| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 22:25
E poi che ci attacchi? Nikon non ha ottiche vintage ma Canon ha solo ottiche di plastica o ultra costose. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:10
si forse meglio con ottica fissa tipo x100 |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:35
Per fare quel che chiedete servono numeri, e continuiamo a vedere un mercato della fotografia in contrazione e con numeri ai minimi storici. Giustificare una linea di prodotti, corpo, accessori e tre lenti “dedicate” se non c'è una previsione di vendita adeguata porta o a proporre un assortimento o serie di prodotti vintage ad un prezzo sicuramente ben al di sopra delle aspettative, così da fallire nell'impresa. Fare una macchina per usare lenti FD, credo non rientri in nessuna politica di espansione commerciale, al massimo nella fase di passaggio si può invogliare ad usare la serie precedente, come hanno fatto con il sistema R per il mounte delle ottiche EF, oltre diventa una mossa che non ha ragione di esistere, vale ancora la regola di spingere sulla vendita delle lenti attraverso i corpi, non il contrario. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:41
“ Sembrerebbe che Canon stia facendo una ricerca di mercato in merito all'ipotesi di realizzare una Mirrorless dall'aria retro, sulla falsariga della Canon F1 della A1 o di altre antiche fotocamere… „ Se avrà un look rangefinder cioè senza quell' impiccio del pentaprisma la prendo subito al buio... |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:46
“ La ha fatto Nikon. Perché non dovrebbe farlo Canon? Nikon, finora, ha toppato perché non ha ottiche con lo stesso stile. Ne basterebbero 3 o 4. „ +1 Sarebbe ora che si inventassero qualcosa di diverso anche nel look ma li vedo tutti privi di idee. Per fortuna c'è Fuji ! |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:47
Qua a forza di copiare da olympus finisce che fanno anche 'na M4/3... |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:55
"Per fare quel che chiedete servono numeri, e continuiamo a vedere un mercato della fotografia in contrazione e con numeri ai minimi storici." È solo una ricerca di mercato e lo fanno proprio per vedere se ci sono i numeri. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 0:37
Più bassi sono i numeri più alti sono i prezzi. In questa logica un modello di nicchia sfizioso, prestante e costoso ci starebbe benissimo. Gran parte dell'hardware potrebbe essere lo stesso o quasi di altri modelli. Per le 3/4 ottiche pensa a quello che fa Viltrox che avrà un fatturato mille volte inferiore a Canon. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 2:03
Casomai anche monochrome |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 2:07
Oddio, anche di obiettivi FD in giro ce ne sono tanti tanti... |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 7:47
“ Magari, le EOS sono le cose più brutte che abbia mai usato. „ L'estetica va a gusti, io non le trovo affatto brutte, anzi. “ Se avrà un look rangefinder cioè senza quell' impiccio del pentaprisma la prendo subito al buio „ Su questo, invece, sono molto d'accordo: che senso ha aver tolto lo specchio se poi si riproduce il form factor delle reflex con tanto di finto pentaprisma? |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 8:10
A me piaceva la mia M6 silver + black. Però, con lenti da più di 200 grammi, la trovavo "piccola" da impugnare. Quindi per me un corpo silver + black, full frame, e con un'ergonomia adeguata (dimensioni dalla R8 in su) sarebbe una tentazione. Per quanto riguarda le lenti da abbinare... Che io ricordi, varie lenti Canon sono state a suo tempo prodotte sia in nero che "a colori", sicuramente grigio metallizzato ma mi pare che ci fossero anche versioni bianche (o con colori pastello?), per cui non dovrebbe costare troppo accontentare chi vuole abbinare le lenti allo stile della fotocamera (o alla cravatta ). Hey Canon: ho scritto silver + black. La Nikon DF mi piaceva, la Z FC silver + black è bella, ma le ultime ZF non mi piacciono. Non copiarle. Grazie Canon, so che mi leggi (e mi ignori, bastarda!). |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:25
“ Per fortuna c'è Fuji ! „ Si, si per fortuna, con dentro anche le Velvia |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:49
“ "Per fare quel che chiedete servono numeri, e continuiamo a vedere un mercato della fotografia in contrazione e con numeri ai minimi storici." È solo una ricerca di mercato e lo fanno proprio per vedere se ci sono i numeri. „ Spectrum, la mia risposta prendeva spunto da quel che ha affermato @Hippo e che vedo interessa anche altri su lenti e corpi dedicati. “ A me non dispiace affatto l idea… Sarebbe bella piccola e molto portatile, e come suggeriscono alcuni meglio con ottiche dedicate o anche ad ottica fissa come la splendida Fuji x100… o ancora con attacco per vecchie ottiche FD Cool „ Le strategie di Canon per la business unit dell'immaging nel breve periodo prevedono un aumento dei profitti, cercheranno di migliorare la supply chain cercando nuovi fornitori, una maggiore integrazione trasversale tra le varie product area e soprattutto stanno standardizzando la progettazione di molti prodotti, come qualcuno diceva per esempio il nuovo RF10-20 è praticamente identico all' RF 14-35. Poi che loro facciano ricerche di mercato è normale e dubito che queste annunciate siano le uniche fatte. Continuo a dubitare di un sistema totalmente dedicato: Body / BG / Flash / Lenti almeno finchè non crescerà il volume di tutto il mercato della fotografia, le previsioni parlano del 2025 per un ritorno a volumi importanti, ma visti i nuovi venti di guerra non so se ci sarà questo risultato o slitterà. Tornando sul discorso spero che Canon trovi comunque un approccio fuori dal coro come ha sempre dimostrato di saper fare. Ricordando il goal di aumentare il profitto inserendo un prodotto "nuovo" e contemporaneamente aumentando il gros profit, potrei pensare ad una EOS R rivista in chiave retrò, con un piccolo aggiornamento del sensore, joystick, magari uno zoom come il 24-105 in chiave retrò e due fissi luminosi 24 e 50 F1.8 o 35 e 85 F2. Potrebbe essere "accattivante" per i soliti collezionisti, abbastanza inutile per i professionisti, ma comunque in grado di invogliare a prendere una macchina con giusta ergonomia, body robusto e soprattutto un sensore da 30 mpx (sembra essere la quantità perfetta di pixel per una macchina) che Canon al momento non ha in nessun'altra macchina con formato full frame. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:56
@Maurese, la R5 è bellissima, probabilmente è l'unica R bella esteticamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |