RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corredo da Nikon a... Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corredo da Nikon a... Sony?





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:11

mi chiedevo se vale la pena di passare ad altra marca e vendere tutto per avere una sola macchina più piccola e leggera che mi permetta di fare foto di famiglia e contemporaneamente di mantenere la possibilità di fare foto sportive.

Vale la pena considerare una Sony A7 III o Sony A7 IV?


Entrambe le macchine potrebbero soddisfare le tue richieste di leggerezza e compattezza. Sono piccole, leggere e molto performanti.

La a7III é quella piú compatta di tutte, in quanto ha un grip non troppo pronunciato e che puó non piacere o piacere a seconda della mano e della situazione. Il menu non é proprio semplicissimo e necessità di un po' di tempo per essere appreso. Perdendo un po' di tempo e customizzando la pagina chiamata "my menu", dove puoi inserire le voci piú importanti ed usate, riesci ad essere piú veloce nel cambio delle impostazioni ed interagire con esso il meno possibile. Il feeling dei tasti tende all'essere spugnoso e poco consistente alla pressione. La a7IV invece, colma un po' queste lacune citate sopra, ma é leggermente e dico leggermente, meno compatta, per via di un grip piú profondo.

Tra queste due opzioni marchiate Sony, ne inserirei una terza: la Canon R6 Mark II. É leggermente piú grande, ma é comunque ben bilanciata e per nulla pesante perché ha un'ottima ergonomia. Come autofocus, é nettamente migliore di entrambe le Sony.

Confronto di dimensioni tra a7III, a7IV, R6 II, Z8 e la D500 che conosci bene,
camerasize.com/compact/#777,883,899,907,648,ha,f

Oltre al corpo, devi considerare le ottiche che sono forse la cosa piú importante, specie nel lungo periodo. Ad esempio, il Canon 70-200 RF 2.8L é molto compatto e leggero, cosa molto comoda se te lo vuoi portare in giro con la famiglia. Ci sarebbero inoltre il 35 e 50 1.8 RF che sono piccoli e performanti quanto basta per ottime foto di famiglia.

Confronto di dimensioni con il 70-200 montato sopra.
camerasize.com/compact/#777.1024,883.1024,899.923,907.866,648.701,ha,t

Due esempi di corredo.

Sony:
- Sony a7III o IV (qui dipende da te, se vuoi privilegiare la compattezza assoluta a discapito di altro e dal budget)
- Sigma 24-70 DG DN F2.8 o Sony 24-70 GM II F2.8 (presumo ti serva il 2.8 fotografando in palazzetti, quindi i vari 24-105 F4 e simili, non li ho considerati.)
- Sony 70-200 GM II F2.8 (Come sopra. Ci sarebbe il nuovo Sigma 70-200 Sport DG DN, ma non so' come vada, essendo appena uscito)
- Sony 35 1.8 o Sigma 35 1.4 DG DN (Qui dipende se vuoi l'ampia apertura a discapito di peso e dimensioni, o un'ottica comunque valida, ma leggerissima)
- Sony 50 1.8 o Sigma 50 1.4 DG DN (Come sopra)

Canon:
- Canon R6 mark II
- Canon 24-70 L F2.8 RF
- Canon 70-200 L F2.8 RF
- Canon 50 1.8 RF
- Canon 35 1.8 RF Macro IS STM

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:18

Se vuoi cambiare marchio per un tuo desiderio particolare, per curiosità, per esigenze particolari o altro, passa a Sony, a Canon, a Fuji, a Pentax a Pansonic ad Olympus cosi' ampli le tue esperienze e ti si spalancano infinite scelte e possibilità future (a prescindere dal marchio scelto).

In caso contrario resta come sei oppure valuta le Mirrorless Nikon riutilizzando inizialmente i tuoi obiettivi con l'adattatore.

Quello che penso io e' che la motivazione di cambiare marchio deve essere dovuta alla ricerca di qualcosa che realmente serve o si vuole approfondire e che il marchio che si possiede non ha.

Il cambiare per cambiare, pensando di migliorare e trovare la fotocamera perfetta che consenta di fare tutto, essere compatta, essere rapida, avere caratteristiche eccellenti, secondo me e' sbagliato come concetto a prescindere.

Lo dico perche' non esiste il marchio migliore in assoluto ma ogni marchio ha i suoi pregi ed i suoi difetti, si tratta di valutare entrambi e di capire come mitigare eventuali difetti e quali siano i punti di forza.

La fotocamera ideale non esiste.


Apeschi
Date le premesse poste in apertura dall'autore della discussione, Nikon é caldamente da sconsigliare.

