RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio Canon 400mm f/2,8 o 500mm f/4 serie II ( a parte il prezzo) ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Meglio Canon 400mm f/2,8 o 500mm f/4 serie II ( a parte il prezzo) ?





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 9:18

Federico io prenderei il 500. Se pensi di prendere anche il 100-400 o il 300 f4 le focali fino a 400 le copri bene. Meglio avere la possibilità di arrivare a 1000 mm e ridurre l'uso dei moltiplicatori. 500 liscio o con 1,4 e non 400 con 1,4 o 2,0.
Secondo me il 400 dovresti valutarlo se pensi di usarlo anche a 400 e ti è utile l'apertura 2.8.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 11:29

Marcok non solo è piu veloce l'AF ma se usato con la 5III e la DX hai anche più precisione (usato liscio).
Dal manuale Canon 5DIII 1DX:
Gruppo A in cui entrano il 400II e old ci sono 5 punti centrali a doppia croce.
E il manuale recita:
Punto AF a doppia croce. L'inseguimento del soggetto è più efficace e la precisione della messa a fuoco è più alta rispetto agli altri punti AF.
Col 500 sei in categoria C solo punti a croce ..............

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 12:10

Facip la domanda è:
Meglio Canon 400mm f/2,8 o 500mm f/4 serie II ( a parte il prezzo) ?

Ti è capitata l'occasione di un 500II usato e gistamente l'hai colta al volo.

Ma se avassi avuto un 400II a pari prezzo, dopo averli usati entrambi e quindi dopo averli provati per bene.
Avresti scelto il 500?

Io faccio principalmente avifauna e sono partito col 500 old poi ho avuto insieme il 400 e il 600 old.
Quando sono usciti i nuovi e ho visto il peso del 400II non ho avuto dubbi su cosa scegliere....

user9805
avatar
inviato il 25 Maggio 2013 ore 14:39

Bruacin ,non credo proprio che il 400 moltiplicato 2x sia piu' veloce del 500 con 1,4 .
Ed e' con questa portata che devi fare il confronto perche' e' la focale che si utilizza di piu' da capanno almeno non tu voglia fare foto molto ambientate ...
Il tuo discorso di velocità lo condivido ma solo a soggetti ben vicini ,in volo e magari con poca luce

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 16:56

Avrei dovuto provarli entrambi per risponderti.
Posso dirti di averli "toccati con mano" al Photoshow e il 400, causa la lente frontale enorme, mi è parso molto ingombrante.
Personalmente già il 500 II pesa troppo, ma me lo faccio andare bene. Ho pensato molto al 300 2.8 per questa ragione, ma sarebbe sempre corto.
Il peso però è soggettivo.
Secondo la mia opinione (...e quella di Canon che parla di un rallentamento del 25% con 1,4 III e del 75% con 2,0) preferisco le combinazioni: 500 liscio e 500 + 1,4 (700 mm) rispetto alla combinazione 400 + 1,4 (560 mm) e 400 + 2,0 (800 mm). Con il 400 sarei stato spesso corto, mentre almeno con la 1DX il 500 + 2,0 è usabilissimo. Quindi, per me è più versatile il 500.
Inoltre, non potendo comprare due super-tele per prezzi e peso, ritengo più facilmente "copribili" i mm corti. In particolare da 70-200 2,8 con 1,4 o 2,0 al bisogno. Poi volendo a 400 ci potrebbe essere il 5.6. Attenzione NON sto dicendo che equivalgano il 400 2.8 , ma che per le mie esigenze riesco a rendere complementare il 500 f4 mentre con il 400 2.8 perderei i 1000 mm ma, soprattutto, lo userei al 90% con 1,4.
Bruacin tu scrivi che hai il 600 .... se si ha già il 600 è per me ovvio che il compagno ideale è il 400 2.8 o al limite anche il 300 2.8 .... non certo il 500.
Però confermo quanto sopra: se si pensa di usare spesso la focale a 400mm , cioè di usare almeno per il 50% degli scatti, il 400 non moltiplicato, non avrei dubbi sul 400.
Se , invece (come sarebbe per me), avrei il 400 con il 1,4 incollato .... il 500 è preferibile.
Non si può avere tutto. Tra 400 e 500 non c'è in assoluto un vincitore. Anche a parità di prezzo c'è chi preferirebbe l'uno a l'altro.
Aggiungo di più io per esempio il 600 non lo comprerei neppure se lo trovassi a 5.000,00 Euro (se non per rivenderlo) perché resta troppo pesante.


