| inviato il 09 Novembre 2023 ore 16:07
Ciao tutto dipende a cosa ti servono le foto, se web, stampe o solo nello smartphone. L intelligenza artificiale degli smartphone moderni rende le foto molto "croccanti" , e a prima vista un "jpeg" di una fotocamera non lo è altrettanto quindi potresti fare un salto nel vuoto insomma... o cmq sul raw devi tirarle un po. A me non piace fotografare col telefono ma è la realtà. Al compleanno in piscina della mia bimba la foto di gruppo con torta l ho fatta io con olympus m1 mark 3 + 12-100 e mia moglie con smartphone di fascia media. Su 17 pollici di notebook sono identiche, anzi quella dello smartphone è più vivace come colori e quindi visibilmente più croccante. È l.esempio di una banalissima foto dove non vedresti differenze, in tanti altri casi invece per fortuna si.. i ritratti fatti con il 56mm f/1.4 x fortuna gli smartphone in famiglia non li fanno ancora. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:05
Ciao e grazie... devo dire che tendo a post produrre le mie foto anche scattando con lo smartphone, scatto in raw, e uso lightroom mobile per convertire le foto, spesso bianco e nero... scatto prevalentemente street e qualche volta paesaggi. Noto però con il tempo, e l'esperienza, che troppo spesso le mie foto sono poco definite e comunque di scarsa qualità... spero con una fotocamera e delle ottiche migliori del mio attuale telefono, un ormai vecchio samsung s20 fe, di trovare una qualità migliore. All'inizio pensavo a una reflex ma mi sono accorto da qualche mese di preferire il genere street e quindi mi serve un corpo che sia poco appariscente. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 20:37
Il micro 4/3 per street può anche funzionare, per paesaggi e target più complessi (macro, astrofoto) non lo consiglierei. L'unica è la OM-1 che ha il prezzo che ha, quindi ti limiteresti molto con quel corpo. Le dimensioni secondo me sono tutte molto simili, non avresti problemi con nessuna. La sony è più piccola non avendo il mirino e avendo i tasti tutti attaccati (una compattezza pensata per i video, visto il target a cui punta con questa camera) ma la r100 è più comoda. Vedi te... dipende da quanto sei disposto anche ad approfondire più generi di foto. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 15:44
La differenza è che con una fotocamera usi cose meccaniche (leggi come diaframma), che ti fa imparare a scattare; con il cellulare foto probabilmente migliori, ma restano i 4 salti in padella... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:34
Eh si sono d'accordo... ho avuto per qualche mese una canon 700d e l'esperienza, nonostante non era certo una top di gamma, è completamente diversa. Quello che mi frena ora è il budget risicato per quello che vorrei, aspetto magari i prossimi sconti o mi guardo qualche occasione sull'usato |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:44
Nella tua situazione sinceramente usato tutta la vita. Sconti devastanti visti poche volte e non credo di vederli dopo gli ultimi due anni dove tra scarsità di materiali e inflazione si farà fatica. Mentre sull'usato trovi macchine e lenti ottime recenti, spendi poco provi e rivendi. Nel mezzo capisco anche che formato di fotocamera ti senti meglio, tra una GX80/M10mk2-3 e una G9/G90 o Om-D M1 mk2 cambia molto, come scatto come approccio. Idem tra una Fuji xt2/xt20 e una xh1/xs10. E via dicendo. Quindi se vai di usato puoi sempre tornare indietro senza farti male. Mia opinione |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:32
Onestamente, se proprio dovessi consigliarti qualcosa ti direi una compatta Panasonic Lumix x100 (anche prima serie va benone) che trovi tranquillamente anche a metà del prezzo che hai a disposizione, se poi vedi che ti piace la cosa sei sempre in tempo a migliorare altrimenti hai investito pressochè niente per una fotocamera che la rivendi quasi allo stesso prezzo (o comunque "perdendoci" poco). |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:13
Ciao Raffaele, x me non c'è paragone, sono due cose completamente diverse. Con il cellulare scatti e basta, con una macchina è tutto un' altra cosa, ci devi ragionare su, ed è questo il bello, cercare di fare un immagine propria, insomma un altro pianeta, non c'è metro di paragone. Buona scelta. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 11:17
“ dipende dal telefono...diciamo un buon telefono di marca cinese di una generazione fa da 300 euro nuovo può avere un ottimo sensore da 1/1,3" o addirittura più grande accoppiato ad una lente f1.8 è in grado di produrre risultati in termini di rumore comparabili se non addirittura migliori di una micro4/3 con ottica zoom che danno in dotazione alla focale equivalente di 24-28 mm. „ Ho letto solo ora ... Questa si candida alla boiata del secolo.... Ma per piacere.... Mi sa che si parla senza saper quel che si dice |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 20:29
Grazie per le risposte... tenevo a dire che sono convinto che una fotocamera abbia un'esperienza d'uso diversa, e più appagante, di un cellulare... mi chiedevo, visto il budget di massimo 500 euro, se andare su fotocamere non recenti, non ingombranti e quindi magari con sensore micro 4/3, potessi togliermi delle soddisfazioni in confronto alla qualità dei miei attuali scatti... Per quanto riguardo la Lumix lx100 in confronto a Olympus em10 o lumix gx80 forse sarebbe una passo indietro visto anche che ha si un sensore micro 4/3 ma da 12.8 megapixels in confronto ai 16 delle altre, oltre a non avere schermo almeno tiltabile e ottiche intercambiabili. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 21:07
Non ho capito la risposta ma immagino che tu sia effettivamente solo interessato a fare street. Perchè altrimenti prenderesti in considerazione la r100, dato che ha un sensore che distrugge qualsiasi concorrenza di pari prezzo, e visto che la trovi adesso a 500 euro con incluso il 10-45 (un'accoppiata che separata costa 800). Puoi anche comprare la compattina usata ma non serve cercare consigli qui per quell'acquisto. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 21:54
Diciamo che vedo giusto il prezzo ora della r100 dai.... a 800€ come dici ne vendono zero, zero. La r100 ha dalla sua parte il sensore apsc, ma la vedo troppo giocattolino imho... ma effettivamente sul nuovo a 500€ non c'è nulla... |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 22:07
Giocattolino perchè di plastica? non scherziamo su... di questo passo andando su reddit trovo pareri più informati e almeno non valutano la qualità con la quantità di acciaio e rifiniture. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 22:10
Daomao parlavo della compatta lumix lx100 in confronto alle micro 4/3 olympus e simili... in effetti come prezzo, e sensore, la canon è interessante |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 22:20
Non è che sia interessante, è semplicemente l'unica scelta sensata se vuoi fotografare quello che ti pare. Può essere non sensata se vuoi fare street e qualcuno guarda la quantità di acciaio che tieni in mano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |