RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settimana del Black Friday


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Settimana del Black Friday





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 8:27

magari una schedina SD veloce ....

fanno offerte su queste?



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 8:28

Io sto vedendo per un tele da 135mm in su.

In quelle focali c'è sua eccellenza il Sony 135 f1.8, 1400 cucuzzielle con il cashback. dovesse arrivare un offerta seria potrei decidermi.
Ma non arriverà.

idem
Sto vendendo per un 70-200 2.8 a scelta tra Sony GM mark I (troppo caro il II); sigma 70-200 2.8 nuovo (se e quando uscirà), tamron 70-180 2.8 o sony 135 1.8 o samyang 135 #confusione
Messi in ordine di preferenza / ricerca

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 8:33

Ciao Alessandro.
nel caso non lo sapessi, ci sono siti che "tengono d'occhio" il prezzo di un oggetto che ti interessa, su Amazon, e che ti avvisano via mail se questo scende sotto una soglia da te impostata. io uso (nome sigarette col cammello tre volte di fila) ad esempio.

ma perché è censurato il sito?

oltre a came.l came.l came.l (link short che dovrebbe passare la censura) rb.gy/e36pl2
c'è kee.pa rb.gy/pi3lzm

il secondo ha una comoda estensione su chrome (penso anche il primo) con grafico, comparazione prezzi amazon europei e possibilità di avere una segnalazione via mail appena un bene scende sotto ad un tot

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 8:33

Ciao e grazie Omaxx, si conosco quei siti, ma mai avuto la stretta necessità di vedere così nel puntiglio un andamento prezzo.

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:56

Tra il cammello e ke.epa preferisco il secondo, mi sembra fatto meglio e poi sul primo in passato certi oggetti non me li mostrava. Però non lo guardo da anni e non so se sia stato aggiornato.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:10

a me basta che escano in bello sconto PL7 e volendo anche photoshop elements nuovo...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:24

La certezza è che queste formidabili offerte non riguardano tutti gli oggetti di una determinata categoria.

Sembra più un sistema per "smerciare" fotocamere o lenti di non grande qualità e/o valore, al netto di qualche eccezione.

E molte volte è preceduto da improvvisi ed ingiustificati aumenti dei prezzi.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:27

Insomma le vere occasioni sono sempre + rare.
Però qualcosa ogni tanto c'è.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:29

Basta vedere i prezzi , che tra tutti hanno aumentato, per poi darti il contentino dello sconto di 10€ . MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:43

@jazzcocks c'è sempre il sigma art in sconto a 700 fischioni…

Io aspetto l'offerta di un macbook pro…vediamo
Che differenza c'è tra tastiera italiana, francese e tedesca?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:52

Io se il 20-70 scende sotto i 1150 lo prendo. Ho ancora un mese per giocarmici sopra il codice di "welcome in Sony" di quando ho preso la macchina, quindi incrocio le dita.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:54

Cristian cambia il layout delle lettere, oltre che dei caratteri speciali. Se non erro i tedeschi hanno quertz, i francesi azerty. Se uno è veloce con il layout querty (che si usa qui da noi) potrebbe avere rotture.
Se non è una retroilluminata però potresti in teoria pensare agli adesivi che vanno a coprire i tasti, con lettere del layout giusto: a quel punto selezioni il layout querty italiano e metti gli adesivi del layout querty italiano. Però anche questa è una rottura.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:55

lettere in posizioni diverse (es la tedesca non è QWERTY ma QWERTZ)
simboli differenti
lettere con la dieresi per il tedesco...
insomma, un po' di casino.
Poi nessuno ti vieta di comprarla comunque e configurarla come tastiera italiana... solo che o vai a memoria oppure devi metterci gli adesivi... e fa un po' schifo.
Io ho dovuto far così sul pc del lavoro che è nato con tastiera tedesca... diciamo che si può fare

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:56

Per me che sono abituato alla tastiera IT cambiare layout sarebbe una noia... Poi torni ad essere veloce una volta abituato ma... Al momento scrivo senza guardare MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:01

Che differenza c'è tra tastiera italiana, francese e tedesca?
Scrivo con quella USA e ho scritto per 7 anni con quella Turca. Mancano tutte le lettere accentate e si divertono a cambiare (di solito) la posizione della Z, X, tutta la punteggiatura.
Fai prima a gugolare le 3 tastiere e ti rendi conto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me