| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 9:55
“ lo stop è uno, non mezzo. „ vero. “ Come ti ho scritto con la s1 non pesa nulla. Il sistema risulta ottimamente bilanciato. Ma una valutazione sul bilanciamento va fatta considerando il sistema corpo lente nel suo complesso. „ ho una a7r3 |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 10:14
immagino la panasonic. Curiosità ma il sony 35 F1.8 lo hai scartato perchè? |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 10:26
perchè non mi piace la transizione dello sfocato. Oramai la scelta è tra questi due 35. Per come scatto, forse, basterebbe l'f2, visto che cmq non sono stra fissato con l'apertura a f/1.4. Con il 45 spesso sono a f/2 f/2.8. Vero che un 35mm ha più pdc , ma non credo ci sia un abisso tra f/1.4 e 2. Dell'art mi piace il contrasto che ha da subito, e il fatto che sia resistente a polvere e spruzzi d'acqua. Le tratto bene le ottiche, il 45 non lo era e non è successo mai niente. Però in determinate condizioni non lo puoi tirare fuori. Si, mi sa che è la panasonic camerasize.com/compact/#724,814,ha,f |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:09
@Lorenzo, avere qualche ottica superluminosa è sicuramente utile, ma tutto sommato non indispensabile. Io ho tre f1,4, due ART ed un vintage, ma non intendo prenderne altri. Oggi come oggi: - con una ML moderna vai tranquillamente su con gli ISO, quindi un diaframma di differenza conta meno di un tempo - con una funzione tipo quella appena introdotta da Adobe (sfuocato obiettivo) che credo utilizzi l'intelligenza artificiale, ottieni degli sfuocati in postproduzione a piacere, la sto testando in questi giorni e sono letteralmente basito nel vedere i risultati. - la scelta a questo punto a mio parere la devi fare, sia tenendo conto di quanto detto sopra, sia considerando l'uso prevalente. Insomma forse l'f2 è la scelta migliore. Su quel Sigma ho solo una remora: il prezzo elevato, onestamente mi aspetterei una cifra attorno ai 400 euro, anche per questo mi sono orientato sul Viltrox. |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:56
infatti, la differenza è 150 euro tra quello e l'art.Paga la costruzione in metallo, ma per quella cifra mi piacerebbe fosse tropicalizzato. E lo è solo all'innesco. lo hai provato il 35 f/2? Che ottiche art hai e con che corpo li usi? Ps preferisco lo sfocato di lente che dover lavorare ogni singola foto. |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:36
“ lo hai provato il 35 f/2? „ no, nemmeno l'f1,4, ho letto solo delle recensioni. “ Che ottiche art hai e con che corpo li usi? Ps preferisco lo sfocato di lente che dover lavorare ogni singola foto. „ 24mm e 50mm (quelli senza ghiera diaframmi), li avevo su D800 e li ho ricomprati per la A7rII che ho tutt'ora. Come 35mm e 85mm ho Viltrox “ Ps preferisco lo sfocato di lente che dover lavorare ogni singola foto. „ sicuramente è più comodo, ma questa nuova regolazione di Adobe a me ha impressionato. |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:06
Si Panasonic s1. |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:18
Uso il Sigma 35mm f2.0 per me è una gran lente, anche nella qualità dello sfocato. Se non ti serve per forza lo stacco di un 1.4 prendi questo. Compattezza e leggerezza le apprezzerai sicuramente. Un altra lente stupenda in viaggio è il 17mm f4.0 piccolissimo leggerissimo e cazzuto. Consiglio senza remore. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 11:38
Ho scaricato la foto dalla recensione che hai fatto dell'ottica (quella dell'animale in pietra). Non mi sembra manchi di contrasto come dicono, a tutta apertura Mi sa che cmq sto per andare verso il fratellone f/1.4 dg dn. Male che vada, se non riesco con il peso, lo rivenderò... speriamo bene!! |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:08
Lorenzo, queste sono ottiche moderne e ben realizzate, contrasto e nitidezza a TA non gli difettano. Sicuro. L' 1.4 è più prestigioso, quel diaframma in più conta eccome. Se lo usi. Io che faccio foto nelle mie escursioni preferisco le piccole, che comunque sono sempre degli f2.0, mica è poco. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:27
Ma si, comincia col 1.4 poi si vedrà... Sta economia è da far girare! |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 12:29
Guarda.. non navigo nell'oro, per questo 1000 paranoie... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 13:07
dai vi aggiorno domani con quello che decido |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |