| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:49
Aggiungo, un'altro "indizio" che proprio piccolo e leggero non deve essere, sono gli occhielli per la cinghia sul corpo, in zona attacco monopiede, riservati solitamente ai bianconi (anche il 100-500 non li ha). |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:51
Specie se si estende Sig potrebbe non essere proprio "maneggevole", in assenza degli occhielli... quelli mi tornano più della ghiera di MAF stretta, onesto. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:52
Misteriotto |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:54
Però TheBlack, la cinghia la usi solo durante il trasporto a spalla, quindi si spera con ottica retratta. Non influiscono sull'operatività, come giustamente fai notare, come invece quella ghiera di MAF "strana". C'è da dire che usando un 200-800, magari su soggetti in movimento, si starà in AF, nel 99,9 periodico delle volte, ed avranno ritenuto la ghiera di MAF, secondaria. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:54
Gli occhielli secondo me servono per il trasporto a spalla, per non sollecitare troppo la baionetta, essendo abbastanza lungo come ottica. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:57
“ nel 99,9 periodico delle volte. MrGreen „ Direi di si. Quando vidi che sul 1200 f/5.6 Canon aveva messo il selettore di MAF manuale/auto, feci questo meme:
 E credo di poterlo rivendere anche per questa lente. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:57
Ah be fanno il 200-600 di Canon ma peserà 8kg |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:59
Comunque se di questo stampo con le features che dicevo nell'altro topic, inizio a pensare che potrebbe costare più del 100-500.... e non essere tanto il fratellone povery del 100-400. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:05
Vero se ha certe caratteristiche il prezzo? |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:05
Boh, difficile esserne certi, ma io penso i rumor non si siano tanto discostati dal vero sotto quell'aspetto in realtà. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:07
Sign mi meraviglio che tu possa considerare inutile la ghiera maf…..veramente… |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:11
Sarebbe scomoda per usarlo in manuale... onestamente va visto, però, quando esce, non so che dire. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:11
Mac, su questo obiettivo (f9) per il target di utenti a cui si rivolge... se non inutile, quasi! Non stiamo parlando di un 400 f2,8 che puoi millimetricamente dosare il fuoco, anche vicino; qui quanti mai lo userebbero in MF su soggetti in movimento a 50 metri? Certo che ho scritto importante è l'operatività di una ghiera di MAF, ma questa ottica, secondo me, verrà usata al 99,9 periodico in AF. Ed ormai, anche se scatti in MF, è più comodo, con gli AF odierni, fare il pre-fuoco, in one-shot e poi stacchi il selettore di MAF se proprio proprio. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:15
Sign ma sai quante volte gli capiterà che si intoppa l'af andando a zonzo magari tra rami? Sai quanto, e lo sai, aiuta un prefocus per anticipare il soggetto…,no va bene tutto ma non scherziamo..ma ci si rende conto della dimensione della ghiera sui supertele? Per me il ftmf è una delle cose più importanti su ottica…mah Boh vabbé mi eclisso prima di venire aggredito dai soliti..io aspetto di vederlo, così mi dice poco |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:18
No non eclissarti, ma ci mancherebbe, però Mac, per fare quanto dici (dare un colpetto), quella ghiera, basta ed avanza. Non stiamo parlando di seguire un soggetto in MF, con un 400 f2,8 a TA; ed infatti sui bianconi, la velocità di MAF in MF è regolabile su diversi livelli/velocità/precisione, apposta! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |