JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fosse un ottica non professionale come lo era anche il 24-300 F, potrebbe aver successo ma dovrebbe essere non troppo grosso.
Invece fosse professionale sulla falsa riga del vecchio vecchissimo 28-300 L Canon, sarebbe certamente di nicchia ma super ricercato da fotografi da stadio.
Da poco ho comprato un 28-300 della Nikon , naturalmente usato , per usarlo sulla D850. Confrontato con il Sigma 24-105 sì che è inferiore ma non in maniera esagerata, anzi! Adesso con le nuove tecnologie sicuramente sarà un buon obiettivo.
Il 26/27 marzo (a seconda del fuso orario), Nikon annuncerà l'obiettivo Z "28-400mm F4.0-8.0".
Non S line come si poteva supporre, immagino vista la gamma di diaframmi che sarà abbastanza compatto. Nel caso non sia proprio una ciofeca, credo che a scopo viaggetti estivo possa interessare a molti.
Stiamo a vedere, io come ML ho un altro brand ma seguo sempre interessato quando viene proposto qualcosa di nuovo, anche perché i principali brand si contaminano a vicenda e pertanto credo sia poi anche per gli altri solo questione di tempo.
Per quanto mi riguarda la trovo estrema, ma interessante, nei viaggetti questa per fare un po' tutto e tipo 1/2 lenti non enormi specifiche per il resto potrebbero essere una soluzione vincente:D