| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:56
Quando se la poteva permettere chiunque ? Dai su… di che parliamo. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:57
Vedetevi i video di Alex Maioli, un vero pro, un vero Fotografo che dice che prende attrezzatura non ultimo grido per risparmiare quando la deve cambiare e usa una m43 per fare foto per la Magnum. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:57
Comunque il prezzo è troppo alto as usual. C'è da sperare che aprano il mount alle terze parti ma finché ci sono utenti per cui 3000 € son sempre giustificati la vedo dura. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:58
2000->2500->mo son 3 mila. A breve costerà più del 600 rf |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:58
QI da approfondire, dalle prime review va oltre le mie aspettative. Velocità AF come sopra. Le dimensioni, invece, sono "certe" .
 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:59
Tutt'ora Lorenzo, tutt'ora e forse come NON mai prima d'ora! Alex un vero PRO, di un settore NON top, lato money, e quindi? Tutti quelli arricchiti grazie alla fotografia che ci sfamano famiglie? Loro non contano? |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:59
“ Quando se la poteva permettere chiunque ? MrGreen Dai su… di che parliamo. „ Gianpietro sai benissimo di essere parte di un'élite e la cosa ti da soddisfazione. Tutto questo non è un bene per la fotografia in sé. E ciò ti fa ridere. Aumentano i fatturati delle case madri, diminuiscono i fotografi, diminuisce la cultura fotografica, aumentano le attrezzature pro in mano a fotografi scarsi, ma ricchi. Non parlo di te, ma in generale. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:59
A me semmai non piace sto senso di 'tubone'. Esteticamente potevano impegnarsi un pelino di più. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:02
ha un suo motivo di essere , gli Af lavorano anche al buio, gli iso si tirano a 12000 senza rumore , alternativa è il formato 4/3 ottime proposte a pesi ragionevoli |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:02
Diminuisce la cultura fotografica? Mah, sarà... La cosa CERTA, è che il livello oggi delle immagini, in certi settori, è irraggiungibile, anche soli pochi anni addietro e con un'evoluzione, in "bello", mai vista! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:04
Ma quando mai il materiale fotografico è stato economico? Ora quantomeno grazie al digitale che, nel bene o nel male ha dato una impronta anche consumistica, c'è una tale abbondanza di scelta nel mercato dell'usato che ce n'è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:05
“ la fotografia è diventata un hobby per ricchi. „ Io trovo che sia molto più abbordabile adesso di un tempo. Prima dei Tamrex e co i supertele erano fuori dalla portata di uno che fa foto per hobby. Giusto forse il 100-400 prima serie... ma si fermava a 400. p.s. TUTTI gli hobby sono costosi se fatti ad un certo livello. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:07
Il livello delle immagini non è il pixel peeping, o il feticismo del crop o della raffica. C'è una crescita grazie alle foto fatte con i dispositivi mobili, a guardare IG, cosa che qui dentro in pochi fanno. Ma siamo OT. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:07
Ma infatti secondo me oggi c'è talmente tanto usato di una qualità talmente elevata che non vederlo significa essere ciechi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |