| inviato il 06 Novembre 2023 ore 18:31
Fai passare la voglia di seguire la discussione, hai ragione iClaude, parole sante....buona continuazione |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 18:38
seguo interessato, è davvero importante riuscire a capire dove stia l'arte in fotografia |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:01
iClaude sto preparando le caselle in cui inserire i vari autori, con l'aiuto di un buon manuale di Michael Freeman e seguendo le dritte del tuo innato (perché sì a questo punto è evidente che sei un seguace dell'innatismo) senso della composizione e la conoscenza della tecnica fotografica in tali manuali esposta riusciremo assieme nell'intento pervenendo infine alla meta dell'audace compito che ci siamo prefissi: stileremo l'Indice Enciclopedico dei Fotografi del Mondo Suddivisi per Epoca Genere e Stile con Preziose Indicazioni su Quale Sia il Buon Gusto ed il Cattivo Gusto Nonchè una Documentata Appendice di Quelli Che Siano i Fotografi da Considerarsi Degenerati e dei Quali si Sconsiglia Vivamente la Visione Onde Non Corrompere le Giovani Coscienze |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:01
“ Posso soltanto dire che amo gli artisti che con le loro fotografie (ma potrebbero essere anche altri mezzi) raccontano, esternano, condividono un concetto, una visione, una idea; scaturita dalla propria sensibilità. Mi piace vedere le fotografie, cercando di capire o vedere il percorso dell'autore, capire cosa stia cercando di dirmi, cosa vuole rappresentare. Amo riflettere sulle fotografie che ho di fronte, sono affascinato dalle immagini che "hanno bisogno" di un certo tempo, secondi o minuti chi può dirlo, per mostrasi nella loro pienezza. Chi ha un'idea, una visione del mondo che vuole condividere, un modo convincente di raccontarla e mostrarla; una sensibilità "fuori dal comune" secondo i miei personalissimi parametri, lo considero un artista. Ho avuto modo di mostrare le mie immagini a Guido e mi sono avvicinato al suo modo di vedere il mondo. Ebbene, dopo aver capito il suo percorso, è come se avessi acquisito una chiave di lettura delle sue immagini. Che mi piacciano o meno è indifferente, ho riconosciuto il percorso indicato sopra, che definisco dell'artista. Per quello che vale la mia opinione, considero Guido un artista, magari conun linguaggio che sente ormai i suoi 80 anni, ma un valore per il mondo della fotografia italiana.” Un bellissimo intervento… lucido pacato conciliante ma sentito. E che in più condivido! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:14
“ Onde Non Corrompere le Giovani Coscienze „ |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:28
Le prime opere d'arte, le pitture rupestri, sono state create in un'epoca in cui gli esseri umani si preoccupavano solo del cibo e della riproduzione. Erano vere e proprie opere d'arte in quanto create anche se non avevano alcuno scopo in termini di riproduzione della specie. Quindi, da un punto di vista biologico, erano piuttosto inutili. In questo senso, tutto ciò che può essere trasformato in denaro non è arte, perché il denaro è uno scopo, porta al cibo e al sesso. Le mie foto, invece, le regalo tutte, quindi sono completamente prive di scopo. In questo senso è vera arte. Questo doveva essere provato. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:29
Le giovani coscienze potrebbero essere migliori di quelle vecchie. Io spero nel futuro, quando si potrà ridere di un Rothko (per esempio) senza venire tacciati di ignoranza dal solito mh. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:30
... non ho nessuno [pausa] scopo e sono felice... Cit. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:36
Chissà Morton Feldman cosa avrebbe detto se avesse saputo che un giorno, in un forum qualunque, un Lollus qualunque avrebbe sperato che l'umanità un giorno possa ridere di Rothko |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:37
Poiché le mie foto sono tutte opere d'arte, cosa che potrei dimostrare, e questa è una foto di una scultura per la quale lo scultore ha certamente ricevuto del denaro, non è una foto di un'opera d'arte ma solo la mia arte. Il che è logico, perché altrimenti sarebbe arte al quadrato, il che è impossibile e va oltre ogni immaginazione.
 |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:39
Lollus ognuno ha gusti e preferenze personali, questo nessuno lo mette in discussione. Ma se uno arriva a deridere deve avere degli argomenti molto validi e esprimere il disappunto ed il disgusto motivandolo con una conoscenza che sia ben più approfondita. Perfino i critici più preparati quando si trovano a recensire qualcosa che a loro proprio non garba hanno il buon gusto di starsene zitti piuttosto che stroncare. A maggior ragione noi che ne sappiamo un centesimo (ed io mi ci metto dentro) anziché tranciare giudizi senza avere alcuna competenza dovremmo avere il senno e la modestia per astenerci dallo stroncare, molto meglio un più modesto e del tutto lecito "a me non piace" e fermarsi lì. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:40
“ Le mie foto, invece, le regalo tutte, quindi sono completamente prive di scopo. In questo senso è vera arte. Questo doveva essere provato. „ Beh, in questa ci sono echi di certa fotografia urbana anni 70.
 |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:55
Non capisco un accidenti di arte e fotografia artistica, ma vorrei fare notare che l'auto della prima foto non è un alfetta ma una Giulietta costruita verso la fine degli anni 70(credo 77/78).... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:56
Andrea, non puoi parlare di modestia dopo aver esordito con una lista di cose che, secondo te, dovrei fare: è un controsenso. Te lo dò io un consiglio utile: leggi meno sciocchezze ed esci a far foto, anziché stare sempre a parlare di quelle degli altri. A differenza tua ho esperienze dirette col mercato dell'arte e so benissimo che è pieno di fuffa. Molti critici (non tutti) sono come quelli che scrivono le recensioni dei ristoranti. La crema di mais a 30 EUR non è migliore della polenta a 5 EUR... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:57
“ Beh, in questa ci sono echi di certa fotografia urbana anni 70. „ Davvero? Sono un po' sorpreso di essere stato copiato negli anni '70. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |