| inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:46
“ Eppure, il rosa pupo sorridente mi viene quando apro DPP4 „ Uno dei motivi per cui alla fine ho abbandonato DXO a favore di Lightroom, l'incarnato dei volti nella demosaicizzazione del RAW. Purtroppo troppo distante da quello del profilo naturale di Olympus (il sistema che utilizzo). Mi direte che è tutto risolvibile dopo, ma partire ogni volta da un file con un incarnato non soddisfacente non è il massimo. Problema risolto con Ligthtroom, che probabilmente fa una demosaicizzazione peggiore a livello qualitativo, ma secondo me più vicino come colore ai profili predefiniti di Olympus. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:48
Non ho idea come siano i profili Adobe per Canon, comunque puoi provarli. Installa Adobe Dng converter: helpx.adobe.com/it/camera-raw/using/adobe-dng-converter.html Poi su windows vai nella cartella: c:/ProgramData/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles/Camera/ lì ci sono tutti i profili dcp delle fotocamere, trova la tua, puoi copiarli da un'altra parte in modo averli dopo aver disininstallato il DNG converter oppure li selezioni direttamente da Photolab: in "Color Rendering", Category seleziona "DCP Profile" , in "Rendering" scegli "Import DCP profile" e vai scegliere uno di quelli Adobe Una volta visti se ti vanno bene li tieni altrimenti butti via tutto |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:55
Io quando ho a che fare con i volti uso il profilo della Fuji GFX che mi pare più naturale rispetto al Canon che effettivamente trovo un po' troppo saturo e caldo |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:09
“ A me verrebbero un mente anche le LUT... In PL 7 ce le hai... Fotografi un checker con il profilo ritratto e con DPP lo sviluppi il jpeg ... Poi mappi su PL7 il risultato creando la LUT, da un lato il Raw e dall'altro il jpeg. Avevo visto un video, nei topic di discussione precedenti.... „ Certo, c'ho pensato. Ma non essendo un professionista ed usando la macchina nelle condizioni piu' disparate, facendo ritratti rubati in giro (casa e fuori) ritengo difficile usare il color checker. “ Fra' è strano quello che dici perché sul mio monitor già il profilo dxo base produce l'incarnato "rosa pupo" senza fare niente. .;-) Ps il raw lo lavoro solo in dxo dall'inizio alla fine. Ho provato tutti i preset delle varie marche e modelli ma ogni volta torno su quelli definiti di dxo oppure della R6II standard che mi sembrano i migliori e realistici con colometria e bilanciamento del bianco molto centrati Prova a eliminare dpp, usa solo dxo. Apri il raw con dxo, abilita le impostazioni manuali per utenti esperti (disabilita le preimpostazioni automatiche), e poi da quel punto base di partenza, (il raw lo vedrai così come uscito dalla fotocamera) prova a cercare manualmente il tuo modello preferito, io con due clic ho già tutto già ben calibrato ed esporto il jpeg direttamente „ Carissimo, tutto corretto. Su PL5 ero riuscito a trovare un mio equilibrio. PL7 da' maggiori possibilita' e le stavo studiando. Sono andato a riprendere tutte le foto migliori scattate con la 400D, 50D, 6D, R6, RP eppure PL7, anche con impostazioni std mi da' il rosa giallo (por@ZY**a pu#$*TT*/-zza). Sto smadonnando dal giorno 1. Non uso dpp4 da tempo. impostazioni expert gia' abilitate, settati tutti i menus, creati tutti i profili std. Nulla, non riesco ad ottenere un incarnato che si possa definire tale. “ Non ho idea come siano i profili Adobe per Canon, comunque puoi provarli. Installa Adobe Dng converter: helpx.adobe.com/it/camera-raw/using/adobe-dng-converter.html Poi su windows vai nella cartella: c:/ProgramData/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles/Camera/ lì ci sono tutti i profili dcp delle fotocamere, trova la tua, puoi copiarli da un'altra parte in modo averli dopo aver disininstallato il DNG converter oppure li selezioni direttamente da Photolab: in "Color Rendering", Category seleziona "DCP Profile" , in "Rendering" scegli "Import DCP profile" e vai scegliere uno di quelli Adobe Una volta visti se ti vanno bene li tieni altrimenti butti via tutto „ Grazie mille! |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:21
Che sia il tuo monitor?...io apro i raw ed è già bilanciato, raramente devo fare qualche piccola correzione |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:24
“ Io quando ho a che fare con i volti uso il profilo della Fuji GFX che mi pare più naturale rispetto al Canon che effettivamente trovo un po' troppo saturo e caldo „ Provato: ancora un po' troppo giallo. Dopo alcune prove, un mix che puo' andare e': Color space: classic Rendering: Canon 1Ds Style Toning: Portrait |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:25
“ Che sia il tuo monitor?...io apro i raw ed è già bilanciato, raramente devo fare qualche piccola correzione „ Lo escluderei: ho sullo stesso monitor le due finestre: PL7 e DPP4. Controllo i colori sullo stesso supporto. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:31
Provato con Cobalt? www.cobalt-image.com Questa piccola impresa è gestita da due utenti noti al pubblico di Juza: Enrico Scaramelli e Giuseppe Torre. Personalmente trovo Cobalt (io lo uso su Lightroom per la Sony A7III) molto efficace. Ciao |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:42
“ Con dpp sei apposto? Tra pl5 e pl7 la colometria non mi sembra cambiata. Metto un ritratto a caso, secondo le tue preferenze, può andare bene? Non gli ho fatto niente „ Prima di tutto: splendida immagine, complimenti! Si' dpp4 in profilo portrait e' perfetto. Sono d'accordo riguardo pl5 e pl7, sarebbe strano altrimenti. E' che ora cercavo di mettere a posto le cose che avevo tralasciato prima. Riguardo il ritratto: il rosa della guancia sx e' perfetto. Cosi' come il rossetto ed il contorno occhi. L'ombra sotto il cappello (fronte) tende un po' al giallo. E' lo stesso sul tuo monitor? “ Provato con Cobalt? www.cobalt-image.com Questa piccola impresa è gestita da due utenti noti al pubblico di Juza: Enrico Scaramelli e Giuseppe Torre. Personalmente trovo Cobalt (io lo uso su Lightroom per la Sony A7III) molto efficace. Ciao „ Grazie per il suggerimento. Qui voglio schiantare la cosa con PL “ Adobe Photoshop Elements 2024 permette con un click di rendere una foto con i colori di un'altra Avendo un raw e un jpg identico con i colori che interessano dovrebbe essere perfettamente replicabile Non ho ancora provato questa funzionalità. „ Idem come sopra |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:04
Ora sono al telefono, appena posso do un'occhiata sul PC, da telefono non sembra, a parte l'ombra che scurisce un pò. Usato solo dxo, aperto il raw e salvato il jpeg, stop Ps Grazie |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:10
A te carissimo |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:13
Guarda anche questa se può andare bene www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4663268&srt=data&show2=1&l=it Tieni presente che, per i ritratti sono una schiappa, questi sono fatti mentre camminavo così, a caso, anche la post è solo salva jpeg e stop. Quindi il raw si può cambiare a piacimento |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:53
I colori sembrano naturali. Va benissimo. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:54
Ok, quindi probabilmente non dipende da dxoPL, rivedi il tuo modello di post un abbraccio, ciao Fra' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |