvierà e avrai a disposizione un desktop simile a quello di windows (specie se hai scelto Linux Mint) e smanettando un po' dovresti capire come fare a aprire le unità e a copiare i file che ti servono.




avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:46

Il problema è che se il disco non viene letto direttamente per far sì che venga visto dai programmi di recupero dati occorre formattarlo e renderlo di nuovo "montabile".

@Gabry89 www.linuxliveusb.com/ che ti ho linkato prima.
Scarichi la distro di Linux che ti interessa in formato ISO (che sia Ubuntu, Ultimate Boot CD che contiene Parted Magic al suo interno, etc), scegli la chiavetta su cui installarla e lanci la procedura.

Poi sul PC su cui vuoi avviare da chiavetta devi aprire il BIOS all'avvio e scegliere la chiavetta come dispositivo di boot, altrimenti l'avvio viene fatto sul disco normale e ti si apre il solito Windows.
Ricordati solo di rimettere il boot normale quando hai finito di fare tutte le operazioni altrimenti rischi che ogni volta che c'è una chiavetta collegata il PC non parte MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:10

Grazie a Miopiartistica e a Bubu93 MrGreen grazie ancora!!
Stasera preparo il tutto e domani provo.
Bubu93 intanto vediamo se va solo collegandolo sotto Linux, caso mai ci aggiorniamo per altro!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:14

Se anche con la live di Linux non riesci, ti consiglio di provare con un programma di recupero dati.
Magari con uno più avanzato di Recuva, che per carità è un buon software, ma in molti casi se il file System è completamente danneggiato non riesce ad accedere al disco, e alcune volte riesce a recuperare i file solo in modo parziale, soprattutto se questi sono molto frammentati.
A tal proposito ti suggerisco di provare con programmi come R-Studio o Disk Drill.
Le versioni complete non sono gratuite, puoi comunque scaricare le loro versioni con funzionalità ridotte per controllare se effettivamente riescono ad individuare tutti i file.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:34

Si Gianluca ma spero di risolvere senza l'uso dei programmi.
Vado un attimo off topic...ma non si può quotare da smartphone qui sul forum Triste?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:55

Certo, e te lo auguro. Dicevo nell'eventualità...

Per quotare da smartphone dovresti scrivere manualmente, e con le parentesi quadre invece delle tonde" (QUOTE) Testo da quotare(/QUOTE) "
purtroppo non è molto comodo Triste

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:17

wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
Questa è la pagina del wiki di Ubuntu dove spiega come creare il supporto avviabile.
Scegli un'applicazione che funziona su Windows.
Installa Ubuntu 22.04 che è l'ultima versione LTS (Long Time Support) disponibile.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:20

Interventi software dipendono dal tipo di problema riscontrato. Per esempio se si è sfasciata la tabella delle partizioni si può intervenire, ma se il disco è rotto fisicamente, c'è poco da fare. Molti programmi servono per ripristinare dati cancellati erroneamente, ma questo non è il tuo caso.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:25

Per quotare da smartphone dovresti scrivere manualmente, e con le parentesi quadre invece delle tonde" (QUOTE) Testo da quotare(/QUOTE) "
purtroppo non è molto comodo Triste

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me