RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon RF 100-500 è arrivato sulla mia scrivania


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il Canon RF 100-500 è arrivato sulla mia scrivania





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 13:59

Aspetto con molto piacere il tuo prossimo viaggio in Vietnam;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 15:13

Accoppiata veramente potente, minimo ingombro, ottimo allungo e performance.

avataradmin
inviato il 05 Novembre 2023 ore 15:27

Ho iniziato i test... davvero eccellente! nitidissimo a tutte le focali, ancora molto buono anche col TC 1.4X e addirittura utilizzabile anche col 2X! e questo sul sensore della R7, equivalente a circa un 80 megapixel su fullframe...

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 15:28

Ho iniziato i test... davvero eccellente! nitidissimo a tutte le focali, ancora molto buono anche col TC 1.4X e addirittura utilizzabile anche col 2X! e questo sul sensore della R7, equivalente a circa un 80 megapixel su fullframe...


Ve l'avevo detto...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 15:30

Continua con r7, ne vedrai delle belle...Cool

avataradmin
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:34





Un test all'estremo: con 2X a 1000mm, tutta apertura e massimo rapporto macro (un impressionante 0.66X)... ed è ancora utilizzabile! Ovviamente non è nitido come un vero macro, ma comunque la qualità è sorprendente tenendo conto delle condizioni di scatto.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:50

Concordo.
Una progettazione che andrebbe rivista,
Come quella del 70-200 f2.8 e f4...
Capisco la compattezza progettuale delle due ottiche ma avere due medio tele non duplicabili non mi pare cosa buona.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:49

Caro Juza, aspetto con molta curiosità di vedere le tue foto.
Per quanto riguarda la qualità dell'attrezzatura... sono certo che andrà benissimo. Ormai il livello generale è molto alto, e quello che porterai con te in viaggio non fa eccezione Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 1:14

Potevi farti mandare l'adattare ed una lente EF-S per coprire lato grandangolare.
Oppure ti facevi mandare il Canon RF 10-20

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:10

Oppure ti facevi mandare il Canon RF 10-20

Non credo sia ancora disponibile... è stato fornito ad una manciata di fotografi durante la presentazione ufficiale, ma ora ci sarà d'aspettare ancora qualche mese prima di vederne uno in prova

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:27

E' sparito un commento scettico....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:00

Ecco il Canon RF 100-500 "a riposo" con il TC 1.4x montato: noterete come lo zoom è in parte esteso, questo perchè, come già rilevato qui, non è collassabile per intero con il TC 1.4x inserito.




Io utilizzo ormai da qualche anno il 100-500 (prevalentemente in Africa per Safari) che ho accoppiato, prima, al 300 L II e, poi, al 600 II.

Ho pensato, anche, a moltiplicarlo poi, però, ho preferito arrivare @840mm a f5.6 con il TC 1.4x inserito nel 600 II.

avataradmin
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:02

E' sparito un commento scettico


l'utente in questione se l'è presa e ha cancellato il suo account, non l'ho rimosso io ;-)

avataradmin
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:03

Ecco il Canon RF 100-500 "a riposo" con il TC 1.4x montato: noterete come lo zoom è in parte esteso, questo perchè, come giù rilevato qui, non è collassabile per intero con il TC 1.4x inserito.


vero, in effetti è una cosa un po' fastidiosa, anche se tutto sommato il TC serve sopratutto alle focali lunghe (però non poterlo chiudere, o rischiare che la lente vada a sbattere, non è il massimo).

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:05

Personalmente considero il 100-500 una lente eccezionale, pienamente utilizzabile a TA e, grazie al suo motore Dual Nano USM, velocissimo e silenziosissimo nella MAF.
In accoppiata con la R3 (ma, anche, con la R5 è proprio difficile cannare una foto, la MAF è immediata e la velocità del motore (unita alla bontà del modulo AF) consente un tracking perfetto.

Altra cosa da considerare in avifauna è l'ASC (Air Sphere Coating) tecnologia impiegata nelle lenti del 100-500 per prevenire gli effetti di flare e ghosting a tutto vantaggio della QI in situazioni di luce estrema.

Ottima, anche, la stabilizzazione a 5 stop.

Il (pur ottimo) 100-400 II sembra preistoria....






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me