RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:07


Tutto il resto è rivoluzionario 120 fps in raw dai pazzesco


Dopo tre volte togli la funzione e torni a farne 20. Che sono comunque tantissimi.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:09

Ma quelli che "24 megapixel sono pochi" sono gli stessi che gli bastavano e avanzavano i 20 della R6?
Sta macchina è stata presentata da mezza giornata e già c'è chi l'ha processata e condannata senza neanche averla mai vista nemmeno da lontano. Poca gamma dinamica, scarsa resistenza agli alti iso, 11 bit, 12 bit. Neanche l'avete provata e già sapete tutto. Fino a 10 ore fa un sensore global shutter full frame era una cosa impossibile ma qualcuno per l'ennesima volta si è alzato in piedi e ha sbattuto la mazza sul tavolo. Non è la prima volta che Sony cambiale regole dei giochi per tutti e poi tocca che tutti gli corrono dietro. avete memoria corta

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:09

Effettivamente..

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:12

un mostro... mi chiedo solo quanti assistenti (e quante schede) dovrà avere chi scatterà a 120 foto al secondo!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:14

Sign non lo dico io ma qualsiasi persona a conoscenza di come funzioni il GS.
I vantaggi del GS riguardano la deformazione da rs, ma su z9 e A1 già è impossibile riscontrarle nelle foto, se avessero fatto un sensore rs migliorando ulteriormente il RO (cosa assolutamente fattibile visti i mpx in meno rispetto alla A1 oltre alla normale evoluzione), il problema non si sarebbe comunque posto.

Migliorando il RO avremmo avuto un sync più veloce della A1, certo non come il GS….ma comunque tantissima roba.

Detto ciò…avremmo avuto non solo i 120fps o più, ma gli iso base standard con magari prestazioni anche migliori della A1 viste le capacità di sony (perché per sua natura un RS offre maggiore DR del GS).
E per lo stesso motivo il rumore sarebbe stato migliore perché di base meno limitato dal funzionamento del gs.

Ora …continuando sul “desiderata”, ipotizziamo che l'investimento di ricerca avesse portato allo sviluppo di un dual layer….bum, avremmo avuto più DR, e un SR di gran lunga migliore….



avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:19

Sulla certa assenza di rs, non mi pronuncio, perché sulla R3 Canon è spesso presente, e se si scatta in certe condizioni, anche su quelle da te citate.

Che poi se non fai fotografie “di precisione” sia quasi ininfluente e non visibile (se non fai sequenze) ok, ma per certi scopi “di precisione” sono inutilizzabili, ed anche qui, serve ancora la reflex.

Tanta roba se questo GS lo elimina completamente in qualsiasi condizione di scatto.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:25

Sign la R3 non ha il RO delle altre due…è più vicina alla a9, stai sicuro che avresti avuto altri risultati.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:35

sul sito Sony non è ancora presente la lista delle ottiche compatibili per gli alti fps

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:38

Le lenti sono tutte quelle compatibili con le precedenti macchine, le correzioni restano 120 al secondo!
Il fatto che aumentino i fotogrammi registrati non dipende dalla lente ma dalle cpu.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:49

comunque c'è l'avviso che sarà presentata una lista...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 1:08

A me sembra evidente una cosa sola e cioè che Sony ha battuto i pugni sul tavolo e ha ulteriormente fatto capire chi è che “comanda”. Di fatto “obbliga” gli altri a fare determinate scelte. Non lo fa solo per i corpi macchina ma anche per le ottiche e le altre di solito seguono.
Un 300 f2.8 a 1,4? Ma scherziamo? Ha dato un segnale bello e buono a 360 gradi.
Questa A9III magari sarà migliorata nel tempo da qualche aggiornamento firmware, avrà qualche compromesso in più ma la linea è tracciata.
Lo dico da possessore di “reflex” Canon quindi certamente non da “tifoso” Sony.
Ma se c'è un brand che davvero ha voglia di innovare a volte anche solo con dei firmware questo è senza dubbio Sony.
Gli altri se riescono seguono con i loro tempi e arrivano dove possono.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 1:25

mi chiedo solo quanti assistenti (e quante schede) dovrà avere chi scatterà a 120 foto al secondo!


120

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 3:06

Bei sensori e cattivi censori. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 5:44

Sony mostra i muscoli e lascia tutti gli altri decisamente indietro.
Grande Sony!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 5:52

Mac, ma forse non ti rendi conto che stai veramente esagerando. Te ne esci con affermazioni di una sicumera imbarazzante. Fino a ieri hai detto che gli FPS erano un limite per il GS sbagliando clamorosamente. Oggi che con RS Sony avrebbe potuto ottenere stesse prestazioni e meno limiti del GS.
Ma veramente credi che Sony su una macchina sportiva abbia introdotto il GS solo per il syncro flash e per mettere la bandierina?
Ma quando fate questi discorsi siete seri?
Tu riesci a capire cosa si poteva o era meglio fare e non loro che affrontano investimenti e ci mettono la faccia su tale innovazione che evidentemente era per loro necessaria. Mac, ma non ti viene il dubbio che forse ne sanno più di te? No eh? a me ampiamente. Aspettiamo i test.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me