RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggiare in aereo con attrezzatura fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Viaggiare in aereo con attrezzatura fotografica





user126838
avatar
inviato il 27 Novembre 2023 ore 16:27

Vedo che la scelta dello zaino non dovrebbe essere il problema, grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 16:40

Se può essere utile la mia esperienza, io usa la tracolla e porto una fotocamera con 24 70 e con 70 200, oppure in alternativa, in sostituzione di uno degli altri, un 15 35. Tutto in una Peak Design da 6 litri ( quella da dieci è una buona soluzione e permette di portare un'altra ottica). Tutti i documenti, batterie e piccoli accessori nella tracolla. Tutto il resto in stiva.

user126838
avatar
inviato il 27 Novembre 2023 ore 16:44

Grazie a tutti per le idee e le esperienze diverse.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:00

Io ho un vecchio zaino, che mi tengo stretto, che rientra nel "bagaglio personale" delle low cost. Ci ho fatto stare D600, Tamron 150-600, D7100, Nikon 24-120, Nikon 18-35.

Il vantaggio è che puoi combinarlo con il bagaglio a mano, e sei sicuro che non ti faranno mai storie per metterlo in stiva se le cappelliere si esauriscono, in quanto finisce sotto il sedile. Appena arrivo a casa cerco il modello.

In alternativa, ci sono zaini con le dimensioni del trolley/bagaglio a mano, ma con le low cost è meglio se fai l'imbarco prioritario e ti presenti presto alla fila.

Con le compagnie di bandiera ho visto gente con zaini enormi, visibilmente oversize, e non hanno fatto storie.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:02

Ho un marsupio “grande” metto tutto li più zaino con effetti personali e cavalletto o altro

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:03

Personalmente ho viaggiato poco fa e fortunatamente avevo i biglietti per lo zaino + zainetto, e ho tenuto la a7iv +24 105 all interno dello zainetto con inserita una borsetta tipo icu della lowepro, magari scomodo se devo fare prendi e metti via, ma se tiri fuori la macchina fotografica e la metti via quando prima di rientrare in hotel la scomodità viene a mancare ma almeno era ben assicurata nello zaino, non nego però di aver visto tanta gente in aeroporto con la macchina fotografica al collo.


Un altro trucco, fatto in Islanda, è che se hai la ML la puoi smontare dall'obiettivo e mettere nel tascone della giubbotto, e non ti possono dire nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:05

Stendi la biancheria:




Imbacucchi una camera ed uno zoom:




Imbacucchi il resto




Instecchi borsa e camera sulla parte superiore dello zaino




Chiudi tutto




Sul retro dello zaino ci sta un PC 17"

12 anni che viaggio non mi hanno mai chiesto ne' peso ne' dimensioni dello zaino (una volta mi e' arrivato a 12kg)
Il trucco e' presentarsi con lo zaino in spalla e fare la faccia: "pesa solo due chili, di cui uno e' acqua" MrGreen

user126838
avatar
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:51

Ogni viaggio porti via tutto? Eeeek!!! MrGreen

user126838
avatar
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:52

Ma quanto misura lo zaino?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:53

No, e' per quello che ho uno zaino e 4 tracolle, 3 delle quali entrano nello zaino normale.

31.5 x 24.38 x 49.02 cm
www.bhphotovideo.com/c/product/531365-REG/Lowepro_LP35197_PEU_Fastpack

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:59

Io quando viaggio faccio viaggi di 10/15 gg in posti lontani.
Il mio viaggio da viaggio è il Lowepro photosport 24L, l'ho portato con me in arabia saudita,mongolia,costa rica e norvegia negli ultimi 2 anni e mezzo.
Ha una pratica tasca laterale dove si può accedere al guscio con la fotocamera.
Io avevo una D750 con un 24-105 e un nikkor 16-35 f4 ora ho una Z8 e ci sta pure quella.
La cosa bella che mi ha fatto scegliere questo zaino è che il guscio fotografico sta sotto e nello spazio superiore dello zaino c'è una parte molo capiente in cui puoi merttere giubbotto,kway,felpe con una tasca interna dove poter mettere magari qualche filtro oltre agli oggetti che servono comunemente per viaggiare documenti e incartamenti vari, inoltre nella tasca non adibita alla fotografia io ci ho sempre infilato un tamron 70-300 f2.8.
C'è anche la possibilità all'esterno di poter fissare un cavalletto nel lato sx.
Costa ma per quanto mi riguarda li vale tutti.

Ti metto anche il link www.lowepro.com/it-it/photosport-zaino-sportivo-bp-24l-aw-iii-gy-lp373



user126838
avatar
inviato il 27 Novembre 2023 ore 19:04

Ok! Belli questi zaini, chiaramente dipende di che viaggio, di quanti giorni e di cosa si vuole portare, però il fatto di superare i limiti imposti sull' bagaglio in cabina non mi lascia del tutto tranquillo, basta che abbiano la giornata storta e non te lo fanno passare, e vero che pagando di più il biglietto ti fanno passare di tutto. Deciderò il da farsi, magari lo zaino me lo prendo lo stesso e poi decido se portarlo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 19:15

Io sono molto soddisfatto del mio WANDRD PRVKE lite da 11 litri che ha un ICU incorporato dove metto due sony a7IV, 16-35 f4, 70-200 f4, 24 1.4 più minuzie (schede batterie. Ha dimensioni da raynair ed una parte sopra non fotogtafica
Il 21 litri ha dimensioni leggermente superiori a quelle consentite da Raynar ma mi dicono che schiacciandolo entra nella sagoma aeroportuale e non dicono niente ed ha un ICU identica a quella da 11. È solo più grande la parte non fotografica.
È molto bello esteticamnhe ed ha una porta laterale per estrarre la macchina.

Poi nel bagaglio in stiva, quando riesco, metto la sling od una messenger floscia che uso per girare a fotografare lasciando lo zaino in albergo. E così scelgo cosa portare per strada volta per volta senza portare tutto

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 19:28

Io con il mio
Z8 2 lenti 24-105 16-38 e 70-300 faccio 7kg
Il minimo che ho incontrato è 5kg e lì vuol dire lasciare a casa una lente. Sennò 7/8/10 kg va benissimo.
Anche io come te non mi rischio mai a presentarmi al gate con un bagaglio fuori peso che trovi quello che si è svegliato male e se ti va bene paghi e se ti va male ti mettono lo zaino in stiva con migliaia di euro di atttezzatura.
Meglio non rischiare e piuttosto lasciare a casa una lente

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 0:30

OK, ho trovato la versione aggiornata dello zaino di cui parlavo

Case logic DCB-309

Cercate con google. Si può trovare anche nei centri commerciali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me