| inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:48
Io ho tamron 24/70 2.8 , Tokina 16/28 2.8 e Canon 50 2.8 |
| inviato il 25 Novembre 2023 ore 16:34
ora c'è un'offerta anche per la canon r6 mk2, sui 2200 circa. la s5ii a quanto la trovi? |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 0:59
Attenzione con il Tamron 24-70 io lo provai con MC11 su Sony e l'AF non andava. Se sei interessato al video perdere AFC non mi pare una scelta saggia. Penso che la scelta di perdere AFC sia dovuta a motivi commerciali, stesse lenti Sigma con attacco L Mount non lo perdono anche se sono identiche. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 1:42
secondo me dipende dal fatto che il dfd si basa su una conoscenza approfondita di come si comporta lo sfuocato delle lenti al variare della distanza di messa a fuoco. questi dati li hanno per le proprie lenti ma non si mettono a farli per lenti terze e nssuno ci si mette in autonomia |
user206375 | inviato il 27 Novembre 2023 ore 7:02
Sicuramentw lato video la S5ii offre di più, ma se fai anche foto e devi usarci ottiche ef adattate e non quelle native l mount non vale proprio la pena. Che tipo di video fai? esperienza? |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:40
Comunque sono Panasonic e Leica a ingrigire il C-AF con gli adattatori EF. Sulle FP in C-AF resta. Poi per il resto è come scrive Pingalep. Tutte le ottiche L-mount vanno bene con il DFD. Le ottiche EF sono ottiche sviluppate per andare bene con un AF a fase non a contrasto. Secondo me la scelta più che commerciale è fatta perché nel consorzio c'è da garantire interoperabilità. Oltretutto han tagliato la testa al toro a chi lo desidera usare con lenti che non sono in lista tipo Canon, Tamron, Tokina, Yongnuo che son poi la maggioranza che comprano MC11. Poi magari con l'arrivo del fase, magari si aggiunge i cAF o qualche cinese lo fa. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:00
Vorrei trovare il giusto compromesso, sicuramente non sono un professionista ma ogni tanto produco video su commissione per eventi. Forse effettivamente il mix giusto visto le ottiche che già possiedo é proprio r6 con adattatore. |
user206375 | inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:25
e allora vai di r6, il suo af ti faciliterà il lavoro. Se devi fare riprese lunghe peró ti servirà anche uno schermo esterno per registrare perché se non ricordo male sulla r6 c'è un limite di 30min. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:32
non c'è però sulla r6 mk2, che ora costa quasi come la s5ii. io sinceramente andrei di r6 mk2. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:49
Pingalep mi è testimone, opinione mia, nelle varie "fasce" di prodotti video (per non mischiare fischi con fiaschi),ed epoca di uscita (5-6 anni pesano), se a uno serve un autofocus un minimo affidabile per piccoli eventi/cerimonie, la scelta migliore è Canon seppur costa un poco di piú. Gli altri concorrenti in AF video hanno una marcia o due in meno, alla faccia degli youtuber che saltano dietro quadretti e cerchi di vari colori o fantomatici footage ripetuti varie volte Seppur migliorato l'autofocus resta comunque uno strumento per fare un lavoro accettabile con il minimo sforzo, cosa non da poco anzi, poi il lavoro viene sempre meglio con un po'di cervello, il monitor da campo e un po' di esperienza. Magari l'operatore non riesce a seguire una faccia in modo perfetto a t1.4 su un sensore full frame ha bisogno di un t 4-5.6 ma quello è il meno che ci sta dietro. Se ti interessa in primis l'autofocus, prendi Canon, anche se costa un po'di più, ha meno feature, un log più rognoso, consuma piú batteria e tutte le altre pippe che ovvio, con Canon trovi, forse in roba di categoria superiore. Se hai ottiche EF, specialmente di marca Canon e non vuoi cambiarle, prendi Canon, perchè quello che offrono gli altri son solo rimedi che ti fanno bestemmiare di più. |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 19:04
Grazie davvero a tutti, molto di aiuto! |
user247593 | inviato il 27 Novembre 2023 ore 21:59
Perché restate in canon? Macchine castrate sotto i 2500 euro. Parco obbiettivi ridotto con sistema chiuso. Ho anche io canon con ottiche serie serie L costose 2.8 e guardo a panasonic e nikon. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 9:49
@Adfour io ho e uso tante ottiche serie L, alla fine con canon vai molto meglio fidati. e se guardi ora con 2500 prendi tanta bella roba. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:48
Una r6 la prendi a 1500€ oggi |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:58
Presa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |