RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:44

Il 50 1.8s è fantastico alla massima apertura e anche alle altre, da poco ho preso anche 85 1.8s ed è altrettanto eccellente. Ma io faccio quasi esclusivamente ritratto, non so tu.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:17

Cos'é che non ti piace della Zf??
Chiedo per un amico...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:20

Che tu abbia fatto 100 scatti poco importa, hai 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso per acquisti a distanza (online) e puoi rendere il prodotto: l'importante è che la macchina sia nellecondizioni in cui ti è stata consegnata, al netto della prova d'uso e con confezione ed accessori integri. Al massimo ci rimetti le spese di restituzione. Non esiste che ti venga ripreso il prodotto come usato a meno che non presenti vizi estetici evidenti.

Se posso permettermi: sei sicuro che non si tratti di rimorso da acquisto compulsivo ed ora vuoi lasciarti convincere che devi tenerla la macchina!Confuso Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:21

@Robinik
Comunque i Voigtlander vanno molto bene, hanno l'attacco Z, e sulla Zf hanno un senso!


sono un estimatore dei Voigtlander ma sono saliti molto di prezzo
il problema è che spesso devi chiuderli per avere una resa nitida, altrimenti hanno una sorta di alone
parlo di quelli VM


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:22

www.laleggepertutti.it/392419_si-puo-escludere-il-diritto-di-recesso
Allora, non può stornarti 250€ perchè hai fatto 100 scatti. Il diritto di recesso prevede l'apertura del collo ed un minimo di utilizzo

Il problema è che non conviene fare una causa per così poco.
Qui comunque ci sono alcuni suggerimenti:

www.laleggepertutti.it/551564_cosa-fare-se-il-venditore-non-accetta-il

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:33

Ti capisco comunque, io sto passando la stessa cosa con la Z5 appena presa, ma certo non pensavo che la XT5 fosse meglio della Zf.


probabilmente fuji non è migliore della zf come corpo ma lo è come sistema.

con la zf ci vedrei solo ottiche piccole e luminose come le fuji ma purtroppo non ci sono. O ci sono i 28 f2,8 e 40 f2 altrimenti gli 1,8 che però non sono piccoli

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:38

No non è rimorso da acquisto, perchè avevo grandi aspettative ma sinceramente non vedo nessun vantaggio rispetto alla X-T5 anzi mi sembra un passo indietro:

- IQ non ci sono vantaggi con il 40mm f2 che si colloca sopra al Fuji 35mm f1.4 ma ben sotto al 33mm f1.4 come nitidezza. Potrei cambiarlo con il 50mm f1.8 ma mi lascia poi perplesso la dimensione della lente.
Oltre a questo non vedo nessuna palese differenza nella resa, forse una migliore gamma dinamica ma niente da far saltare sulla sedia. Senza contare che la X-T5 è 40mpx.

- Peso: la Zf come peso è circa 150g in più ma la differenza è notevole. Sembra di prendere in mano un mattoncini e ho sempre la sensazione che mi stia per scivolare tra le dita. IMHO va usata con 2 mani, è una sensazione simile a quella della Leica M240 che è la macchina più scomoda mai avuta. La X-T5 la tengo senza problemi anche con una mano e non ho quella sensazione che mi debba cadere da un momento all'altro.

- ISO: la rotella ISO funziona in un modo che per me ( e per altri ) è privo di logica. Su C e ISO auto seleziona il valore ISO nell'intervallo min - max. Se ruoto la ghiera su 800 e non disattivo prima gli ISO auto la fotocamera restringe l'intervallo tra 800 e il valore max anziché impostare 800 ISO come valore fisso. Spero sistemeranno via firmware.

- AF: diciamo che se la batte con la X-T5 anche se mi sembra che la X-T5 sia più veloce nel riconoscere il soggetto ma il problema è il funzionamento. Su Fuji imposto un quadratino piccolo e riconoscimento soggetto attivo se nel quadratino piccolo non c'è il soggetto ( esempio il viso del mio gatto ) lo cerca anche fuori, se non trova nulla usa il quadrato come punto di messa a fuoco. Questo comportamento non è possibile su Zf o usi il quadratino senza riconoscimento oppure usi l'area senza fallback sul punto singolo. Devi quindi per forza continuamente passare da punto singolo a area se si vuole usare il riconoscimento.

