RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta da portare sempre con me


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta da portare sempre con me





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:45

@Phsystem e @MarcoT96

L'unica cosa che mi spaventa sono le diverse testimonianze che dicono che le LX100 e anche le GR soffrano del problema di polvere nel sensore.

Sinceramente non avrei molta voglia di smontarla ogni volta o inviarla in assistenza.

Il rapporto qualità/prezzo della prima versione della LX100 è notevole ora. Peccato per il problemino non da poco. Poi certo, ci sono coloro che non ce l'hanno mai auvto, altri più volte portata in assistenza o pulita da sé.




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:47

dico la mia eh: un telefono per fare le foto anche no, al netto di quanto siano migliorati o migliori (?) di una compatta. Perché?

- se lo usi sia come telefono che come attrezzo per fotografie la batteria non dura una giornata
- se ti cade, lo perdi, cade in una fontana, prende acqua ecc... è un casino (e l'app della banca e lo spid e i contatti ecc..)
- se te lo rubano è un casino
- io andrei fuori di testa per le notifiche mentre cerco di fare una foto decente
- avrai sempre, e dico sempre, la lente sporca di impronte digitali e altre schifezze
- se vuoi sperimentare con il flash non puoi farlo MrGreen

ergo: una macchina fotografica è pur sempre una macchina fotografica e tra le tante che conosco

- ricoh gr
- fuji x100 / xe
- canon M
- sony (anche se il sensore da un pollice delle rx100 non mi ha mai entusiasmato)
- olympus pen (la F è bellissima e potente)

voilà

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:58

Secondo me occorre chiarirsi bene l'idee su cosa sia più importante.
Se è più importante "sempre ma proprio sempre" i 500 € li aggiungerei al budget per arrivare ad uno smartphone top gamma.

Se invece è più importante mantenere alcune caratteristiche fotografiche "da fotocamera" allora si va come minimo su aps-c se non su ff. Le dimensioni aumentano ma parliamo sempre di oggetti che si portano con sé facilmente.

Oggi credo che il compromesso di una compattina non abbia più senso.


Guarda, io avevo una D7000 tempo fa e il 90% delle volte rimaneva a casa se non quando facevo uscite apposta per fotografare.
La fotocamera migliore è quella che porteresti sempre con te.
Poi certo, c'è chi predilige la qualità, chi il sensore grande, tascabilità ecc.
Altrimenti non esisterebbe mercato. Già con l'evento delle ML si storceva il naso, ma ora fanno da padrona.

Il mio giudizio personale è di avere almeno un sensore m4/3.
Ovvio che si può scattare anche con 1", telefono ecc. ma quell'effetto tridimensionale, sfocato ecc ce l'hai solo con sensori di una certa misura.

Leggo sopra di pareri per cui sia meglio un cellulare che scatti con AI.
Quindi il mercato delle m4/3 o ancor meglio dii quelle da 1" non ha più senso di esistere?



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:18

Ovvio che se uno deve scattare 400 foto conviene una fotocamera... ma se deve fare 10 foto... non ammettere che oggi uno smartphone di qualità non fa rimpiangere una fotocamera... please...
Poi tirano fuori le leggi della fotografia addirittura...
Poi postano un ritratto con lx100 e l altra con compatta... classico esempio dove anche uno smartphone li faceva uguali.
Un collega ha un xiaomi 13t mi pare e mi ha inviato via mail un ritratto alla sua bimba, chi riconoscerebbe che lo sfocato è artificiale è un mago, hanno fatto progressi su AI notevole.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:35

4901 messaggi
0 foto

Se lo dici tu… MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:49

chi riconoscerebbe che lo sfocato è artificiale è un mago

Non diciamo fesserie, questi finti sfocati ingannano solo chi non ha esperienza. Se non riesci a riconoscere uno sfocato vero da uno artificiale è ora che cominci a fotografare sul campo per acquisire esperienza sul comportamento degli obiettivi

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:49

L'unica cosa che mi spaventa sono le diverse testimonianze che dicono che le LX100 e anche le GR soffrano del problema di polvere nel sensore.

Posseggo la LX100 da diversi anni, per la precisione dal 2018 e non ho mai riscontrato questo fantomatico problema della polvere. A meno che chi si lamenta della polvere non vada a fotografare una mietitrice o un trattore quando sono al lavoro in mezzo ad un polveroso campo di grano maturo. Per me il problema della polvere non esiste e lascia il tempo che trova.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:34

allora come in tutte ele cose ci sono i pro e i contro. certo che se voglio foto al paesaggio mentre faccio un'escursione in montagna e pretendo molta qualità ... be la risposta ce la diamo da soli .
ma se voglio scattare street , ritratti della famiglia , oggetti vicini etc io penso che un buon iPhone di ultima generazione ci può offrire tantissimo . il paragone con una compatta tipo Ricoh GR ? come ho già chiesto in altri post se c'è qualche anima buona che magari ha i due oggetti e ci vuole gentilmente postare due scatti allo stesso soggetto ... poi ne possiamo parlare meglio .
io non li ho , diversamente mi sarei già dato una risposta e la avrei , con piacere , condivisa con tutti voi.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:35

Ho avuto una Leica D-Lux Typ 109, ovvero la gemella Leica della Panasonic LX100. Venduta per il problema della polvere. Reale e visibile nelle foto, specie nel cielo.
Altro difetto l'obiettivo che, a macchina accesa, diventava un bazuka. Forse era quello che faceva da aspirapolvere. Come compatta poi non era nemmeno molto compatta. Giusto ricordare anche i pregi: obiettivo luminoso e di buona qualità, con filettatura che consentiva di montarci dei flitri. Se non ricordo male era presente anche la slitta per il flash.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:50

io ho provato in un negozio la LX100 II usata a 580 euro. Lo stesso giorno un amico vendeva la TZ100 che è meno performante lato diaframmi essendo f2.8 - 5.9 ma con lo zoom 25-250 ed una notevole funzione macro che si avvantaggia del piccolo sensore.... alla fine anche per il costo ho preso la TZ100 perchè tanto dello sfocato su un 24.70 di un sensore minuscolo non è che mi freghi più di tanto mentre arrivare a 200/250 mm su una compattina e pure stabilizzata mi sembrava più interessante...debbo dire che alla fine 250 euro contro 580 ti fanno pensare un attimo! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:53

4901 messaggi
0 foto

Se lo dici tu… MrGreen

E vabbè non possiamo essere tutti come te, sinceramente non trovo nemmeno l'utilità di inserire le foto della mia bimba, di vacanze o altro qui... non sono nemmeno sui social vedi te, e non sono nemmeno uno che fotografa qualsiasi cosa come 3 persone su una panchina... dettagli.

Non diciamo fesserie, questi finti sfocati ingannano solo chi non ha esperienza. Se non riesci a riconoscere uno sfocato vero da uno artificiale è ora che cominci a fotografare sul campo per acquisire esperienza sul comportamento degli obiettivi

Allora ci si differenzia tra professionisti ed amatori ovviamente... e tra chi pecca di superbia e chi no in questo caso...
Sei rimasto parecchio indietro sai, ricordo ancora il test che avevano messo qui un po di tempo fa dove c'è chi aveva votato che la foto era di una leica, chi di una FF con 50 art e chi non ricordo cosa.... ( tutti utenti blasonati).... la scoperta che era stata fatta grazie all' AI... li sconvolse talmente tanto da poi ritrattare ciò che avevano scritto ( riguardandola bene...bla bla bla) ....
Quindi spesso non bisognerebbe sopravvalutarsi troppo... come c'è chi votava 50 art su foto fatte col nifty fifty dai... perchè aveva uno sfocato progressivo,magico,dolce,salato.... se si ha una mentalutà abbastanza chiusa succede.
Mi piace scattare col cell ? assolutamente no. Consiglierei una compatta oggi ? ma assolutamente no. Uno smartphone la sostituisce al 100% per quello che ci devi poi fare con le foto ( RICORDATEVI CHE POI NON STAMPATE UN BEL NIENTE) . Chi vuole invece avere un corredo condivido in pieno la passione,ai compleanni sono l'unico che scatta con una fotocamera, alla confessione dei bimbi ero l'unico con la fotocamera, tutti gli altri smartphone... basta guardarsi attorno a volte.
Quindi ducis in fundo, acquisire esperienza sul comportamento degli obbiettivi mi ha fatto sorridere parecchio lo devo ammettere... però se sei uno che guardando una foto mi sa dire anche con che obbiettivo,sensore e dove è anche stata fatta e cosa hanno mangiato anche dopo perchè secondo me sai anche tutto questo... ti stimo.

Oppure ecco il caso delle superzoom, queste le consiglio sempre perchè divertenti e ti permettono di fotografare lontano a cose che nemmeno comunque penseresti di scattare in vacanza ecc... ma una compatta a focale fissa mai e poi mai.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:57

Una compatta come GR o XF10 per me, ma ripeto per me, offre una cosa fondamentale che il telefono non mi dà cioè un minimo di ergonomia e di comandi fisici. Anche se la qualità del cellulare fosse sufficiente, io la sceglierei comunque. Sono talmente piccole che un fin dei conti si tratta solo di 250g in più portati addosso, è come avere un secondo cellulare o il portafoglio troppo pieno di maledette monete, una cosa da nulla. Per cui me la posso prendere a cuor leggero anche se ho già il cellulare con me che fa foto decenti.

È vero che il grandangolo è più versatile però considererei la GRiiix che col 40mm equivalente f2.8 almeno ti dà quel minimo di spinta in più sul controllo della profondità di campo che col cellulare non hai. Altro piccolo (o grande) elemento differenziante. Poi se vuoi uno snapshot di un paesaggio più Wide lo fai col telefono nell'altra tasca Sorriso

user236140
avatar
inviato il 03 Novembre 2023 ore 15:05

Fuori dai soli noti MrGreen

una Panasonic da 20 €








una Canon da 140€





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 15:34

Se qualcuno sapesse consigliarmi uno smartphone con mirino, monitor orientabile, tasti fisici, batteria rimovibile ed attacco per treppiede lo prenderei in seria considerazione.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 15:43

Stefano ti sei perso il piccolo particolare, ma proprio piccolo... che poi le vuole inviare subito sul cell... indovina per farci cosa...social o forum ?! quindi tanto vale farle direttamente con uno smartphone moderno, io per il cell spendo il minimo sindacale , ma ci sono smartphone costosetti che rendono decisamente bene.
Non pensiamo a noi stessi, ma realmente a ciò che si chiede inizialmente... poi lui cerca una fotocamera ok, ma se pensa che i risultati in questo caso siano migliori di quelli che farebbe con lo smartphone ... questo è difficile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me