JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Kareem (tanto grande per la scelta dell'avatar) giustamente li fanno riferimento alle nuove features (cioè... le nuove funzionalità) ma non anche agli aggiornamenti.
Io uso C1 da anni ormai e la loro politica (condivisibile o meno) è sempre stata chiara.
Gli aggiornamenti te li rilasciano tranquillamente per un anno ed a volte ci mettono anche qualche funzionalità minore dentro.
Se poi esce proprio uno "strumento" nuovo non lo rilasciano fino all'anno successivo. Non a caso la AI l'hanno buttata fuori ad un anno esatto dall'ultima versione proprio perchè così ti portano a fare l'upgrade dal momento che "l'anno di aggiornamenti è scaduto". Ma probabilmente l'avevano a disposizione anche prima.
Comunque poco male perchè io ero già "a livello" con la versione precedente ed ho cambiato solo perchè veramente questo è uno step abbastanza epocale.
Per l'abbonamento mi spiace ma a quel punto io andrei su adobe per vari motivi primo tra tutti ho due programmi e costano meno di C1, lasciando perdere il confronto operativo. Però oggettivamente Adobe è quasi sempre avanti su tutto a livello di sviluppo.
“ sinceramente io non passerei mai oggi come oggi a C1 perchè la suite Photoshop+Lr costa anche meno ed è molto più avanzata. „
Eh… ci sono molti aspetti da prendere in considerazione…
Certo con la coppia LR+PS fai davvero tutto. Anche quello che con un semplice convertitore non fai. Non solo: nell'abbonamento Adobe sono compresi anche altri soft e servizi utili.
Però anche lì ti scontri con limitazioni incomprensibili. Ad esempio: perché le maschere (super avanzate) non ti permettono di usare tutti gli strumenti? Come invece permette C1. Probabilmente per non pestare i piedi a Photoshop.
D'altra parte secondo la mia semplice opinione C1 ha una demosaicizzazione e una resa sui colori migliore….
Dalle mie prime prove mi pare di poter dedurre una ottima efficienza delle maschere introdotte con la nuova versione di C1. Rispetto a LR mi pare però che manchi la possibilità di fare intersezioni tra le maschere. Quelle di LR dedicate alle persone, inoltre, mi sembrano dotate di maggiori opzioni.
I prezzi di C1 sono pura follia per un amatore A sto punto meglio Adobe in offerta Ps+LR a 88 euri all'anno. E lo dico da Fujista. Non ho mai amato C1 ed è l'unico SW che mi da sui nervi
Ever... concordo al 100% anche perchè un conto è pagare di più per avere la migliore tecnologia per primi ecc...
Però C1 arriva quasi sempre dopo. Chi ha Lr gode di questo genere di maschere da un bel pezzo ed è un vantaggio operativo non da poco.
Inoltre se non hai Ps ti tocca usare Affinity ma anche li la differenza non è poca quando inizi ad usarlo ad un livello superiore.
Però per chi è "costretto" ad usarlo diciamo che a sto giro hanno introdotto (a differenza di altre volte) una miglioria notevole.
Poi qualche pregio lo ha... ;) effettivamente gli strumenti per la colorimetria non sono mica male e sia gli strumenti nitidezza che quelli per il denoise funzionano ottimamente.
Ma anche a me la loro politica fa girare e non poco dal momento che la concorrenza ad un prezzo più basso ti da 2 programmi.
C1 e LR sono ottimi programmi per lo sviluppo del raw e la preferenza all'uno o all'altro dipende molto dalle particolari esigenze del fotografo; per chi ad es. lavora molto in studio e ricorre spesso al thetering non c'è storia dato che in questo campo C1 è il programma di riferimento. Per un amatore, magari attento al risparmio, il discorso potrebbe cambiare. Comunque molte volte, in passato, è stato C1 ad essere inseguito da LR.
Ciò che non mi fa migrare a LR è il motore grafico di C1. I file Sony su C1 mi paiono tutt'altra storia, oltre che al pannello di correzione colore che in 2 tocchi da ottimi risultati.
In questo C1 hanno migliorato la gestione del rumore? oppure bisognerà aspettare un altro anno ?
Esatto, concordo, ci sarà già ma sarà rilasciato nella prossima release ;) altrimenti nella 24 cosa ci metti!!!
Ma comunque chissene... per me va già tutto a meraviglia così non sono uno che cerca sempre l'ultimo ritrovato.
Già questo livello per me è grasso che cola.
E' lo stesso ragionamento che ho sempre fatto con le macchine.
Ad esempio quando con la xt5 hanno fatto il gap Af più o meno in linea con tutti gli altri ho smesso di guardarmi intorno perchè per le mie esigenze sono arrivato al top.
Il pannello storia/cronologia ancora latita? Ho sempre apprezzato molto la resa su colori, nitidezza, rumore ecc ma alcune cose sono inutilmente piu complicate come ogni anno lo riproverò
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.