RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - parte IV





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:30

no, di solito non ci sono offerte durante l'anno. approfitta del BF. ti tocca

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:30

UPDATE

CVD (come volevasi dimostrare) gli sviluppi dei medesimi file con: Capture One Pro, DxO PhotoLab 7 e Luminar Neo hanno dato risultati discordanti (e non poteva essere diversamente), per quanto mi riguarda PL 7 non è più al vertice al quale mi ero abituato e, sempre nel mio caso, noto sia un'incoerenza colore che minor dettaglio, sfumature percepibili facendo pixel peeping ma la cosa comunque mi ha sorpreso, soprattutto perché in alcuni casi ho confrontato TIFF a 16 bit contro JPEG a 8 bit (C1 e Luminar Neo), vero è che poi il collo di bottiglia è il supporto di visione (in questo caso monitor 28" 4K calibrato) però queste cose fanno un po' riflettere!

Altra cosa, con PL ho ormai la mano allenata da diversi anni, Luminar Neo sono partito da 0 (zero) e C1 a parte la versione Express, tutto quello che c'è nella Pro (compresa l'AI) per me è aramaico antico! MrGreen

In sostanza sono tre ottimi sw, ognuno con le sue peculiarità, la scelta tra l'uno o l'altro (per chi fosse interessato ad avere un unico sw) va ponderata in base al genere di foto che si scattano e alla velocità operativa della quale che si necessita, l'ideale sarebbe un sw che mixi le eccellenze di ognuno (anche lato costi) ... ma è un po' come volere la botte piena, la moglie ubriaca ... e l'uva nella vigna! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:53

Ciao a tutti. Approfitto per farvi una domanda. Io ho la versione 6 con la quale mi trovo benissimo. Unico neo, non mi riconosce l'accoppiata 300 f2.8 vrii e tc14iii. Non si può forzare il sistema a riconoscere questa accoppiata come se fosse il 300 f2.8 vrii liscio?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 16:56

Non si può forzare il sistema a riconoscere questa accoppiata come se fosse il 300 f2.8 vrii liscio?


io lo facevo con il Viltrox 85mm, che me lo confondeva con il Batis, però bisogna vedere se riesci ad imbrogliarlo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 17:00

@Gian Carlo F: ma come si fa ad imbrogliarlo? La correzione lenti la esegue di default, non come in lightroom dove puoi scegliere l'obiettivo dal menù a tendina.
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 17:31

Giuseppe prova a passarmi un RAW di questa combo che appena ho tempo ci provo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 17:52

@Gian Carlo F: ma come si fa ad imbrogliarlo? La correzione lenti la esegue di default, non come in lightroom dove puoi scegliere l'obiettivo dal menù a tendina.
Grazie


a me chiedeva di decidere.... avevo il Viltrox e lui mi diceva che era incerto tra Pinco o Panco ed io sceglievo MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 21:15

@Mirko73. Domani cerco di mandartene uno. Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 21:21

Unico neo, non mi riconosce l'accoppiata 300 f2.8 vrii e tc14iii. Non si può forzare il sistema a riconoscere questa accoppiata come se fosse il 300 f2.8 vrii liscio?


L'unico modo per farlo è modificare i dati exif della foto in modo che PL pensi che sia l'obiettivo liscio, io proverei a modificare focale e apertura con exiftool dovrebbe essere sufficiente

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 14:03

Quella è forse la soluzione... se non ti chiede nulla.
Ho detto "forse" perchè va comunque verificato che porti benefici e non danni....

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 16:46

Sarò incapace ma non ho mai trovato semplice e facile cambiare i dati con Exiftool Triste

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 18:37

Sarò incapace ma non ho mai trovato semplice e facile cambiare i dati con Exiftool


so che si può fare ma... non ho mai cavato il ragno dal buco

per cui: siamo in due

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 19:22

Con Silkypix qualche volta lo ho fatto...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 19:41

so che si può fare ma... non ho mai cavato il ragno dal buco

Se può interessare apro topic relativo.

Per inserire nei CR2 Canon i dati dell'obiettivo e di scatto per gli scatti fatti con i vecchi manuali M42 faccio così:

exiftool -LensModel="<modello_lente>" -FocalLength="<lunghezza_focale_obiettivo>" -FNumber="<diaframma_obiettivo>" -MaxFocalLength="<focale_massima_obiettivo>" -MinFocalLength="<focale_minima_obiettivo>" -TargetAperture="<diaframma_scatto>" -m -overwrite_original_in_place "<path_del_raw>"

dopo i trattini, a parte "-m" e "-overwrite_original_in_place", che sono opzioni native del programma, ogni opzione è un tag specifico Exif (che sia Exif standard o Exif Canon specifico) seguito dall'uguale e dal valore che devo dargli.

Qui un compendio di tutti i tag possibili:
exiftool.org/TagNames/

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 0:09

L'ho comprato con lo sconto black friday (170 euro), ora dovrò imparare ad usarlo, per ora come programmi di sviluppo RAW avevo utilizzato solo quelli dati in automatico da Pentax con i corpi macchina, questo sicuramente è molto più avanzato e cercherò pian piano di prenderci mano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me