L'unica mirrorless in grado di soddisfare le sue aspettative, é la Nikon Z8, ma é decisamente piú grossa e pesante rispetto alle soluzioni Sony e Canon. Per non parlare delle ottiche Z, tutte tendenzialmente molto piú ingombranti e spesso anche piú pesanti della concorrenza, il che, ancora una volta, é in netto contrasto dalla richiesta iniziale di compattezza e leggerezza.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:19

Secondo me non solo non ne vale la pena ma non ha proprio alcun senso logico. Ovviamente è solo il mio parere personale.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:46

@PaoloMcmlx secondo te non c'é di meglio?

@Anam72 Nikon Z8 una alternativa costosa. Tamron F-mount non è compatibile con adattatore e la serie Z?

@Apeschi la fotocamera perfetta non esiste, ma tenendo conto dei vincoli (non ultimo quello economico) si può sempre pensare di migliorare




avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:49

@Anam72 Nikon Z8 una alternativa costosa. Tamron F-mount non è compatibile con adattatore e la serie Z?

Alcuni Tamron hanno bisogno di un aggiornamento firmware per funzionare con le Nikon Z tramite FTZ, quando avevo il 70-200 G2 ho risolto facilmente. Non sapendo quale versione hai ti ho segnalato la cosa.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 19:14

@Anam72 l'obiettivo è questo: Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 19:16

@Phsystem perché mi dici che non ha alcun senso logico? Argomenta, grazie

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 19:19

Io ho un corredo sia Nikon che Sony.
Nella tua situazione e considerate le tue esigenze, nonché il costo notevole per fare addirittura un cambio di brand, non venderei nulla.
Se proprio vuoi una macchina piccola allora cambierei solo la D3s che e' veramente obsoleta ed e' anche un mattone, con una Ml sempre Nikon (così puoi usarci le ottiche che hai) spendendo molto poco, tipo la z6II o la Z5, che la D500 che hai per le foto sportive e' perfetta e va meglio della D3s.

Se poi hai un grosso budget allora cambia tutto e puoi sbizzarrirti. Non con la A7III o la A7IV ma con macchine più performanti.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 19:31

Sono d'accordo con Photoniko, se decidi di spendere la soluzione migliore per contemperare le esigenze compattezza-velocità e' la Canon r6II con il suo 70-200 f 2.8 e il 24-70 f. 2.8 (budget medio)

Alternativa Sony budget medio, A9 (meglio come velocità e AF) 70-200 f. 2.8 (GM2, capolavori di ottiche)

Alternativa Nikon budget medio-alto Z8 e 70-200 + 24-70 f 2.8.

Sony e Nikon sono meglio sul 70-200 perche' lo puoi duplicare e le loro lenti sono spettacolari e reggono benissimo il duplicatore.
La Z8 e' decisamente la migliore delle altre due, e' staked come la A9 ma piu' moderna, con un sensore migliore (ro migliore) e soprattutto con più MPX.
Sony dalla sua ha la migliore compattezza e leggerezza degli zoom f2.8. Francamente con quel corredo starebbe meglio con la A1

Insomma, in conclusione, se ti vuoi affogare sull'acqua alta, senza spendere una fortuna e con il vantaggio di avere maggiore dimestichezza con i comandi, vendi tutto e prenditi una Z8 + 70-200s + 24-70s + duplicatore e stai apposto per molto tempo.


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:13

@Alexd
"@Apeschi la fotocamera perfetta non esiste, ma tenendo conto dei vincoli (non ultimo quello economico) si può sempre pensare di migliorare".

@Alexd "Vorrei poterle sostituire con un unico corpo macchina che abbia le caratteristiche di entrambe e che magari pesi meno."

Sicuramente, ma tenendo conto dei vincoli (non ultimo quello economico) e' difficile soddisfare secondo me tutti i requirements, vendendo il proprio usato, comprando altro (nuovo o usato che sia), soddisfare contemporaneamente il vincolo economico, il desiderio di miglioramento, comprando ex novo un sistema che abbia contemporaneamente i requisiti della D3S Full Frame e la tenuta ad alti ISO della stessa, che inoltre consenta la compattezza di una apsc, la rapidità di messa a fuoco per le foto sportive, ottiche luminose f2.8 ecc. e che non costi molto.

Io ti direi, (sempre che tu voglia restare in Nikon), comprati una Zfc che e' apsc e con l'adattatore puoi riutilizzare i tuoi obiettivi), tuttavia con la Zfc, adattatore ed obiettivi, non e' che avresti un sistema compattissimo, inoltre non credo che sia l'ideale per foto sportiva (pur facendo ottime fotografie in generale). Per foto di sport non mi pare la scelta migliore.

