| inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:54
Io sto prendendo solo cose che mi possono interessare. Poi se mi stufo, come sono entrato, esco e amen. |
| inviato il 08 Giugno 2025 ore 21:11
Ho avuto la stessa "fortuna", ma non sono mica poi tanto convinto di procedere. La questione delle recensioni è libera, non mi pare che tu sia obbligato a recensire tot prodotti al mese o rischi l'espulsione, quando vedi qualcosa che ti interessa la ordini. L'unico obbligo nei confronti di amazon è recensire il prodotto scelto dal catalogo Vine entro tot giorni dall'ordine, che è circa un mese. Il vero problema, per quanto mi riguarda, sono gli obblighi fiscali che sono in una zona grigia in cui non ci sono risposte chiare. Da possessore di partita IVA mi troverei a dover fornire i dati della mia attività perchè il mio CF è legato ad una partita IVA e dunque rischierei di mischiare (credo) la fiscalità del lavoro con uno sfizio personale ed essendo a regime forfettario ho maggiori rischi di compromettere il tetto massimo (in via ipotetica) rispetto ad un regime ordinario. Con la storia del DAC7 Amazon è costretta a divulgare gli scambi all'AdE, la quale valuta i prodotti ricevuti in omaggio come guadagni e quindi tassabili, sebbene il prodotto non sia di tua proprietà nel primo periodo, amazon potrebbe riprenderselo e il valore del prodotto è assegnato sulla base del prezzo di listino (che oggi nei negozi online è solo un prezzo di riferimento ma quasi mai quello di vendita) e non su quello delle varie offerte (prezzo realistico) pagando quindi più tasse di quello che si dovrebbe su prodotti che alla fine non portano alcun beneficio, specie nella prima fase del programma "argento". Sono in attesa di una risposta del commercialista. Da profano mi sembra quasi un pacco . |
| inviato il 08 Giugno 2025 ore 22:43
interessante Magen1 ! |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 10:26
La mia situazione è molto diversa: sono un dipendente pubblico in pensione, non ho partita IVA, quindi la vedo più semplice per me, anche se voglio approfondire la faccenda. Tra l'altro, se ricevo dei beni in regalo, questi non mi danno un reddito, almeno finché non decido di rivenderli. Comunque mi informerò. Amazon, da quello che ho capito, deve informare l'Agenzia delle Entrate, cosa accade dopo, andrebbe chiesto a loro. Bisogna vedere se sono disposti a darmi una risposta, sempre che ce l'abbiano. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 14:23
Ho letto quell'articolo e anche i commenti, ma non si raggiunge alcuna certezza comune, solo opinioni. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 14:47
Notavo ora che nella finestra principale dell'account vine c'è uno specchietto per quanto riguarda la tassazione: "Informazioni fiscali di Vine", qui viene indicato il valore imponibile per anno. Dunque dovrebbe, in parte, chiarire il valore complessivo sul quale calcolare le tasse da dichiarare. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 21:26
Il commercialista mi riferisce che non ho alcun adempimento fiscale e contabile da gestire |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 9:58
Da qualche giorno è migliorata la situazione degli ordini tramite Vine: prima mi accettava solo la consegna a casa e al massimo i locker (che in genere sono completi), ma non i punti di ritiro. Per me che vivo in un palazzo senza portiere era un grosso problema. Ora si è sbloccato ed ho inviato gli ultimi 4 ordini ad un punto di ritiro vicino casa. Hanno cambiato loro qualcosa, oppure mi hanno fatto questa "grazia", perché ho superato i 20 ordini? Resta sempre il problema del dover scorrere centinaia di articoli senza poter selezionare quello che mi può realmente servire. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 10:34
Salve a tutti, ci sono alcuni aspetti di Amazon Vine che non capisco: ho aderito alla proposta di iscrivermi da quasi un mese, ma quando vado a vedere quali prodotti Vine posso ordinare, trovo solamente una decina di cover per smartphone e qualche articolo di bigiotteria per donna; niente che mi possa minimamente essere utile. In questa situazione, non capisco come posso raggiungere il numero di articoli ordinati che ti permettano di rimanere nel programma o magari di passare a livello superiore. C'è qualcosa che non ho capito nel sistema di ordinazioni di Vine o bisogna riempirsi di ciarpame per ottenere cosa? |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:34
“ però quello in cui rischi di addentrarti è una routine aggiuntiva di lavoro a quella esistente „ E' in pensione (ha detto)... quindi potrebbe benissimo diventare un passatempo. (Ah, cavolo... c'era anche la pagina due... non l'avevo notato...) |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:46
Come qualcuno ha notato, sono in pensione e posso dedicare una parte del mio tempo a Vine, invece che fare i solitari o guardare i cantieri in strada. Riguardo ai cantieri, visto che sono un tecnico, potrei anche dare dei buoni consigli La cosa che meno apprezzo di Vine è la caoticità delle liste di oggetti proposti, perché non è possibile mettere dei filtri. Per esempio mi potrebbe servire una cover per il cellulare, ma non posso selezionare marca e modello del mio, quindi sono costretto a scorrere pagine con accessori alla rinfusa. Dopo numerosi tentativi, sono riuscito a trovare una cartuccia di toner che vada bene sulla mia stampante, d'altra parte se prendo una cartuccia a caso, poi dovrei fare una recensione sempre a caso, non potendola provare. Ragioni etiche (sono una persona tendenzialmente corretta) mi impediscono di ordinare oggetti che non posso utilizzare, farci una recensione "farlocca" e poi buttarli nella spazzatura. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:54
“ Riguardo ai cantieri, visto che sono un tecnico, potrei anche dare dei buoni consigli „ Lascia stare... quella figura è inflazionata (chiunque si sente in "dovere" di dare consigli a chi quel mestiere lo fa, appunto, di mestiere) |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 12:04
Comunque, spulciando, cose da comprare si trovano, in due mesi ho preso diverse cosette: power bank per il telefono, carica batterie per la macchina, plafoniere a led per l'armadio con sensore di movimento, timer da cucina, cavetti vari, soffione per la doccia, lava gioielli a ultrasuoni, lettore DVD da computer, aggiuntivi occhiali da sole (quelli da boomer) ecc ... Ripeto, basta essere pensionati e qualcosa si trova. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |