RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte III





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:04

penso proprio che i vertici Canon ne siano consapevoli

Già da ieri sono tutti in malattia MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:04

Ztt98 perché il vetro, se buono, costa e questo ha un'elemento frontale da 90 mm!

Il 100-500 si ferma a 70….

Per lo stesso motivo che un 300 f2,8 passa i 100 mm ed un 400 f2,8 oltre i 140 mm.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:08

Già da ieri sono tutti in malattia MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Secondo me se la ridono bellamente...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:22



Questo non ha le idee molto chiare, nel video precedente parla di zoom interno e adesso dice esterno MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:24

Gianpietro io posso arrivare fino a 3700 euro poi passo.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:28

Ripeto, queste sono gli update riportati sul sito che ha dato la notizia di questo 200-800

UPDATE: October 24, 17h48 EDT – another source validated that the lens is real but could not remember if it was a 200-800mm or a 300-800mm.

UPDATE: October 25, 12h00 EDT – this will be a big white, DO lens, but no mention if it will be an L series.

UPDATE: October 26, 08h20 EDT – the 200-800mm will be an extended zoom

Il 70-300 DO che fecero però costava pochino e non era di gran classe mi pare...

Credo fosse il primo DO di Canon e ne è passata di acqua sotto i ponti da allora! Basti pensare appunto al 400 DO II


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:46

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS €???????
Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM €3349
Canon RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM €3459


Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS €2100
Sony FE 70-200 mm F2,8 GM OSS II €3000
Sony G Master FE 100-400 mm €2900


Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR €2049
NIKKOR Z 70-200mm f/2.8 VR S €3029
NIKKOR Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S €3089



Nelle triadi, per fare un confronto "impari", nel senso che non sappiamo ancora neanche la focale e la velocità di questo nuovo teleobiettivo Canon la differenza tra i vari 70-200/100-400 e l'ottica per BIF sembra attestarsi più o meno intorno a un -30%, per semplice logica di collocamento pricing potrebbe piazzarsi nella fascia vicino ai €2349, prezzo Italia. Credo che non sarà come gli F11 in termini di qualità, ma neanche come i bianconi serie L, probabilmente una via di mezzo, come è giusto che sia. Su corpi come R7 la copertura in termini di millimetri diventa veramente importante, oppure su macchine che tengono benissimo gli alti ISO come la serie R6 o anche R3 potrebbe veramente restituire tanto con poco. Ho letto della possibilità che parta da 300, però mi sembra remota, perchè non lo vedo integrabile all'interno del sistema EOS R, invece un 200-vattelo a pesca lo trovo allineato, ma tutto può accadere, hanno sostituito un 11-24 con un 10-20, quindi questo potrebbe anche essere 270-810mm, chi lo sa?
Come stanno facendo su quasi tutti i tele con attacco RF, spingono sulla portabilità, quindi dimensioni da chiuso e peso ridotti, spero non chiedano troppe rinunce lato luminosità, di certo poter inquadrare a 800 mm potrebbe comunque dare un vantaggio sulla carta rispetto ad obiettivi più luminosi ma che con 200 mm in meno sono costretti come minimo a croppare e quindi a perdere comunque qualcosa, oppure ad aggiungere il moltiplicatore che incide come peso, ingombro, luminosità, qualità dell'immagine, velocità e consistenza dell' AF e costo. Varrà quel che costa, ne più ne meno, miracoli non li fa nessuno, prodotti azzeccati invece si, come il 200-600 di Sony.


Teleobiettivi di altri brand più o meno luminosi

- FUJINON XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR €2250
- HD PENTAX-D FA 150-450MM F4.5-5.6 ED DC AW €2200
- Tamron 150-500mm F/5-6.7 Di III VC VXD €1200
- Sigma 150-600mm-F/5-6.3 (C) DG OS HSM €1000
- Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro €7000

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:49

Insomma sta lente mi incuriosisce non poco e per me sarebbe il completamento ideale del corredo per chi come me fin'ora si e' “arrangiato” con il 70 200 2.8 ed i moltiplicatori 1.4 2 2x (che comunque mi hanno davvero entusiasmato come resa, usati cum grano salis).
Pero' per certe situazioni in cui sei obbligato ad essere corto il nuovo sarebbe una vera manna.
Dai dai, vediamo che tirano fuori Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:56

Ci sono.
Ho già detto che a me interessa:
- bianco;
- zoom interno;
- f7.1 @500mm e @600mm;
- USM.

Del resto se ne può discutere

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:59

Axl non sarà mai f/7.1 a 600Triste. Il brevetto parla di f/8

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 17:59

Vedremo e speriamo ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:00

Io da buon pessimista cronico mi do rassegnato in partenzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:01



dato che canon non inventa nulla di nuovo, credo di aver trovato la base dalla quale sono partiti per fare questo SCARSOTTO MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:07

Questo non ha le idee molto chiare, nel video precedente parla di zoom interno e adesso dice esterno

Ovviamente, parlano del nulla di supposizioni e basta che valgono meno di 0. Fino a che non esce e qualcuno lo prova sul campo vale tutto ed il contrario di tutto.
Ps per me peserà 300 grammi, costerà 129,90€ e sarà f6 da 200 a799mm e F9 ad 800. Ho la stessa credibilità del video.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:10

Axl non sarà mai f/7.1 a 600Triste. Il brevetto parla di f/8


www.canonrumors.com/canon-patent-application-lightweight-telelphoto-zo

A settembre scorso veniva menzionato il solito brevetto, uno dei millemila di Canon, e parlava di una diversa apertura a 200mm: per l'esattezza si parlava di RF 200-800 F5.6-9.
L'unica resta aspettare la fatidica data così che Canon ci presenterà un RF 200-500 F4 da quasi 20k MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen e tutti quelli in fervente attesa passeranno a Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me