Se dovessi consigliarti una fotocamera per foto di famiglia ti consiglierei una mirrorless apsc non eccessivamente costosa.
Se dovessi consigliarti una fotocamera per fotografia di sport ti consiglierei nikon Z8 (che non consiglierei mai per foto famigliari dato il costo elevato ed il peso).
Due scelte diametralmente opposte come prezzo, caratteristiche e peso.

Altre marche sicuramente fanno fotocamere che costano meno, sono compatte e vanno meglio per tutto e quindi miglioreresti risparmiando, ma non saprei cosa consigliarti.

Poi vedi tu. Lungi da me il voler consigliare qualcuno su cosa sia meglio, non sono acquisti fatti con soldi miei e non me la sento di interferire nelle scelte altrui, al limite ragiono a voce alta, ma non e' detto che quello che penso io sia condivisibile.

Non mi pare corretto dirti, vai con la seguente fotocamera, vendi quello che hai, ed avrai risolto i tuoi problemi.
Poi se sei convinto va benissimo.


Io sinceramente non voglio convincere nessuno, se sei convinto di cambiare cambia, va dove ti porta il cuore.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:18

Dipende dal budget...
Se vuoi fare paro e patto non conviene, avresti solo corpo e un ottichetta kit.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:24

@_photoniko_
"Apeschi
Date le premesse poste in apertura dall'autore della discussione, Nikon é caldamente da sconsigliare.

L'unica mirrorless in grado di soddisfare le sue aspettative, é la Nikon Z8, ma é decisamente piú grossa e pesante rispetto alle soluzioni Sony e Canon. Per non parlare delle ottiche Z, tutte tendenzialmente molto piú ingombranti e spesso anche piú pesanti della concorrenza, il che, ancora una volta, é in netto contrasto dalla richiesta iniziale di compattezza e leggerezza."

Sono d'accordo. Tuttavia se vuoi stare sui livelli attuali, non e' vendendo tutto e comprare altro piu' leggero, meno costoso ed aspettarsi gli stessi risultati.

Va tutto benissimo. Io volevo solo mettere in guardia sulla necessità (ma e' un mio parere personale e come tale assolutamente discutibile e non condivisibile).

Secondo me vanno chiarite bene le priorità. Voglio realizzare bene con il mio usato (che poi crolla nei prossimi anni e prima me ne libero e meglio e'?) e spendere complessivamente meno?
Voglio solo peso inferiore?
Voglio migliorare? Perche'? Di cosa non sono contento? Cosa mi aspetto? Accetto di spendere soldi per cambiare?
Mi accontento anche di meno perche' il mio obiettivo e' la riduzione del peso?
ecc.. ecc..

Va tutto benissimo. Quello che io spesso contesto non e' il cambiare ma e' essere sicuri di cosa serva realmente.
Se poi uno e' sicuro di quello che fa, fa benissimo a farlo. Ci mancherebbe. Mica devo esserne convinto io.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:27

@Emanuele77

Condivido al 100%

In due righe hai sintetizzato il mio pensiero.... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 9:01

@Anam72 l'obiettivo è questo: Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD


Versione G1 o G2?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 9:45

Io per fotografie in palazzetto, non pallavolo ma minibasket, mi sto orientanto sul Tamron 35-150mm f/2-2.8 Di III VXD (oggi si trova ufficiale con 10 anni di garanzia sui 1600 Euro).

In basso potresti completare con un altrettanto buono Tamron 20-40mm f/2.8 Di III VXD (oggi si trova ufficiale con 10 anni di garanzia sui 700 Euro).

Io lo metto su una A7R III ma come consiglio direi di andare almeno su una A7 IV (2100-2200€ ufficiali Italia) per via dell'autofocus molto migliore e di un sensoredi compromesso, 33Mpixel, che ti permettono un po' di croppare ma anche di avere una buona qualità e definizione.

Con circa 4500€ avresti un buon compromesso tra focale (da 20 a 150mm), luminosità (tutto f/2.8, su alcuni range f/2) e una buona compattezza totale.

Dipende se i 150mm sono pochi per te, dipende quanto riesci ad avvicinarti al campo.

Ovviamente se prendi tutto Nikon, basato su Z8, è migliore in ogni aspetto (tranne ingombri e peso forse) però il costo è notevolmente maggiore (3800€ per la Z8, 1900€ per il 70-200, 1900€ per il 24-70).




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me