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 16:58

Solo per completezza: a parità di prezzo preferisco il 500. Certo se avessi trovato a 7.000,00 - 7.500,00 il 400 2.8 e nessuna offerta per il 500 che, quindi, avrei pagato circa 9.000,00 Euro, probabilmente sarei andato di 400.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:21

Si nota subito chi parla per esperienza e chi parla per sentito dire, quindi..... il 400 prima o seconda serie và provato per capire cosa fà....
Importante nota....il 400 con l'1,4 mantiene ugualmente tutti i punti a croce delle fotocamere, il 500 e 600 no....nemmeno lisci.
1000 mm a f8... Pdc inesisente, su distanze umane, solo punto centrale con solo sensibilità alle linee orizzontali....800 mm su 5mkIII 21 punti a croce....di cui 5 a doppia croce...quasi altrettanti punti, a seconda degli extender, su mkIV....PER FOTO OLTRE I 90 metri c'è mastercard....
Dimenticavo...lo preferisco anche al 600....e non sottovalutate il 400 con 2 extender, l'unica vera combinazione che abbia un senso di doppi extender rispetto a quanti esperimenti vengono fatti sul web con altri obiettivi.
Foto al gabbiano....50 metri e più....MrGreenMrGreen

www.juzaphoto.com/me.php?pg=240&l=it#fot46380

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:51

Mmulinai sei sicuro ?
Se vado a leggere il PDF delle specifiche di uso dell'AF della 1DX raggruppa le ottiche in base ai punti attivi.
Il 400 II + 1,4 e il 500 II f4 liscio, sono inseriti nello stesso gruppo.
Così come il 400 II + 2,0 e il 500 II f4 + 1,4 sono pure nello stesso gruppo.
Quindi a parità di apertura sembrerebbero (almeno in quel PDF) utilizzare i punti AF con le stesse modalità.
Ovvio che a 2.8 il 400 II usa tutti i punti.
A f8 il punto centrale lavora a croce e può essere supportato dai punti circostanti. Un solo punto non è il massimo, ma si parla di 1000 mm.
Preferisco avere 700 mm 5.6 o se occorrono 1000 mm 8 che avere 800 mm 5.6.
Però è una opinione-necessità personale.
Parto sempre da sensore FF, con la 1DIV le considerazioni personali sarebbero forse diverse.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2013 ore 18:02

Sinceramente per i tele nuovi non sò, io mi riferivo alle caratteristiche dei precedenti, se hanno cambiato tanto meglio, sei sicuro che a f8 il centrale, in questi sia a croce? Giusto per chiedere....

user7274
avatar
inviato il 25 Maggio 2013 ore 18:06

Con la serie II non c'è alcun dubbio, vai di 400 f/2,8.
Molto più versatile, peso come il vecchio 500 serie 1, ma qualità col 2x serie 3
uguale al vecchio 500 serie 1 liscio.

user9805
avatar
inviato il 25 Maggio 2013 ore 18:15

A questo punto la prova del nove la puo' dare solo chi possiede il 400 serie due .
Da quello che avevo letto su forum americani mi torna il comportamento letto sul manuale da facip e cioe' che il 400 con molti e il 500 liscio hanno la stessa velocità
E mi sembra anche logico dato che sono entrambi ad f4 .
Per la qualita' meglio il 500 liscio che il 400 con 1,4 .
Arrivati a 800 mm ad f5,6 con il 400*2 e 700 con 500*1,4 secondo me quanto a velocita' dovrebbe essere la stessa(entrambi 5,6 e torna dal manuale) e la qualita' ottica sempre a vantaggio del 500
Un 'altra marcia in piu' la mette il 500 con il 2X ,anche se lavora con il solo punto centrale "supportato". Per me non c'e' discussione, il 500 prevale chiaramente, ma se c'e' qualche possessore del 400 serie due siamo lieti di ascoltarlo

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 19:13


Marcok leggi bene per cortesia.

"Marcok non solo è piu veloce l'AF ma se usato con la 5III e la DX hai anche più precisione (usato liscio). "


avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 19:17

Nadir. Concordo in pieno.

user9805
avatar
inviato il 25 Maggio 2013 ore 19:29

Leggi bene tu, mmulinai ha la serie 1 del 400 e non mi puoi paragonare i due obiettivi da lisci perche' col 500 hai 100 mm in piu' che nn son pochi .Per me ,come per molti altri il 400 serie due resta un eccellente ottica da palazzetto dello sport .Poi se uno fa' avifauna e ha la buona volonta' e i soldi per portarsi dietro quello e il 600 mm e' apposto ;-)

user9805
avatar
inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:20

Vedo che nessuno interviene eh , mi sa' che il 400 serie 2 ce l'hanno proprio in pochi ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me