| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:30
Da malga Rolle, poco sotto l'omonimo passo in meno di un'ora in piano si arriva ai laghi di Colbricon |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:10
“ Anche qui dipende se hai intenzione di camminare o meno, credo che con un bimbo/bimba piccola la cosa sia complicata. Tieni però conto che ovunque tu decida di andare gli impianti di risalita e la stragrande maggioranza dei rifugi saranno chiusi, prova ad informarti bene! „ Ben detto, con attrezzatura fotografica e bambino in spalla sullo zaino, non considero di poter camminare più di tanto, ma mi accontenterò degli scorci che riuscirò a vedere. Da quel che ricordo dell'inverno, basta uscire dai paesi o passeggiare lungo i laghi e i paesaggi sono mozzafiato |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:10
“ Da Predazzo, risalendo verso passo rolle trovi il centro visitatori Paneveggio, con i cervi che vengono a farsi ammirare fino alla rete.Poco dopo, svoltando verso passo valles a pian dei casoni trovi il parcheggio per la val Venegia, panorama stupendo sulle pale di san Martino; in due ore a piedi si sale fino a baita Segantini (facile) con vista sul laghetto e le pale „ Grazie, questo mi interessa tanto per il bambino! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:38
Sì, la valle procede piana o in leggerissima salita con vista mozzafiato sulle Pale fino alla malga Venegiota, circa tre quarti d'ora, se poi col bambino diventa troppo impegnativa puoi tornare alla macchina, scendere qualche chilometro e al bivio prendere per passo rolle, da lì lasciata la macchina puoi salire alla baita Segantini senza troppa difficoltà, nelle ore del tramonto è veramente spettacolare! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:56
Grazie mille! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:35
Direi che è più impegnativo salire a piedi alla Baia Segantini che percorrere la Val Venegia, sia per la pendenza che per la distanza. Poi a livello panoramico meglio la Segantini, ma la Venegia ha comunque ottimi panorami. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:38
Non so se già menzionata, ma la Val Fuchiade dal Passo San Pellegrino non è impegnativa né lunga, direi 45 minuti con passo normale, molto belli i panorami e le baite sparse lungo il percorso. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:34
Per andare a Corvara e al Lago di Braies Vigo non è una buona base di partenza, per il resto ti hanno dato ottimi consigli per itinerari più a portata di mano! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 10:00
Si, ringrazio tutti per le dritte, la prossima settimana preparo una piccola tabella di marcia in base ai suggerimenti e poi devo solo sperare che il cielo non sia grigio per tutta la settimana |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:19
Aggiungi anche il Passo Lavazè e il Passo Oclini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |