| inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:54
Leggendo ora il forum di cui sopra, trovo davvero incredibile questo punto: FB101 said: That's correct. Non tracking reduces the issue by over 90% around water reflections. It's not fool proof but it's massively better. That's why I like that sony decoupled eye focus from tracking. The issue you showed around water is something that's been a problem with the A1 since its launch - that's why your dual button set-up works so well - one tracking, one not tracking - if tracking fails, jump to the other! Perry risponde: LOL, I just have to remember to use it. My problem is I haven't used the a1 in months and was in a hurry to get the gull before it moved. Although, if that a9iii materializes, I think that entire portion of the video may be a moot point anyway! In poche parole ha fatto un video comparativo senza aver settato la A1 come di dovere, facendola passare per altamente imprecisa in un momento di bassa dinamicità del soggetto e con sfondo nemmeno troppo impegnativo. E ammettendo, inoltre, che sono mesi che non usa la A1. Vabbe', dai, altri commenti sono del tutto superflui. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:21
Non credo che mai prenderò una Z9 ahimè... Però sono curioso.... Di che segreto si tratta? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:34
Emanuele, il “segreto” è che nel video postato, le impostazioni af della a1 sono completamente sbagliate ma chi mi ha escluso dalla discussione, non conoscendo il sistema, non se n'è accorto ed ha cominciato a deridermi ed attaccarmi quando l'ho fatto presente: io ovviamente non ho spiegato cosa c'era di sbagliato sperando invano che ci arrivassero |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 0:41
“ Inutile perdere tempo con i fanboy… non si va da nessuna parte „ Ciao Najo78, Webrunner e Gobbo Dovete capire che per chi come me ha Nikon, i recenti anni passati sono stati molto duri. Con il passaggio a mirrorless, le persone meno affezionate al marchio se ne sono andate, non trovando prodotti appetibili e con prestazioni in linea con le aspettative di un marchio storico come Nikon. Diminuendo l'utenza, per forza di cose rimane solo quella piú fidelizzata ed estremista; perció statisticamente é molto piú probabile incappare in un fanboy estremista Nikon, piuttosto che Canon o Sony, le quali hanno un'utenza molto piú ampia e variegata. Io ci sono andato molto vicino al cambio sistema e dopo la cantonata di Z6 e ancora di piu con la Z6II, solo la Z9 é riuscita a farmi rimanere. E vi devo dire che da utente della Z9 quasi della prima ora, con i primi firmware era molto, ma molto acerba. La decenza si é raggiunta dal firmware 3 e qualcosa in poi (non ricordo quale di preciso), ma prima era tutt'altro che rosa e fiori. Fino ad allora, paragonarla all'A1 era quasi una bestemmia. Con i firmware 4.X si é finalmente giunti a ció che doveva essere la Z9 al day one o poco dopo. Sono contento? Ni, nel senso che nel frattempo sono passati 2 anni e avrei gradito avere questa consistenza del risultato, non dico al day one, ma pochi mesi dopo, cosí come é stato con la Sony A1, che aveva un bug dell'autofocus all'uscita ed é stato corretto poco dopo. Diciamo che vale il detto "meglio tardi che mai". Lo stesso discorso lo si potrebbe estendere alla Z6/7 e Z6/7II, specialmente le prime, che all'uscita erano qualcosa di assolutamente imbarazzante. Ricordo benissimo la presentazione delle stesse, dove il presentatore se avesse potuto, avrebbe fatto harakiri per la vergogna. Con gli ultimi aggiornamenti pare vadano bene, non se si possano paragonare a una a7III, ma di sicuro si sono avvicinate parecchio rispetto a quando le avevo io. Quanto al test, il fatto che Steve Perry abbia sbagliato a settare l'A1 nonostante sia profondo conoscitore sia del sistema Nikon, che del sistema Sony, nonché scrittore di svariati libri per entrambe le marche e modelli, lo trovo un errore particolarmente grave. Ma é un ottimo esempio in cui si evince che in scienza, non esiste il principio di autorità, dove non esiste possibilità di critica perche la tua parola é "sacra" ed intoccabile. Ognuno vale uno, e c'é un'intera comunità che controlla accuratamente e critica cosa si dice, in quanto nonostante si possa aver scritto 1000 paper scientifici, libri, vinto nobel o altri riconoscimenti, é possibilissimo dire delle cantonate pazzesche, proprio come in questo caso specifico del video. Ed é un bene che ci sia gente che critica e controlla cosa dice Perry o qualsiasi altro personaggio, senza prendere per oro colato tutto ció che rigurgita una persona, solo perché ha scritto tot libri e quindi "intoccabile". Non funziona cosí. Ne consegue che quel video é praticamente spazzatura, almeno per quanto concerne le riprese e conclusioni sulla Sony e pertanto andrebbe rifatto settando l'A1 nel modo corretto. Resta da vedere, a fronte delle critiche ricevute, se lo farà o lascerà le cose cosí come stanno. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 6:27
_photoniko_, una domanda, tu possiedi anche la A1. Grazie. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 6:29
Ciao Photoniko hai centrato perfettamente il discorso, qui nessuno stà mettendo in dubbio l'ottimo lavoro fatto da Nikon ma bensì che il confronto postato vale zero. Io quel soggetto non so nemmeno chi sia e tantomeno acquisterò suoi libri ma mi è bastato arrivare al minuto 8 per capire che eravamo alle solite. Comunque tranquillo, stanno leggendo anche loro questa discussione ma non ce la fanno prorpio: qui mi sa che il problema è da cercare altrove Non hanno ancora capito che in Sony col “riconoscimento soggetto” viso/occhi si può usare l'area wide (anzi è la migliore), con altri soggetti ove non è previsto riconoscimento si deve usare un punto singolo per puntare e poi il trk farà il resto: eppure non è difficile |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 6:51
Strano, i commenti su yt riguardo al video sono praticamente tutti entusiastici e chi è intervenuto, da possessore di A1 non ha smentito nulla. Forse si sta un po esagerando a dare a dosso a nikon in questo modo, addirittura si aprono 3d su segreti e misteri di altri 3d. Credo che ormai siano tutti i brand al top delle performance. Menomale che sono povery e la mia d750 continua a far foto. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 6:56
Najo il video parla di pari configurazione, è logico, che poi ogni macchina si setta, per avere il massimo dell'efficienza. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:07
Photoniko, tu hai Nikon Z9 come io ho la A1. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:19
se volete proseguire la discussione fatelo in modo pacato e restando strettamente in tema, evitando le questioni personali con altri utenti (ovviamente lo stesso vale anche dal lato opposto). |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:22
Juza tu hai sempre detto di essere educati. e che si può non essere d'accordo, io ho espresso il mio parere educatamente, se in questo sito non posso più fare neanche questo dimmelo pure. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:38
Non era riferito a te ma ad alcuni altri interventi che ho rimosso ;-) |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:50
Emanuele77 secondo me sei completamente fuori strada e mi auguro sia per la mancata attenzione sulla vicenda, ti spiego perché: 1-si fa riferimento ad un video di YouTube ma l'errore evidenziato da me è confermato da utenti di questo forum: bcgforums.com/threads/nikon-z9-4-1-firmware-the-new-king-of-birding.29 2-un video che compara due macchine diverse e che lavorano in modo diverso, a pari configurazione non ha alcun senso 3-nessuno sta attaccando Nikon ma il confronto postato nel video. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:55
“ Nikon è partita molto dopo Sony ed è stata brava ad eguagliarla. Anzi contando "che stava x fallire" di più Io pur essendo Nikon for ever, sono molto attratto dalla sana competizione tra le varie case. Seguirò con attenzione l'imminente lancio della nuova A9, sperando di vedere qualche nuova tecnologia di cui nel tempo ne usufruiranno tutti „ Eguagliarla. E va bene. Avete la fissa del confronto. Sony la dovete solo ringraziare invece avete l'astio tipico dell'aristocratico decaduto verso il borghese rampante. Io capisco anni ed anni di delusioni ma rimarrei coi piedi per terra e mi godrei gli ultimi ottimi prodotti Nikon senza avere la smania del primato. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:07
najo78, guarda non c'è bisogno di spiegarmi è tutto chiaro. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |