RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS - II parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS - II parte





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 19:34

Nessuna idea del prezzo di vendita sony, ma se non mi fa un piccolo sconto sul prezzo di listino, prendo online con tutti i vantaggi annessi.
E su sony e sigma almeno un 6-7% del prezzo sono sempre riuscito a spuntarlo solo chiedendolo. Quindi non penso che siano al limite a vendermi con quello sconto. Poi magari in italia tra iva e altro finisce un pò più caro, non so quali sono le politiche sony nei diversi paesi.
6700 di listino, 6500€... al day one. Penso che andrà a 6000€ inizio 2024.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 19:36

Beh tanto arriva a gennaio..quindi se dovesse calare o rivedono il prezzo o se la prendono nel secchio…tanto rispetto ma io faccio i miei interessi..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 12:47

Non è sufficiente nemmeno lontanamente per capire come si comporta con il 2x (andrebbe visto su bordo frame ed eventuali AC su bordi luminosi), ma mi pare più che usabile a TA.
Da verificare l'af ....che spero con 2x sia più veloce del 200-600....

www.sony.net/Products/di_photo-gallery/photo/post-2005.html


Da considerare che si tratterà di un file OOC .....non trattato come praticamente ogni foto sul forum...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 14:07

Mac scusa ma detto senza polemica alcuna vuoi che il 2x lavori non bene su un 300 quando lavora molto bene su un 600 fatto già qualche anno fa , penso che su un 300 da sempre ottica di riferimento come nitidezza in qualsiasi brand vada più che bene

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 14:09

La foto va bene, ma non è particolarmente indicativa. A quella distanza, senza contrasti di luci e quant'altro va tutto bene. Comunque bene.

In ogni caso, sempre che Sony, terrorizzata e sconvolta dallo strapotere progettuale e produttivo canikon, riesca a sopravvivere alla paura di essere il fornitore ufficiale e ufficioso di tutta la tecnologia d'avanguardia, non solo di canikon, ma di tutti gli altri... MrGreen
Ebbene, nonostante questi attacchi di panico causati dal dover rifornire tutti, e non solo di sensori, non si vede perchè questo fantastico supertele non debba essere come tutti gli altri prodotti Sony, almeno a partire dalla seconda generazione di fotocamere, a72, a7r2 etc., cioè 8-9 anni fa, in due parole, eccezionalmente prestante.

Al di là di questa, a quanto pare, bellissima ottica, prendo spunto per condividere una riflessione.
Proprio in questi giorni ho fotografato a giorni alterni con 200-600 e 500is2, stando seduto su una sediolina (Claudio, ne ho trovato una favolosa;-)). Ebbene, pur essendo il 500is2 tra i più leggeri 500/4 mai costruiti, già tra queste due ottiche vi era un abisso di manovrabilità. Ad esempio, col 200-600 riuscivo a scattare (in volo, uccelli veloci, a varie altezze, sia più in alto che più in basso di me) quasi sempre da seduto, mentre col 500 quasi sempre era meglio alzarsi in piedi. Figuriamoci con un 600/4. Come già detto, è anche questione di peso, ma non solo. Entra in campo fortemente l'inerzia, soprattutto quella rotatoria, che dipende dalla quantità di massa, ma soprattutto dalla sua distribuzione.
Per cui, se da cavalletto amo molto arrivare anche all'800/5.6, a mano libera anche il 600/4 può diventare limitante.
Per cui un 500/4 ultra leggero e compatto, costruito sulla falsariga di questo 300, sotto i 2kg con 1.4x esterno, per i miei usi sarebbe una manna. Più leggero del 200-600. Penso che solo un 500mm di questo tipo, prezzo a parte, potrebbe farmi accantonare pure il 200-600, oltre a tutto il resto

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 14:33

Un'altra considerazione riguarda gli odiatori seriali di Sony. Che prima erano principalmente canikon, ora anche olympusiani, e perfino pentaxiani (va be, uno, sempre acido con tutto).

All'uscita di a9iii e 300/2.8, tutti lì penosamente comici a rosicare, brava sony, nuova tecnologia, nuova macchina, prestazioni fantastiche, obiettivo eccezionale, etc., etc..

Per poi, dopo 5min e un po' di rinfrancamenti reciproci su wa, riavutisi dalla vera bottaMrGreen, ricominciare con le solite cretinate, e la z9, e la r3, e la r5, e la z8 etc. etc.
Perfino un, rispolverato per l'occasione, behind MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 14:43

Mago io dubito che questo 300 possa avere la stessa definizione del 600, magari fosse ma ho qualche dubbio.
Il 600 è un capolavoro con ben 3 vetri in fluorite, ed è ancora un riferimento di resa.

La mia speranza è che vada a TA meglio del 200-600, tutto il resto è bene accetto…

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 15:18

...Un'altra considerazione riguarda gli odiatori seriali di Sony...


Leone, condivido; atteggiamenti da prima infanzia dai quali escludo Mac che motiva perplessità esclusivamente sul corpo macchina in base a ragionamenti e dati che il tempo contribuirà a chiarire. Sulla lente, in attesa di averla in mano, sono fiducioso; attendo di sostituirla al 200-600, tutt'ora ed ancora per lungo tempo credo imbattibile alla voce operatività, che mi ha sempre fatto rimpiangere però il 300 2.8 VR II dei tempi del mio doppio corredo Sony-Nikon. Circa il duplicatore riporto la mia esperienza con il 300 2.8 Nikon; fatta un'indagine presso chi li possedeva entrambi, preferii il Kenko PRO DGX (II mi sembra) all'originale in quanto tutti mi avevano fatto notare che comportava una riduzione minore della velocità af a parità qualitativa. Uno, fotografo di provata esperienza, arrivò a dire che era superiore anche a quest'ultimo riguardo. Tutto questo per dire che certamente si può partire anche con l'attuale 2x; dopo a contare sono il cosa ed il come si fotografa.

p.s.: ho notato ora la chiusura del topic sulle paure di Sony. Impossibili commenti che non riguardino gli assiomi psicologici sul ristoro dell'appartenenza di gruppo....altro che atteggiamenti da prima infanzia, qui siamo nell'età adulta.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 15:38

Francesco io sul nikon montavo il 20eIII e debo dire che andava bene, af non veloce come il canon ma ottima resa.
Il 20iii a mia avviso era il miglior duplicatore in quanto a resa, e probabilmente sony potrebbe migliorare suo 2x, l'1.4x non mostra debolezze.

Speriamo di essere sorpresi….vedremo a gennaio.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 20:52



Qualche youtuber l'ha in mano..,

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:08

..Nessuna idea del prezzo di vendita sony, ma se non mi fa un piccolo sconto sul prezzo di listino,


Si esiste più di un idea, il prezzo scontato del 300 GM dovrebbe essere di 6.500€, peccato credevo qualche centinaio di € in meno, ma va benone pure così.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:15

gruppo....altro che atteggiamenti da prima infanzia, qui siamo nell'età adulta.


Pensa, invece a me vieni in mente Il giorno della civetta dove Don Mariano Arena classificava gli uomini in 5 categorie, il dove metterli e un mio diritto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:29

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:41

Cavolo a 2500 ne prendo 3…..MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 10:09

Devo avere fatto un errore, sicuramente la battitura era errata, ora presto più attenzione 6.500 €

TI torna ?

Poi ho pure corretto ..... da 2.500 a 6.500 €



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me