- in generale che Fuji è molto meglio studiata per essere funzionale mentre la Zf sembra più un esperimento ibrido tra una macchina simil vintage e una normale Z. Su Fuji hanno studiato molto meglio l'ergonomia delle cose. Per mettere a fuoco con il joystick evidenzi il punto e con la rotella lo ingrandisci / rimpicciolisci in un attimo tutto molto velocemente. Giusto per fare un esempio. Poi accetterei la frustrazione di un sistema diverso ma se come contropartita avessi una IQ migliore ma in realtà con il 40mm f2 è peggiore... insomma per me è un passo indietro

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:40

Pensa che io ho reso una XH-2 con 1000 scatti l'anno scorso perché ero nei tempi di reso. Il negozio ti sta intortando. Se hai pagato con paypal chiedi aiuto a loro.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:45

Sono appassionato di fotografia da anni ma per vari motivi ero senza una fotocamera da parecchio tempo. Da circa 10 giorni ho acquistato una Zf che trovo fantastica. L'ho acquistata perché ho sempre avuto Nikon e apprezzo questo marchio e lo stile vintage della fotocamera nonostante la tecnologia eccezionale derivata dalle ammiraglie Z8/Z9
Sono letteralmente allibito dallo scontro tra tifoseria Fuji e tifoseria Nikon da quando è uscita la Zf.
Il forum è letteralmente pieno di possessori Fuji che buttano m***a sulla Zf perché il sistema Fuji è più completo, funzionale, con ottiche migliori e così via.
Ma se siete così contenti di Fuji cosa ve ne importa di cosa produce e vende Nikon? Perché questa acredine contro un altro marchio? Perché ostinarsi a confrontare full frame con APS-C? Davvero non capisco e sono davvero sconcertato

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:53

No non è rimorso da acquisto, perchè avevo grandi aspettative ma sinceramente non vedo nessun vantaggio rispetto alla X-T5 anzi mi sembra un passo indietro:

- IQ non ci sono vantaggi con il 40mm f2 che si colloca sopra al Fuji 35mm f1.4 ma ben sotto al 33mm f1.4 come nitidezza. Potrei cambiarlo con il 50mm f1.8 ma mi lascia poi perplesso la dimensione della lente.
Oltre a questo non vedo nessuna palese differenza nella resa, forse una migliore gamma dinamica ma niente da far saltare sulla sedia. Senza contare che la X-T5 è 40mpx.

- Peso: la Zf come peso è circa 150g in più ma la differenza è notevole. Sembra di prendere in mano un mattoncini e ho sempre la sensazione che mi stia per scivolare tra le dita. IMHO va usata con 2 mani, è una sensazione simile a quella della Leica M240 che è la macchina più scomoda mai avuta. La X-T5 la tengo senza problemi anche con una mano e non ho quella sensazione che mi debba cadere da un momento all'altro.

- ISO: la rotella ISO funziona in un modo che per me ( e per altri ) è privo di logica. Su C e ISO auto seleziona il valore ISO nell'intervallo min - max. Se ruoto la ghiera su 800 e non disattivo prima gli ISO auto la fotocamera restringe l'intervallo tra 800 e il valore max anziché impostare 800 ISO come valore fisso. Spero sistemeranno via firmware.

- AF: diciamo che se la batte con la X-T5 anche se mi sembra che la X-T5 sia più veloce nel riconoscere il soggetto ma il problema è il funzionamento. Su Fuji imposto un quadratino piccolo e riconoscimento soggetto attivo se nel quadratino piccolo non c'è il soggetto ( esempio il viso del mio gatto ) lo cerca anche fuori, se non trova nulla usa il quadrato come punto di messa a fuoco. Questo comportamento non è possibile su Zf o usi il quadratino senza riconoscimento oppure usi l'area senza fallback sul punto singolo. Devi quindi per forza continuamente passare da punto singolo a area se si vuole usare il riconoscimento.

- in generale che Fuji è molto meglio studiata per essere funzionale mentre la Zf sembra più un esperimento ibrido tra una macchina simil vintage e una normale Z. Su Fuji hanno studiato molto meglio l'ergonomia delle cose. Per mettere a fuoco con il joystick evidenzi il punto e con la rotella lo ingrandisci / rimpicciolisci in un attimo tutto molto velocemente. Giusto per fare un esempio. Poi accetterei la frustrazione di un sistema diverso ma se come contropartita avessi una IQ migliore ma in realtà con il 40mm f2 è peggiore... insomma per me è un passo indietro


Bene, se sei giunto a queste conclusioni, specie l'ultima, non ti resta che renderla: se sei nei termini dei 14 giorni,seppure avessi fatto 100 scatti sarebbero circa 7 scatti al giorno che mi sembrano anche pochi per farsi un'idea del prodotto, ammesso che questo fosse il punto.

Alla fine la Zf ti sarà servita per confermare la bontà della X-T5 e del sistema Fuji quindi, tutto sommato, sarà valsa la pena provarla Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:54

Marco non credo che sia acredine, forse è proprio il contrario, sono quei per fortuna pochi Nikonisti fanaticoreligiosi che non accettano che il loro "amore" venga messo in discussione.
Da vecchio Nikonista ma anche utilizzatore del sistema Fuji posso dire che la disanina che ha fatto Al404 è del tutto obiettiva e non di parte. È il parere di chi ha in mano ambo le macchine e ha valutato pro e contro in maniera molto obiettiva e imparziale.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:56


Che tu abbia fatto 100 scatti poco importa, hai 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso per acquisti a distanza (online) e puoi rendere il prodotto: l'importante è che la macchina sia nellecondizioni in cui ti è stata consegnata, al netto della prova d'uso e con confezione ed accessori integri. Al massimo ci rimetti le spese di restituzione. Non esiste che ti venga ripreso il prodotto come usato a meno che non presenti vizi estetici evidenti.

Indietro gliela prende ma gli storna 250 euro, se la macchina non é difettata, da codice del consumo, il commerciante, se la macchina non ha vizi ma semplicemente non é piaciuta all'acquirente, ha il diritto e la facoltá di trattenere una somma congrua, solo perché l'oggetto e stato sconfezionato e provato. Ed é scritto nel Codice del Consumo.
Per il commerciante un sigillo rotto, una pellicola che manca, un adesivo tolto, significano che la macchina non puó piú rivenderla come nuova di ballina, ma al suo fornitare deve dare gli stessi soldini.
Amazon ogni tanto ci prova a mandare roba giá aperta e riconfezionata, venduta come nuova, chi la riceve e se ne accorge non ne é tanto felice.

@Al404: so che 250 eur son soldi, peró per chi ti ha venduto la macchina, con il servizio di permuta, se la deve rivendere a un altro, la deve scontare. Su una macchina kit da 2800 di listino.
Se non ti piace, non ci spendere altri soldi, considerali come un noleggio e dalla indietro. Se la tieni e la usi poco, un domani avrai perso ancora piú soldi.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:57

E mi trova daccordo......purtroppo!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:07

Mi dispiace sarò poco professionale ma un semplice fotoamatore ma per me la Zf è eccezionale. Io l'ho presa in kit con il 24-70 e non mi faccio mille paranoie che l'obiettivo non si adatta esteticamente alla fotocamera anzi per me si adatta perfettamente.
Quindi l'amore per Nikon secondo me è assolutamente motivato con la Z f e con tutte le mirrorless Z che sono signore macchine.
Se vi piace tanto Fuji chi ve la tocca ma non serve criticare sempre e comunque Nikon.
Inoltre ribadisco che questa “guerra” è nata con l'uscita della Z f che è stata vista come offesa dai fan Fuji. Questa mia analisi è obiettiva perché ho letto tutti i giorni questo forum ed è evidente. Non c'è bisogno di avere in mano le due fotocamere per dedurre queste considerazioni.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 23:12

Io dico che il male è negli occhi di chi guarda.......nel senso che questo è quello che vedi tu, ma di fatto non è cosi.
Tu sei contento e nessuno ti dice niente, accetta il fatto che possa esserci qualcuno con opinioni diverse.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me