RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia? (2^ parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia? (2^ parte)





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:56

perdonami ...
Ma le foto di Arconudo sono tra le poche cose di alto livello in questo forum e nella sua sgangherata, spesso imbarazzante, gallery.
Fare un confronto come hai fatto ha poco senso.
Come fai a confrontare una street di contenuto, con un reportage?

Spero di non esser bloccato anche io adesso, perche' temo che continuando a bloccare tutti quelli che non la pensano come te, rimarrai da solo qua dentro : ne conto almeno 3.

E ti dico sinceramente, è molto triste... molto molto triste, pubblicare una foto di uno che hai appena escluso.
e non sono l'unico che te lo ha detto..

PS: ha bloccato anche me :))))



avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:36

Quello che vorrei capire è come si possa valutare artistica una tela con 2 righe verticali e come la si possano commercializzare opere simili per 4mln.


Temo si tratti di questioni alle quali è difficile che una discussione sul forum possa essere in grado di fornire risposte. Per la prima credo che un ottimo punto di partenza possa essere questo:

E. H. Gombrich, La storia dell'arte , Phaidon

Per la seconda:

Alessandro Dal Lago, Serena Giordano, Mercanti d'aura , Il Mulino.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:43

Ciao Iron per il tuo intervento

user253087
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:25

Le foto di Marangon sono tecnicamente perfette ma non ci vedo niente di nuovo, tanto deja vu, mentre quella ( quelle) di Arconudo sono tutte molto originali.
In casa sicuramente appenderei Arconudo.
Ma è molto soggettivo.

Delle mie pubblicate su Juza mi piacciono particolarmente queste e soprattutto quella nera

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4654834

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4652485

ma in casa ho appesa quella nera

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:20

Domanda: qualcuno di voi ha foto esposte in gallerie d'arte?

Grazie

user253087
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:21

D'accordo per il reportage ma su Istagramm ci sono anche altri soggetti ( montagne, ghiacciai, motociclista .. ). Quindi mi sembra un confronto, e credo che Caldani lo ha presentato così, tra due modi di fare foto e a me piace di più Arconudo di Marangon.
Ma come ho scritto sopra è soggettivo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:42

Scusate,ma non è una disquisizione sul " mi piace" o " non mi piace" .

Ma come ho scritto sopra è soggettivo


Ma anche no.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:54

Domanda: qualcuno di voi ha foto esposte in gallerie d'arte?

Grazie


Io ho lavorato (anni fa) per un paio di gallerie ed ho prodotto immagini per delle monografie di artisti decisamente famosi.

Ho toccato l'argomento soltanto sfiorandolo. Ma ho ben presenti le dinamiche commerciali che stanno dietro ad una galleria d'arte e ad una esposizione.




avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:59

Quello che vorrei capire è come si possa valutare artistica una tela con 2 righe verticali


beh forse al momento potrebbe sfuggire anche come si possa definire arte una fotocopia colorata alla Andy.
O come si possa definire arte un filo di ferro arrotolato strettamente attorno ad un albero (Penone).
Eppure Penone e' un artista al di sopra di qualsiasi dubbio..

Resta da considerare pero' che per un quadro, tutto sommato persino banale, come "il fulmine nella centrale elettrica" un artista come Pino Ponti si sia fatto carcererare, perche considerato disfattista dal regime.

Spesso al significato di un'opera ci arriviamo anni dopo.. Qualcuno, addirittura, passa oltre e non ci arrivera' mai.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:13

voglio dire.. sento parlare di tagli di merda d'artista... etc..
bisogna ovviamente innanzitutto rifarsi all'epoca. Calarsi nel momento..

Prendiamo per esempio il movimento dell'arte povera. Nasce come movimento di rottura e di distacco dall'arte Europea/Americana. Non si usano solo materiali poveri o insoliti (piombo, pece, cemento) si usano forme povere per esprimere concetti e significati . Si riduce il segno fino ad impoverirlo e renderlo essenziale.

Ora e' vero che poi bisogna coglierlo questo segno. Davanti ad una scultura di Michelangelo si resta abbagliati dalla bravura dello scultore ( spesso forse il segno predomina e si perde il significato). Davanti ad un opera di Giovanni Anselmo si resta perplessi.. bisogna scavare. Il segno e' essenziale e non stupisce. Non soddisfa, ma il significato e' potente.

user253087
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 22:45

Bisogna guardare con la mente aperta e cercare di capire. Passare dal grandangolo a macro e non partire dal macro e fermarsi li.
Purtroppo succede spesso in ogni campo

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 0:39

@FotoCaldani nonostante la tua richiesta di farti spiegare la foto di Arconudo nasconda (neanche troppo) una certa faziosità, io ci provo: il fatto che sia sfocata e macchiata dà a chi la osserva la possibilità di completarla come preferisce, piuttosto che renderla palese e togliendo ogni fantasia d'interpretazione all'interlocutore. Quella persona può essere un uomo, come potrebbe essere una donna coi capelli corti. Quel collo così allungato, quella veste nera... forse porta un oggetto o due sotto le braccia. La foto può essere stata scattata da un'automobile, da un bar, dalla finestra di casa quando metti a fuoco il calcare delle gocce sulla finestra e tutto ciò che si trova oltre è sfocato. Insomma, da a te la possibilità di vedere quello che vuoi, perché questo è l'intento dell'autore. È una scelta stilistica, non un errore fotografico, basti guardare altre sue foto per capire che è sicuramente capace di mettere a fuoco.

user253087
avatar
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 6:01

Bravo Paolo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 6:01

Non capisco perché ogni domanda che uno fa o pensiero diverso dal vostro debba essere etichettato come fazioso.
Nessuno ha parlato di errore o di incapacità di mettere a fuoco e non capsico il tuo tono polemico onestamente.

user253087
avatar
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:00

Ma cosa ne pensate della mia foto nera con bordino bianco ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me