| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 8:55
“ Il problema è solo trovare le pellicole „ Perchè dici che il problema è trovarle? Online si trovano tranquillamente (amzon non lo prendo nemmeno in considerazione), idem nei negozi di fotografia. Ci sono molte discussioni qui su juza sui negozi migliori dove acquistare pellicole. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 8:57
“ Già con 150/200/250 euro riesci a portarti a casa un corpo e una lente per iniziare come una nikon FM o una canon Ae1, le pellicole ci sono di ogni tipo e prezzo ma già con 13/15 euro ti porti a casa un rullino a colori „ Ma anche già con 50 euro, una Canon Eos 1000 e uno zoom della sua epoca che ti tirano dietro. “ da un bel conto in banca... le pellicole hanno prezzi astronomici ormai „ 8 di Ilford Hp5, ma puoi usare allo stesso modo le Fomapan da 5, e puoi anche comprarti tank, sviluppo e fissaggio. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 8:58
Per una digitale quanto spendete, per iniziare? |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:28
Punto primo, va bene la scelta di vari corpi macchina, bellissime le Nikon ( FE, Fm2, F3) ma anche usate costano, e anche i loro obiettivi scottano. Evita modelli Nikon tipo em o similari troppo datate. Valuta Olympus om-1 e Pentax K1000. Punto secondo , cerca solo ottiche fisse, è lì insieme alla camera oscura la sostanza analogica. La focale fissa, ti rende meno pigro e timido, ti fa analizzare meglio il soggetto, e ti fa apprezzare meglio le sue peculiarità. Oltretutto gli zoom dei tempi analogici erano davvero scarsi e poco luminosi, solo pochi zoom erano davvero performanti ( ma sempre inferiori ai fissi come qualità). Infine capitolo materiale sensibile, a Milano c'è PFG Group ( c'è il sito ) negozio sponsorizzato da Gerardo Bonomo storico esperto e giornalista, il negozio ha a catalogo svariate referenze soprattutto in bianconero. Io ho avuto in regalo una Praktica e le pellicole me le sviluppo da me....per la stampa ci sto pensando, ho un ingranditore, ma non so dove metterlo. Ecco questo ritorno al analogico mi ha modificato il mio modo di fotografare, ho messo in freezer lo zoommotto 24-70, e per la mia Z5 mi sono acquistato il 28 z e il 40 z. Naturalmente questa è la mia personalissima idea per fotografare, poi domani se rapino le banche ,mi potrò anche permettere degli zoom un po' più performanti |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:29
Una Nikon Fm2 che è una signora analogica la prendi a 250 euro. Una Canon Ae1-Program con 50mm 190 euro. Però ribadisco per esperienza diretta, magari spendere anche 30/40 euro in più per un modello tenuto bene! Sono corpi macchina di 40/50 anni moltissimi esemplari in vendita se tenuti con poco riguardo presentano seri problemi di muffe macchie di umidità polvere sporco eccecc. Idem con le ottiche. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:48
Ma perché spendere tanti soldi per provare l'analogico.... Io ci son passato... ma 250 euro per un corpo di 50 anni fa... col piffero che li rispenderei... Andrei direttamente su corpi di ultima uscita anni 90 inizio 2000. 40-50 euro più uno zoom Poi si vede... |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:52
Cioè nel senso perchè se non piace o interessa a me deve interessare a voi? Spendere tanti soldi? Corpo + ottica viene la metà di un 50 1.8 di oggi... sono tanti soldi? |
user242173 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:53
“ col piffero che li rispenderei... „ quoto...sono macchine da collezionista non per uno che vuole assaporare l'analogico.... una buona pellicola, un 35-80 e una eos 300 a 30 euro e passa la paura |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:56
Signori ma perchè imporre preferenze personali agli altri? Ma che schifo poi la eos 300 ma prendila te quel catorcio! Non ha neanche la leva per lo scorrimento della pellicola ma che al prendi a fare? Ti togli uno dei godimenti maggiori dell'analogico. Quelle le prendevano quelli che a inizio anno 90 volevano far vedere che erano avanti e avevano la macchinetta elettronica... gente da bar! |
user242173 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:58
“ ma prendila te quel catorcio „ beh catorcio proprio non direi...plasticosa si ma credimi...le foto rischi di farle meglio con la eos 300 che con la fm2 |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:00
Certo, come no! |
user242173 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:00
“ Ti togli uno dei godimenti maggiori dell'analogico. „ diciamo che ho 'goduto' anche troppo  |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:01
E vabbè mettiti l'anima in pace, possono godere anche gli altri? |
user242173 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:09
infatti io non facevo polemiche....l'OP ha chiesto delle cose e dubito fortemente che volesse spendere 250 euro...tutto li... |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:10
Checo Io faccio analogico con Eos 5 Eos 7 Pentax 645II tutto AF e uso gli stessi obiettivi del digitale... E non ho nessun rimpianto della leva di caricamento Le foto sono le stesse che facevo con le carabattole meccaniche...... Poi è chiaro che ognuno fa come vuole..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |