RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tropicalichè?







avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 16:43

La tropicalizzazione (fondamentale per qualcuno) non l'ho mai presa in considerazione... soprattutto dopo un intero pomeriggio passato a fotografare i ragazzini del Rugby sotto la pioggia con una macchina e un obiettivo che tropicalizzati non sono davvero

A parte che la D300 era tropicalizzata, il ragionamento qui sopra è l'equivalente di dire "non prendo in considerazione il casco perché da ragazzino ho girato per anni in motorino senza metterlo e sono ancora qui a raccontarla".

Corpi e lenti tropicalizzate non danno alcuna certezza che riescano a sopportare pioggia, umidità, polvere ecc., ma indubbiamente i corpi tropicalizzati sono più indicati ad essere utilizzati in contesti "a rischio", soprattutto oggi che sono completamente elettronici.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 16:55

Mi spiace, ma non credo tu abbia capito.

Provo a spiegarlo meglio, perché ho inteso che non mastichi questa materia.

Non ha molto senso, perché la macchina fotografica da sola, normalmente, non si può usare. Devi perciò considerare l'assieme o meglio l'unione corpo macchina e lente. Quindi è normale che una macchina fotografica abbia una certificazione bassa contro l'ingresso di polvere e acqua!

Vedo poi che continui con le inesattezze, e continui a insistere creando disinformazione, per esempio:
ragionando come dici tu, la protezione IPX non potrebbe essere assegnata ad altro che scatole ermetiche, mentre non è affatto

Non ho assolutamente scritto quello che hai dedotto e che erroneamente mi attribuisci.






avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:12

Corpi e lenti tropicalizzate non danno alcuna certezza che riescano a sopportare pioggia, umidità, polvere ecc., ma indubbiamente i corpi tropicalizzati sono più indicati ad essere utilizzati in contesti "a rischio", soprattutto oggi che sono completamente elettronici.

Hai mai letto il manuale d'uso? Anche se un corpo è tropicalizzato ti scrivono :" si sconsiglia l'uso in luoghi umidi e polverosi"...vedi tu...a me basta sapere che lo strumento va' comunque SEMPRE asciugato con un panno morbido e nel caso di polvere o sabbia sempre prima usando la pompetta e poi un panno morbido umido e in 7 anni di fotografia non ho mai riscontrato problemi connessi al meteo, sia con macchine tropicalizzate che non.

user236140
avatar
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:16

perché ho inteso che non mastichi questa materia.


Certamente non la mastico: non è un biscotto di meliga MrGreen

Tuttavia, il motivo del post è diverso, e come al solito si deraglia ad bananum:
ha senso gioire per il fatto che la propria macchina fotografica sia IPX1?

Mi sembra di no

user236140
avatar
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:17

e continui a insistere creando disinformazione,


beh, francamente questo è troppo
fatti una camomilla
ma da solo

user236140
avatar
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:23

si sconsiglia l'uso in luoghi umidi e polverosi"


Infatti per quello esistono gli involucri appositi

Tuttavia, credo e spero che se un oggetto viene dichiarato resistente a polvere e pioggia, lo sia almeno in parte senza doverlo avviluppare: tutto qua, non pretendo certamente la Luna

In più, come detto all'inizio del post, "tropicalizzato" ha un significato molto diverso da quello che molti (a mio parere) pensano



avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:31

Il freddo e' arrivato. Fioccano le prime foto delle E-M1 appoggiate sul manto nevoso.
A primavera, ricominciano quelle con le goccioline di rugiada.
Per non dimenticare la tropicalizazzione. MrGreen

Il mondo va così

user236140
avatar
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:32

hahaha

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:38

Con obiettivo e tutto ovviamente.
“E' la somma che fa il totale” (cit.)


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:53

Non mi sono fatto mai nessun problema ad usare la mia attrezzatura sotto la pioggia o sull'arenile con il mare mosso e vento forte (acqua nebulizzata e salsedine a go-go)
********************

Se è per questo neppure io.
Con la salsedine però è bene andarci cauti, perché non solo può far danni fin da subito sia alla lenti che all'AR, ma anche perché dei grossi danni all'elettronica li può fare anche a distanza di anni!

user236140
avatar
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:06

Con obiettivo e tutto ovviamente.
“E' la somma che fa il totale” (cit.)


Indubbiamente
Quindi compreso l'intimo del fotografo
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:07

La salsedine dona quel pizzico di sapore in più. Troppo bello entrare in acqua sfidando i danni alla macchina. Foto uniche. Nel 2068 conterò i danni e vedrò il da farsi.

Quindi compreso l'intimo del fotografo

Uso sempre slip tropicalizzati della Sundek. Tutto deve essere tropicalizzato, pure il manico, altrimenti e' inutile.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:15

C'è chi lava le macchine fotografiche sotto il rubinetto, ma non provateci a casa. Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:24

Lo faccio anche io, solo nel caso di salsedine. Ma non le metto proprio sotto, le spruzzo col nebulizzatore e poi le asciugo. Senza esagerare - non deve essere acqua in pressione - e' possibile farlo con molte macchine.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:31

Ecco un'ottima idea per una pulizia approfondita della reflex: ne prendo buona nota ! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me