| inviato il 16 Novembre 2023 ore 8:40
la differenza è che una gopro fa egregiamente quello che deve fare, ottima qualità, tante funzioni, e poi continua evoluzione sia SW che HW e ci sono varie fasce di prezzo e di prestazioni, una famiglia di accessori originali e di terze parti. hai un mercato dell'usato sconfinato. queste macchine fotografiche rugghed fanno male un pò tutto. qualità costruttiva scarsa (si rompono facilmente e si bagnano facilmente anche a poco profondità.. vista con i miei occhi), la qualità di immagine bassa, funzioni poche, AF di un altra epoca, schermo di un'altra epoca, e poi non c'è sviluppo, non c'è investimento e a parte la oly le altre manco fanno le RAW. la cosa peggiore resta che manca l'ecosistema e gli accessori. vanno bene in un cantiere o cmq situazioni un pò "sporche" ma se vuoi fare un minimo minimo di foto sub no, se vuoi fare un pò di foto vere no, proprio no. io dopo varie prove e confronti, ho scelto per divertirmi di prendere usata una G16 con scafandro. macchina che funziona egregiamente fuori dall'acqua e decentemente sotto specie in certe situazioni. pagato tutto meno della rugghed di cui sopra. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:03
Il vantaggio del raw non c'è perchè la Pentax produce solo jpeg, almeno la generazione precedente era cosi. Lo zoom ottico è vero, non è un vantaggio incredibile, ma è molto comodo. Sull'interfaccia stile fotografico direi poco. Questa è una macchina che potrebbe essere interessante per fare delle belle riprese in snorkeling o anche più in profondità, se non erro è protetta fino a 14 metri, ben di più di quello che riesco a scendere io… La GoPro va sott'acqua senza custodia fino a circa 10 metri, produce raw lavorabili da LR e da Photolab, fra l'altro entrambi i software hanno le correzioni per rimuovere il leggero effetto fish-eye che hanno gli scatti della GoPro. Sono cose diverse, io la GoPro la uso in moto per fare video montata sul casco, ci vado su per i monti ed ho anche lì le mani libere, insomma è un oggetto nato con obiettivi differenti in mente. La qualità degli scatti è più che decente (ho la 10 che ha un sensore più grande rispetto alle generazioni precedenti). I limiti della GoPro vanno ricercati nella configurabilità della parte foto che è ben più limitata di quanto siamo abituati a fare anche su una compatta di buon livello. Resta il fatto che la GoPro è un oggetto vivo con una quantità di accessori ed aggiornamenti continui che la rendono un prodotto moderno e molto interessante, oltre che divertentissimo. Il prezzo è molto simile, però se proprio devo prendere una compatta “classica”, preferisco spendere qualcosa di più e prendere un oggetto diverso, non vedo la Pentax molto attrattiva. Ultima cosa, la porta usb 2 nel 2023… |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:43
“ Il prezzo è molto simile, però se proprio devo prendere una compatta “classica”, preferisco spendere qualcosa di più e prendere un oggetto diverso, non vedo la Pentax molto attrattiva. Ultima cosa, la porta usb 2 nel 2023… Eeeek!!! „ La cosa più "interessante" (per chi segue le vicende pentax) dell'uscita di questa fotocamera è il fatto che sia nuovamente marchiata pentax. La linea WG è nata in pentax, poi ricoh la fece propria sostituendo il marchio, ed adesso è nuovamente tornata a marchio pentax. Questa fotocamera è identica alla ricoh uscita due-tre anni fa. L'unica novità è il cambio di marchio. Questo è quasi sicuramente legato a ristrutturazioni e divisione societarie di ricoh immagine. Avranno i loro motivi che, senza le necessarie informazioni, non è possibile conoscere. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:54
Questo è sicuramente interessante, ma per quanto riguarda eventuali risvolti societari o di “potere” all'interno del gruppo. Però non rende questa WG-90 migliore della WG-80 a marchio Ricoh. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:57
Comunque la Pentax WG 90 non è uguale alla Ricoh dal momento che una pesa 193 grammi e l'altra 246 grammi, così come le dimensioni. Quindi qualche differenza ci deve pur essere. Pentax WG 90 Peso 246 g. Dimensioni 118 x 66 x 33 mm Ricoh WG-6 Peso 193 g Dimensioni 123 x 62 x 30 mm |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:57
“ Però non rende questa WG-90 migliore della WG-80 a marchio Ricoh. Sorriso „ direi di proprio di no. “ Comunque la Pentax WG 90 non è uguale alla Ricoh dal momento che una pesa 193 grammi e l'altra 246 gradi. Quindi qualche differenza ci deve pur essere. „ Può darsi, ho solo letto quello che circola senza controllare le specifiche, non è che sia molto interessato. La mia attenzione era volta più a capire cosa stia accadendo per il marchio, con la speranza che non fosse questa uscita quando poteva essere motivo di annuncio per l'evento di fine mese. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:03
Mah… se guardo le specifiche di Dpreview di entrambe le macchine, le vedo identiche… Intendo WG-80 e WG-90, la WG-6 non c'entra. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:08
Anche la Skoda Fabia in teoria dovrebbe essere uguale alla Volkswagen Polo, però non lo sono. Quindi se la struttura del corpo macchina è diversa non si può dire che le due fotocamere sono uguali basandosi soltanto sull'ottica e il sensore. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:09
Scusa Phsystem, basta guardare le specifiche complete, sono identiche, oltre alle dimensioni. Su Dpreview ci sono di entrambe. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:15
“ la cosa peggiore resta che manca l'ecosistema e gli accessori. „ Ho guardato sul sito GoPro e sul sito OM System La prima ha una sconfinata offerta di supporti per montarla sugli oggetti più disparati (persino sul dorso del cane!), mentre la seconda oltre al case subacqueo ha due aggiuntivi ottici (lente e grandangolo), un ring flash per macro e un ring per diffondere il flash. Per fare foto mi pare addirittura più completo il sistema (ex) Olympus Resta il fatto che in rete di confronti veri non se ne trovano .. gli youtuber ovviamente provano le action cam in azione, ovvero in modalità video, mentre per le rugged si trovano test molto superficiali o molto datati |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 11:49
una piccola novità che ho notato ora (forse l'unica reale differenza col modello precedente), ha porta USB-C invece dell'obsoleta micro-USB. il prezzo di listino è 379 euro. per il resto concordo con chi vorrebbe un sensore più grande e il formato raw... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:58
La Pentax Optio wg-2 è la bisnonna della Wg 90, non so neppure da quanti anni è nel cassetto, d'estate la accendo ed è ancora carica, ha preso colpi, è volata dalla bici, piccola e leggera il giusto ed in acqua fa il suo dovere. Dopo tanti anni mi sarei aspettato qualcosa di più performante, però se serve portare a casa immagini scendendo l'Ardeche in canoa non mi porterei una scafandrata, ma questa. questa l'ho scattata con la wg2 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3472989&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |