| inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:01
Lavoro su un MacPro 2013 (acquistato nella primavera 2014). E' stato aggiornabile fino a MacOS 12 Monterey (quindi fino a un anno fa). Ma questo non sarebbe un problema. Il brutto è che le ultime versioni delle applicazioni Adobe che uso tutti i giorni, ovvero Photoshop e Lightroom col loro motore Camera Raw, non sono più compatibili con la scheda video AMD FirePro D500 3 GB. Già nel penultimo aggiornamento avevo dovuto limitare l'elaborazione GPU alla sola visualizzazione perché comparivano strani artefatti azzurri nelle ombre, poi con l'ultimo l'ho dovuta escludere del tutto. Per la prima volta dopo quasi 10 anni mi sono sentito limitato nelle possibilità di lavoro. Potrei cercare il modello più potente di scheda video disponibile all'epoca per il MacPro 2013 (D700 6GB), ma non risolverei perché da quanto ho letto nei forum anche quella è obsoleta per Adobe. L'unico modo sarebbe usare una GPU esterna Thunderbolt 2 montando una scheda recente, ma non credo che ne valga la pena e la spesa. Mi conviene decidermi ad acquistare un MacStudio che mi permetta di essere tranquillo un'altra decina d'anni. Ma... Tra dieci anni avrò 78 anni, e non so se avrò ancora voglia di lavorare, già adesso sono stanco e ho iniziato a dire di no. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:06
Obsolescenza programmata. E' unammerda ma lo fanno tutti, in tutti gli ambiti, con tutti i sistemi, con tutti i programmi, ormai. Inaccettabile, purtroppo però non efficacemente contrastata da nessuno (associazioni consumatori, enti, governi ecc...). E questa è del peggior tipo, cioè quella indotta via SW. Alternative: - Continuare ad usare come niente fosse e... styqaatsi! - Mettere in vendita sperando di trovare qualcuno che lo possa continuare ad usare felicemente... - RAEE! Queste le 3 opzioni, tutte identicamente valide, e da applicare a seconda della situazione personale e delle esigenze specifiche. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:45
Il tuo Mac continuerà a funzionare come faceva prima, anche senza aggiornamenti. Adobe continua a supportare anche i vecchi sistemi operativi, quindi nessuna paura. Quando anche Adobe renderà incompatibile con il tuo S.O. i loro software, cose che potrebbe accadere tra 4/5 anni, quello che hai usato fino a quel momento, funzionerà lo stesso, non potrai usare l'ultimo grido di intelligenza artificiale, ma pazienza. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:50
“ Adobe continua a supportare anche i vecchi sistemi operativi, quindi nessuna paura „ Scusa ma questo non mi risulta... Supporta forse due sistemi indietro, ma penso che ai prossimi aggiornamenti tagliano Monterey e rimangono solo con Ventura e Sonoma. Quindi penso che un ipotetico LR2024 supporterà solo Ventura e Sonoma. Attualmente dice: Sistema operativo macOS Monterey (versione 12.0) o successiva |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 11:51
@Trystero Condivido tuo ragionamento, o 63 anni ma già adesso dico mi fermo sono in pensione e faccio ormai solo fotografia per passione riesco nonostante vecchio sistema fare tutto quello che mi serve, se forse per lavora allora farei un altro ragionamento ma anche in passato computer e attrezzatura mi avevano messo a disposizione quindi non serviva aggiornarmi personalmente trovo costi anche a volte nascosti molto alti computer, programmi etc. non finisce mai. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 14:53
Se hai esigenza di avere un fisso per lavorarci (e visto che hai già il portatile) perché non prendere solo un buon monitor e attaccarci il macbook riutilizzando mouse e tastiera dell'imac? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:17
“ Se hai esigenza di avere un fisso per lavorarci (e visto che hai già il portatile) perché non prendere solo un buon monitor e attaccarci il macbook riutilizzando mouse e tastiera dell'imac? „ No, per più motivi: l'Air è sempre con me, lavoro in cantieri, cavi per terra che possono farlo cadere, viaggio, può rompersi, possono rubarlo, posso dimenticarlo, lo uso perchè deve essere economico e "sacrificabile". Funziona benissimo, basterebbe questo M1, ma: ha una porta USB, perchè con l'altra lo carico. Se avesse più ram e TB di SSD e più porte USB non sarebbe più economico e sacrificabile. Mi serve un fisso, capace e mediamente prestante che resti fisso, in una postazione dove ritrovo tutto ogni giorno. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:25
Ciao, io ho un vecchio Mac del 2009 e mi domandavo se potevo collegarci un Mac mini della serie M per utilizzarlo come schermo. Da HDMI del mini alla mini display Port del Mac. Qualcuno ha provato? |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:39
Devi verificare se il mac (presumo iMac) del 2009 supporta quella cosa ma onestamente non mi pare. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:46
Stasera cerco un cavo che ho visto navigando e provo a collegare il Pc portatile Windows allo schermo del Mac. Vi faccio sapere. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:09
“ Ciao, io ho un vecchio Mac del 2009 e mi domandavo se potevo collegarci un Mac mini della serie M per utilizzarlo come schermo. Da HDMI del mini alla mini display Port del Mac. „ Non conosco le porte e i cavi, ma fino al 2015 credo si possano usare i Mac come schermi. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:14
Quando i computer invecchiano ci sono diversi problemi da affrontare. Uno, insormontabile, è la sicurezza: se non è possibile aggiornare il SO, perché non compatibile con l'hardware, devi tenere quello vecchio. Finché è attivo il supporto di sicurezza, puoi ragionevolmente continuare ad usarlo. quando questo supporto cessa, avere il computer connesso al "resto del mondo", diventa rischioso. Ci sono solo due possibilità, usarlo stand alone, quindi per esempio lo usi solo per elaborare le foto, oppure trovi un SO alternativo aggiornato. Con i Mac intel, qualora la versione di MacOs installabile sia fuori supporto, puoi provare una installazione di Linux, caricando ovviamente una release aggiornata. Naturalmente, in tal caso, dovrai cambiare il software di editing foto. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:34
2017 e non poter aggiornare fa girare le palle. Come con Microsoft che ha tagliato gli aggiornamenti su win 11 se non si hanno certe caratteristiche hw. Spero non seguano anche loro questa strada. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:44
La seguiranno... perchè è il modo che hanno di farti cambiare e spendere. Mi pare evidente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |